


Torte & Crostate

Plumcake senza glutine al limone e semi di papavero
Il plumcake: un dolce classico, facilissimo eppure così popolare da essere l’ alleato perfetto per una sana colazione ed una merenda genuina. Oggi vi propongo un profumatissimo pulmcake senza glutine al limone e semi di papavero, alto e soffice, preparato con ingredienti sani e farine naturalmente prive di glutine.
La mia ricetta non contiene latticini, quindi è adatta anche ad intolleranti al lattosio e/o alle proteine del latte.
Il plumcake senza glutine si prepara in poco tempo e tutto ciò di cui avrete bisogno è uno stampo da 20cm di lunghezza e 11cm di altezza e delle fruste elettriche.
All’impasto al limone ho aggiunto anche i semi di papavero, che donano una consistenza scrocchiarella ed un gusto davvero delizioso.
Provatelo e fatemi sapere!
Nota: se avete uno stampo più piccolo, dimezzate le dosi.

Rotolo senza glutine morbido ed elastico
Il rotolo dolce è senza dubbio uno dei dolci più famosi e più buoni e viene realizzato con un vortice di pasta biscotto che avvolge una golosa farcitura.
Se però anche voi siete golosi di rotoli come me ma avete timore di realizzare questo dolce in versione gluten free per paura di compromettere il risultato.. la mia ricetta del Rotolo senza glutine fa al caso vostro!
La mia pasta biscotto leggera, realizzata con farina naturali e pochi e semplici ingredienti, rimane elastica e non si rompe, né si spezza arrotolandola.
Inoltre la mia versione di rotolo senza glutine è inoltre senza latticini e senza lievito.
A voi le idee per la farcia: per il mio rotolo ho usato la mia composta di fichi e mele fatta in casa, ma voi potete farcirlo come preferite: marmellata, nutella, confettura, crema al mascarpone. Queste sono solo alcune idee golose che vi suggerisco.
Attenzione: per una farcia certificata senza glutine abbiate l’accortezza di verificare che le creme spalmabili abbiano la dicitura senza glutine o la spiga barrata in confezione. Questo requisito invece non è più richiesto per le marmellate o confetture, che sono sempre idonee al consumo per celiaci.

Torta ai fichi e noci con base frolla senza glutine
La torta ai fichi e noci senza glutine è un dolce di fine estate buonissimo e molto semplice da preparare.
Quella che vi propongo oggi però non è la classica torta, e nemmeno la classica crostata bensì.. una torta cotta nel guscio di frolla della crostata.
La base infatti è una croccante frolla al burro senza glutine, che viene poi semplicemente riempita del soffice impasto di una normale torta.
Due preparazioni, due consistenze.. per un’unica bontà.

Pasta sfoglia senza glutine
La pasta sfoglia è una delle preparazioni più conosciute, golose e utilizzate della pasticceria di tutto il mondo. Si tratta di una pasta leggera, dal gusto neutro e che può essere utilizzata sia per preparazioni dolci che salate. Immancabile nella pasta sfoglia è il burro, per questo motivo prepararla richiede un po’ d’attenzione nella lavorazione, che deve essere rapida ma delicata.
E vi svelo un altro segreto: realizzarla in versione senza glutine è più semplice di quanto si pensa.
Siete pronti a mettere le mani in pasta e realizzare il vostro rotolo di pasta sfoglia senza glutine gustoso e fragrante?
La mia versione è molto semplice e alla portata di tutti: prevede l’utilizzo della miscela di farine naturale per pasta fresca Elisir del Sorriso, composta solo da farina di riso, amido di tapioca e fibra di Psillio che dona elasticità alla pasta. Se non avete questa farina, potete utilizzare in alternativa il mix universale Schar.

Pasta sfoglia senza glutine con farine naturali
La pasta sfoglia è una delle preparazioni più conosciute, golose e utilizzate della pasticceria di tutto il mondo. Si tratta di una pasta leggera, dal gusto neutro e che può essere utilizzata sia per preparazioni dolci che salate. Immancabile nella pasta sfoglia è il burro, per questo motivo prepararla richiede un po’ d’attenzione nella lavorazione, che deve essere rapida ma delicata.
E vi svelo un altro segreto: realizzarla in versione senza glutine è più semplice di quanto si pensa.
Siete pronti a mettere le mani in pasta e realizzare il vostro rotolo di pasta sfoglia senza glutine gustoso e fragrante?
La versione che vi propongo in questo articolo prevede l'utilizzo di sole farine naturali e della fibra di Psillio, che dona elasticità all'impasto rendendolo di più facile lavorazione.
Non ci resta che mettere la mani in pasta!

Torta-budino Bounty
Che siate amanti dell'abbinamento cocco - cioccolato, o delle torte fredde, dei budini, o semplicemente dei dolci veloci e golosi, sono certa che questa Torta-budino Bounty vi conquisterà!
Si tratta di un dessert freschissimo, veloce, e furbo.
Furbo sì, avete letto bene, perché la base al cioccolato si realizza con un classico stampo furbo in silicone per crostate, e poi si farcisce l'incavo con la crema al cocco. Ecco quindi che il nostro budino Bounty assume l'aspetto di una torta elegantissima, pur non essendo entrata in forno!
La torta-budino Bounty senza glutine si scioglie in bocca ed è perfetta per essere servita come dessert dopo un pranzo estivo.
Provatela e fatemi sapere quanto vi piace!

Crostata girasole alle pesche senza glutine e senza latticini
La crostata girasole alle pesche è un dessert di fine pasto tipicamente estivo. Composto da una base di frolla senza glutine con farina di platano e farina di riso, farcito con una deliziosa crema frangipane e decorato con gocce di cioccolato e pesche sciroppate: ecco che in poche mosse avremo ottenuto il nostro bel girasole pronto da servire in tavola!
L'utilizzo della farina di platano non è indispensabile, ma dona alla crostata un gusto dolce e rustico al tempo stesso davvero gradevole. Eventualmente potete sostituire questa farina con una miscela di fecola senza glutine, farina di mais e riso senza glutine.
Anche la crema frangipane è personalizzabile e sostituibile con altra farcitura a vostra scelta: dalla crema pasticcera alle composte fatte in casa con frutta di stagione, tutte ottime opzioni perfette per farcire questo dolce.
E adesso, non resta che mettere le mani in pasta, perchè.. senza glutine non vuol dire senza gusto!

Chocolate Fudge Cake a modo mio, con ciliegie e senza glutine
La Chocolate Fudge Cake è una torta al cioccolato di origine anglossassone e americana. Ha una consistenza umida, morbidissima e fondente (fudge significa proprio:"fondente") che la rende molto golosa e irresistibile per gli amanti del cioccolato. Nella sua versione originale, la Chocolate Fudge Cake si realizza come una torta a strati, in modo da diventare perfetta come dolce per le grandi occasioni. La si può farcire infatti con una crema al cioccolato o al burro per renderla ancora più goduriosa.
La versione che vi propongo io è leggermente semplificata come ingredienti, non farcita ma arricchita con le ciliegie e, ovviamente, senza glutine. Il risultato è ugualmente pazzesco. Un dolce talmente “fondente” da sciogliersi letteralmente in bocca.
L’abbinamento con le ciliegie poi la rende perfetta soprattutto per la stagione estiva, ma non è un diktat. Un’alternativa alle ciliegie? Fragole, frutti rossi oppure semplicemente.. panna montata!

Tenerina al cioccolato e fragole senza glutine
Fragole e cioccolato è, da sempre, un connubio perfetto e davvero goloso. Se poi questi due ingredienti sono i protagonisti di una deliziosa torta Tenerina senza glutine, morbidissima ed umida dentro, con una croccante crosticina in superficie… beh, il successo è assicurato!
Una torta semplice e veloce, perfetta per merenda o come dessert.

Torta versata al limone simil Mulino Bianco
Avete presente la Torta al Limone del Mulino Bianco giusto? La classica torta confezionata dell’infanzia, quella che si trovava sempre a casa della nonna o alle feste di compleanno. Io ricordo ancora il sapore, mi piaceva tantissimo, ma ovviamente da quando ho ricevuto la diagnosi di celiachia ho dovuto farne a meno. Di recente, mi è venuta un’inspiegabile voglia di riassaporare questa torta, così mi son messa all’opera. Capire la sua vera composizione ( crema al limone a parte ) non è semplice, così ne ho sperimentate due versioni e devo dire che entrambe son venute molto buone e simili all’originale. La versione più semplice e veloce è questa, ossia una torta versata con crema al limone. La torta versata è una particolare preparazione definita “furba”, in quanto permette di farcire la torta senza tagli. Per farlo, viene cotta dapprima uno strato di torta, poi viene farcito con crema ( o marmellata ), poi coperto con il restante impasto; in questo modo la farcia non cadrà sul fondo ma creerà uno strato perfetto. Una ricetta questa che si avvicina all’originale, soprattutto nel gusto. Consigliata per chi desidera gustare un dolce semplice e genuino, senza preparazioni troppo elaborate.

Torta al Limone simil Mulino Bianco
Avete presente la Torta al Limone del Mulino Bianco giusto? La classica torta confezionata dell’infanzia, quella che si trovava sempre a casa della nonna o alle feste di compleanno. Io ricordo ancora il sapore, mi piaceva tantissimo, ma ovviamente da quando ho ricevuto la diagnosi di celiachia ho dovuto farne a meno. Di recente, mi è venuta un’inspiegabile voglia di riassaporare questa torta, così mi son messa all’opera. Capire la sua vera composizione ( crema al limone a parte ) non è semplice, così ne ho sperimentate due versioni e devo dire che entrambe son venute molto buone e simili all’originale. Quella che più ci assomiglia però, è la versione con frolla morbida alla base, ossia quella che vi propongo in questo articolo. La mia ricetta prevede una frolla senza glutine al burro molto friabile, una crema al limone deliziosa ed un impasto di torta soffice al limone che completa il tutto. Non è una ricetta complessa, forse solo un po’ elaborata perché prevede tre preparazioni differenti, ma, se eravate anche voi fan della Torta al Limone Mulino Bianco, fidatevi.. ne vale davvero la pena!

Crostata morbida con crema al cioccolato e fragole – senza glutine e senza latticini
Un gusto classico, in uno stampo moderno! Un dolce della domenica gustoso e scenografico che metterà d'accordo tutti. l dolce è composto da una base morbida al cacao farcita con una crema light al cioccolato senza uova e sormontato da tante fragole fresche. Una torta senza glutine morbida e soffice, perfetta da gustare come dessert.

Torta Marocchino – senza glutine e senza latticini
Una torta profumatissima a tre strati, con un intenso e avvolgente sapore di caffè, vaniglia e cacao.. in pratica, un paradiso! La torta Marocchino si ispira alla famosa e omonima bevanda di origine piemontese e vi assicuro che farà un figurone! Potete realizzarla in uno stampo da Bundt Cake del diametro di 24cm come ho fatto io, così verrà alta e soffice e con gli strati ben in vista; in alternativa uno stampo tondo e basso, di quelli classici per intenderci, andrà benissimo. Ringrazio infinitamente Sara di My Own Sweet per avermi ispirata con la sua fantastica Torta ( ho dovuto stravolgere la ricetta per esigenze alimentari, ma l’idea è tutta sua! ).

Chiffon Cake Tartufina – senza glutine
Una Chiffon Cake come non l'avevate mai vista! Golose e morbidissime sfere di cocco incastonate in un soffice impasto al cacao, rendono questa torta una vera sorpresa di gusti e consistenze. Alta, squisita e irresistibile, un dolce capace sorprendente che lascia a bocca aperta grandi e piccini.

Crem Tart morbida con Pan di Spagna al cacao e farcia allo yogurt – senza glutine
Si dice che i capolavori in cucina nascono spesso da errori... allora questa mia Cream Tart morbida ha tutte le carte in tavola per diventare tale! Ebbene sì, la mia intenzione era di realizzare una bella ciambella al cacao ma.. ahimè, è venuta troppo bassa! Ma il Pan di Spagna era buonissimo e molto morbido perciò... idea! La taglio a metà e la farcisco come fosse una Cream Tart! Ed ecco che è nata lei... una torta davvero gustosa, con farcia, bagna e decorazioni che la rendono delicata e molto scenografica. Da provare!

Crostata morbida natalizia con farina di miglio, spezie e cioccolato – senza glutine
Le crostate morbide sono in assoluto una delle preparazioni dolci che più amo, grazie alla loro velocità di realizzazione e alla loro versatilità. La versione che preferisco è quella farcita con ganache al cioccolato, questa volta ho giocato però con le farine naturali, infatti la base speziata l'ho arricchita con la farina di miglio, ottima da usare in cucina per dolci sani senza glutine fatti in casa.

Crostata di mele con mele rosse – senza glutine
Quante versioni esistono della torta di mele? Tantissime! Quella che vi propongo io è una crostata, realizzata da uno scrigno di frolla gluten free decorato a tema natalizio, farcito con la mia deliziosa confettura di mele e cannella fatta in casa e impreziosito da mele colorate di rosso in modo naturale per formare una graziosa rosa.

Pan di spezie – senza glutine e senza latticini
Il mese magico è appena iniziato, il freddo aumenta di giorno in giorno e con lui anche la voglia di stare al caldo davanti ad una bella tisana fumante ed una fetta di torta speziata. Ecco quindi un Pan di Spezie dal sapore avvolgente, dalla consistenza corposa e dalla forma elegante grazie allo stampo in alluminio pressofuso.

Crostata di girelle con confettura di mele e cannella – senza glutine e senza latticini
Toccare il paradiso con un dito è possibile con questa confettura di mele e cannella fatta in casa! Una delizia unica per gli amanti del genere. Ottima da gustare con del parmigiano reggiano o in versione dolce da colazione con questa crostata di girelle di frolla senza glutine con farine naturali.

Cream Tart alle castagne - senza glutine
Il periodo delle castagne dura sempre troppo poco, così l'ho voluto celebrare e salutare con questa deliziosa e simpatica cream tart. Una mega castagna burlona che ci sorride, composta da tre strati di frolla gluten free al cacao e castagne e farcita da una buonissima crema di marroni.

Torta Barozzi – senza glutine
Caffè, cioccolato fondente, mandorle. Umida dentro e croccante in superficie. Devo aggiungere altro? Non necessita di altre spiegazioni questo dolce originario di Vignola ( Modena ), la cui ricetta originale è custodita gelosamente. Si sa solo che uno dei segreti racchiusi in questa torta paradisiaca, qui vestita a tema Halloween, è l'utilizzo dei fondi di caffè... Uno spettacolo per il palato... Provatela!
P.S. la torta non contiene farina

Torta rustica al grano saraceno, miele e fichi – senza glutine e senza latticini
Una torta dal sapore rustico, semplice, realizzata con farine naturali naturalmente prive di glutine ed ingredienti genuini. Tutto il sapore del grano saraceno e del miele accompagnati da una delicata confettura di fichi e fichi freschi.

Crostata ciambella con lemon curd e mousse di yogurt – senza glutine
Una crostata... che si crede una ciambella! Un guscio di frolla con un buco al centro che si realizza facilmente grazie all'utilizzo di uno stampino tondo per biscotti. Un'idea originale per un dessert fantasioso, fresco e super goloso.

Crostata alle nocciole con mousse alle fragole e ganache al cioccolato – senza glutine
Un connubio di consistenze e sapori rinchiusi in questa crostata con base composta da una deliziosa frolla croccante alle nocciole. Un primo strato di vellutata alle fragole ricoperto da una ganache scura al cioccolato ed una chiara alle fragole. Il tutto arricchito da preziose sfere di mousse alle fragole e gelèe all’ananas.

Crostata morbida fenicottero con salsa all’anguria e crema al cioccolato – senza glutine
La prima cosa che vi viene in mente pensando all'estate? Io penso a due simboli immancabili di questa stagione: i fenicotteri rosa e l'anguria, sempre presente sulla mia tavola in quanto fresca e dissetante. Ho quindi unito le due cose e creato... un fenicottero di anguria! Eccolo che passeggia beato su una base cremosa al cioccolato.. e come dargli torto, sarei beata anche io ;)

Crostata variegata senza cottura allo yogurt e cioccolato – senza glutine
Al sapor di cioccolato rende lo yogurt prelibato!
DI cosa parlo? Di questo dolce irresistibile, composto da una base croccante ed un ripieno cremoso a base di yogurt e arricchito con striature di cioccolato fondente ( sostituibile con nutella ).
Il contrasto di sapori con i lamponi ed il melograno poi, rende questa crostata senza cottura una vera bontà!

Madeleines orsetto alle mandorle e cioccolato – senza glutine
Classiche brioches da colazione? No grazie! Ecco le madeleines a forma di orsetto! Mini e deliziose brioches soffici e facilissime da realizzare, decorate con cioccolato fondente e bianco per dare forma al simpatico musino dell'orsetto. Bontà raddoppiata!

Blue Velvet allo yogurt e spirulina – senza glutine
Io sono così. Mi incanto davanti al blu. Vivrei di blu.
Così quando ho trovato per caso in un parcheggio un'ortensia blu, sono rimasta affascinata.
Ed è nata lei, la mia Blue Velvet Cake. Un impasto a base di albumi con l'aggiunta di polvere di spirulina blu e farcita con un frosting a base di yogurt greco.
"Non ci sono movimenti nel mio blu, è solo blu, un blu elementare".

Bruco soffice bicolore – senza glutine
Se non fosse per le due bravissime Elena, @unpodicioccolato @justmebaking , non avrei mai scoperto questa fantastica ricetta. Un tronchetto morbido composto da un setoso impasto bicolore e decorato per formare un simpatico bruco! È tutto commestibile, persino le antenne: due golosissime palline croccanti fuori e morbide dentro. Insomma, un dolce originale assolutamente da provare!

Margherita soffice alle fragole, ricotta e farina di sorgo – senza glutine
Una margherita rossa… raccolta oggi nella mia cucina! Si tratta di una torta soffice, grazie alla presenza della ricotta nell’impasto e dal sapore particolare dato dalla farina di sorgo. Il tutto ricoperto da una glassa light alle fragole e decorato con curcuma e semi di papavero.

Crostata morbida tiramisù – senza glutine
Dove c'è tiramisù, c'è bontà! Ho voluto inserire tutti i principali ingredienti che compongono il dolce più amato dagli italiani in questo dolce, composto da una base morbida al cacao e gocce di cioccolato bagnata con caffè ed una crema a base di mascarpone, savoiardi, caffè e cacao. Ho poi decorato il tutto con un uovo di pasta frolla con un grazioso fiocco, per festeggiare la Pasqua con gioia e serenità.

Crostata alveare al miele, zenzero e limone – senza glutine e senza latticini
Queste apine laboriose hanno dato vita ad un alveare... particolare! Si tratta di cellette fatte di pasta frolla al miele, zenzero e limone che racchiudono una farcia cremosa frangipane al miele. Una vera goduria super genuina!

Crostata margherita ai due cioccolati e alchechengi – senza glutine
Una margherita... tutta da gustare! Questo dolcissimo fiore che annuncia l'arrivo imminente della primavera è composto da una frolla croccante senza glutine e ben due ganache al cioccolato. Il tutto guarnito con deliziosi Alchechengi.

Crostata morbida con mousse di cocco e Pitaya – senza glutine
Una crostata morbida al sapore esotico, composta da una mousse al cocco e Pitaya rosa. Come decorazione, un'artista circense di cioccolato e con vestito ricavato dalla Pitaya bianca che fa roteare in aria il suo cerchio appena uscito dall'acqua.

Bundt Cake al cacao e cocco con cioccolato Ruby – senza glutine
Vi avviso: questa Bundt crea dipendenza! Esiste qualcosa di più sublime al mondo del cioccolato Ruby? Con le sue note acidule e delicate e dal retrogusto simile a quello della fragola. Direi di no! Abbinato con cocco e cacao poi, forma un’accoppiata vincete ed estremamente golosa. Provare per credere!

Crostata safari al tramonto - senza glutine e senza latticini
Non trovate anche voi che nei colori degli agrumi... ci si possa vedere un tramonto? Per me è stato così, ed ecco che è nata questa crostata dal gusto avvolgente e delicato composta da una crema leggerissima ed una frolla friabile con farine naturali. L'idea delle decorazioni non è mia, ma di una bravissima artista ucraina che crea piatti artistici col cibo.

Torta morbida alla zucca e zucchine con paesaggio invernale – senza glutine, senza latticini e senza zuccheri raffinati
In cucina mi diverto tanto a sperimentare gli abbinamenti più insoliti. Nasce così questa torta super genuina, alta e sofficissima con due sapori insoliti e particolari ma che la rendono un dolce speciale: la zucca e le zucchine. Un gusto delicato e avvolgente per una torta salutare perfetta da gustare in ogni momento senza sensi di colpa.

Crostata morbida alla moringa e mousse ai frutti di bosco – senza glutine
Una crostata morbida speciale questa, perché realizzata con il super food che la FAO ha definito prezioso per l'umanità: la Moringa! Una pianta che cresce nelle zone tropicali del pianeta e che è interamente commestibile. E non solo! Ogni sua parte è un vero toccasana per il nostro organismo. Le sue foglie, ad esempio, sono ricche di proteine, vitamine e sali minerali.
Per realizzare questa ricette io ho utilizzato la Moringa in polvere e l'ho abbinata al delizioso gusto dei frutti di bosco.
Per decorare il dolce, ho usato una pasta frolla leggera all'olio colorata proprio con Moringa, Tè Matcha e cacao.

Crostata sfumature di agrumi – senza glutine e senza latticini
Una crostata grandiosa nell'aspetto e sorprendente nel gusto! Un guscio di frolla friabile realizzata con sole farine naturali farcita con 4 creme leggerissime senza latticini a base di diversi agrumi che donano al dolce note fresche di sapore.

Crostata cestino di agrumi con crema light all’arancia – senza glutine e senza latticini
Gennaio vuol dire agrumi! E agrumi vuol dire Vitamina C! Quindi facciamone una bella scorpacciata preparando tanti bei dolci buoni e sani! Iniziamo con questa crostata a forma di cestino intrecciato, realizzata con una frolla light ed una crema leggerissima all’arancia senza latticini.

Torta Babbo Natale 3 piani alle nocciole – senza glutine
Da voi è passato Babbo Natale ieri? Da me si, ma inaspettatamente gli è caduto il cappello, ci è inciampato sopra ed è rovinosamente caduto sulla mia torta rimanendo a gambe all’aria! Furbo questo Babbo Natale... approfittando della situazione si è pappato 2 dei 3 piani della mia golosissima torta composta da 3 strati di pan di Spagna alle nocciole e crema al mascarpone e nocciole!

Gingerbread cake con pigne di cioccolato – senza glutine
Una torta scenografica deliziosa composta da una base speziata molto soffice, ricoperta di cioccolato e decorata con pigne al cioccolato e rosmarino. Il tutto contornato da stecche al cioccolato che rendono questo dolce davvero sorprendente e originale.

Crostata fiocco di neve con coperchio e crema al cioccolato senza uova – senza glutine e senza latticini
Uno scrigno croccante di frolla senza glutine e senza burro racchiude una soffice crema al cioccolato senza uova. Il tutto decorato con un bellissimo cutter per biscotti a forma di fiocco di neve!

Plumcake al cacao con arancia candita e frutta secca – senza glutine e senza latticini
Un plumcake alto e soffice, irresistibile al palato grazie alla presenza della frutta secca e della mia amata arancia candita, che col cioccolato forma un connubio di sapori delizioso. Da provare per le colazioni natalizie all'insegna della morbidezza e bontà!

Crostata pinguino con crema light al miele – senza glutine e senza latticini
Una crostata leggerissima vestita da un tenero pinguino. La crema super light al miele è realizzata senza latticini ma con l'utilizzo di bevanda vegetale, mentre la frolla gluten free senza burro è a base di farina di riso. Un dolce davvero leggero ma d'effetto.

Gufo alle nocciole e cioccolato – senza glutine e senza latticini
Una torta morbidissima, ricoperta da una ganache così cremosa che si scioglie in bocca. Il tutto decorato con pezzi di pasta frolla e corn flakes per formare un simpaticissimo gufetto!
Facile ed anche veloce da realizzare, basta avere uno stampo a cupola ed il gioco è fatto!

Torta scimmia al cacao e farina di ceci con girelle di frolla – senza glutine e senza latticini
Una furbissima scimmietta burlona ha rubato due girelle di frolla e si è divertita ad usarle al posto delle sue orecchie! Una torta soffice a forma di cupola realizzata con farina di ceci gluten free e cacao, ricoperta da ganache al cioccolato e parti in frolla per formare le girelle e la scimmietta.

Torta soffice ai mandarini, semi di papavero e cannella – senza glutine e senza latticini
Una torta piccolina e soffice, graziosa alla vista e super delicata al palato. Il sapore del mandarino crea un connubio perfetto con quello speziato della cannella ed i semi di papavero che scrocchiano sotto i denti danno il tocco finale. Ottima per la colazione oppure da portare sulle nostre tavole autunnali per gustarci una dolce coccola.

Chiffon Monte Bianco alle nocciole e castagne – senza glutine
Una Chiffon vestita da Monte Bianco. Un dolce particolare formato da due preparazioni eccezionali. La base di Chiffon è alle nocciole e castagne e gli spaghetti sono realizzati con castagne, cacao e rum. Il tutto impreziosito da scaglie di marron glacè e cuoricini al cioccolato bianco.

Torta sottobosco al cioccolato e spezie – senza glutine e senza lattosio
Cosa c’è di più avvolgente di una torta dai sapori tipicamente autunnali? Le spezie rendono il gusto di questa torta alta e soffice davvero unico. Inoltre, è rivestita da un alto strato di ganache al cioccolato decorato con decorazioni in pasta frolla e frutti di bosco che ci fanno sognare di gustarla nel tempore della nostra casa con una bella tazza di tè fumante!

Torta di soli albumi al cocco e mirtilli – senza glutine e senza latticini
Cerchi un modo veloce e goloso per smaltire gli albumi in eccesso? Questa torta sofficissima fa al caso tuo! Un dolce delicatissimo, composto da albumi e due gusti semplicemente inconfondibili... cocco e mirtilli, una vera bontà!

Crostata Sacher – senza glutine
La torta Sacher è una, unica ed insuperabile. Il suo classico abbinamento di sapori però, cioccolato fondente e confettura di albicocche, può essere riprodotto anche in altre versioni rivisitate di questo dolce, come ad esempio una crostata, decorata con tanti cuoricini.

Torta pacco regalo ai mirtilli e pan di spagna alle mandorle – senza glutine e senza latticini
Un morbido Pan di Spagna farcito con golosissima marmellata ai mirtilli e mirtilli freschi, il tutto decorato con la pasta frolla rosa alla barbabietola per formare un fiocco ed un carinissimo pacco regalo. Una torta dai gusti semplici ma d'effetto per festeggiare occasioni speciali!

Crostata vaso di fiori fruttato con frolla al cocco e mousse di fichi – senza glutine e senza latticini
Un mazzo di fiori ricevuto in dono qualche tempo fa mi ha dato l’ispirazione per realizzare questa crostata. Amo sentire il profumo delicato dei fiori e amo ammirare la loro bellezza, così perfetta nella loro semplicità. Ho voluto quindi ricreare una crostata floreale ma con fiori non di frolla, bensì fatti di frutta.

Bundt cake agli albumi, cacao e mele - senza glutine e senza latticini
Chi è la regina delle Bundt Cake? Ma lei ovviamente, la mitica Orietta @cakeofgina , ideatrice di questa golosissima Bundt! La sua versione è addirittura più sfiziosa perché realizzata con i fichi. Io purtroppo non li avevo, così l’ho replicata sostituendoli con le mele ed ovviamente sglutinando la ricetta. Il risultato è una torta morbidissima e dal ripieno cremoso che si scioglie in bocca. Inoltre un ottimo modo per smaltire gli albumi in eccesso che spesso ci guardano dal frigorifero chiedendo pietà. Che dire.. le Bundt di Orietta non deludono mai!

Crostata morbida Winnie the Pooh alla ricotta e miele – senza glutine, senza burro e senza lievito
Mangio un cucchiaino di miele ogni mattina e trovo che sia super energizzante! E siccome l'abbinamento miele e ricotta mi piace molto ho deciso di farci anche un buonissimo dolce, ossia questa crostata morbida senza glutine, burro e lievito.

Crostata ai fichi "Notte stellata su Milano" - senza glutine e senza latticini
Un dolce omaggio a Milano.
La mia città. Una città da scoprire, con i suoi suoni, colori ed un linguaggio tutto suo, comprensibile solo per chi lo sa ascoltare.
Questa crostata è composta da una frolla bicolore ed un ripieno di marmellata di fichi. Le decorazioni che rappresentano i palazzi più noti di Milano sono stati intagliati a mano sulla frolla utilizzando una sagoma di carta. In ordine, possiamo riconoscere i suoi più famosi grattacieli del quartiere Porta Nuova e City Life, contornati dalla famosa Torre Velasca e dall’inconfondibile profilo del Duomo accanto al suo immancabile Castello Sforzesco.

Charlotte Royale ai lamponi – senza glutine
La Charlotte Royal è un dolce scenografico molto elegante che consiste in una cupola formata da pasta biscotto ( solitamente a forma di girelle, io ho voluto dare l’effetto di “finto intreccio” ) ripieno di una crema bavarese delicatissima ai lamponi. Una torta freschissima e non così difficile come sembra.

Crostata muesli pappagallo senza cottura allo yogurt e lamponi – senza glutine, senza burro e senza lattosio
Un guscio croccante senza cottura e senza burro a base di corn flakes, cocco e mandorle, una farcia leggerissima composta di yogurt e lamponi ed un pappagallo formato da tanta frutta fresca... semplicemente deliziosa!

Crostata arrotolata alle ciliegie con frolla allo yogurt – senza glutine, senza lattosio e senza burro
È tempo di ciliegie! Uno dei frutti più amati di questo periodo che inevitabilmente ci fa pensare all’estate, alle giornate calde e ai pranzi all’aperto.
Ecco un’idea originale e gustosa a base di una morbida pasta frolla allo yogurt senza lattosio e ripiena di tante golose ciliegie denocciolate.

Crostata girelle con crema al cioccolato - senza glutine e senza latticini
Un’idea che sta spopolando sul web di recente, è la crostata formata da tante girelle biscotto bicolore! Io la propongo in versione light senza burro e senza latticini, con una frolla all’olio ed una crema al cioccolato leggerissima e senza latticini.

Crostata alle castagne con ganache al cioccolato e gelee ai frutti di bosco – senza glutine e senza lattosio
La spiga barrata è un simbolo caro a noi celiaci.. in occasione della settimana mondiale della Celiachia ho voluto riprodurla di pasta frolla alle castagne, su una golosissima ganache al cioccolato ed un gelèe ai frutti di bosco.

Cestino di frolla con mousse di fragole – senza glutine e senza burro
Un cestino commestibile? Si può! Ecco il mio cestino di frolla rosa alla barbabietola, riempito di mousse di fragole e fragole fresche.
Per farlo ho utilizzato uno stampo in alluminio per budino, ben imburrato e infarinato. Unico accorgimento: prima di infornarlo, deve riposare in frigorifero per lungo tempo!

Crostata pappagalli alla finestra – senza glutine e senza burro
Da circa 9 anni ho con me un pappagallo inseparabile di nome Kikko. È dolcissimo e adora volare per casa e farsi il bagnetto nel lavandino del bagno. A volte lo porto con me alla finestra ed osserviamo la natura, i suoi simili, i suoni che ci circondano. Questa crostata è nata così, ispirata da un piccolo esserino dallo sguardo tenero.

Crostata finto intreccio con roselline di frolla – senza glutine e senza burro
Spesso, nel tentativo di decorare una crostata, ci troviamo di fronte a tante striscioline di pasta frolla pronte per essere intrecciate alla perfezione! Ma poi.. panico! Le strisce si spezzano, l’intreccio non viene dritto, insomma… un disastro che quasi quasi ci convince a lasciar perdere.
La soluzione? Un intreccio finto! Ed anche facilissimo, perché realizzato con solo una forchetta! Ovviamente non è paragonabile a quello vero ma.. nella vita bisogna anche saper scendere a compromessi no?

Bundt cake al cacao con crema di ricotta e lamponi – senza glutine
Conoscete Orietta @cakeofgin¬a_? No? Allora dovete assolutamente farvi un giro sul suo profilo Instagram. La sua pagina è un tripudio di dolci creativi, fantasiosi e davvero sfiziosi. I suoi scatti poi, sui toni caldi avvolgenti, invogliano a replicare le sue ricette golose. Ed è proprio quello che è successo a me con la ricetta della sua strepitosa Bundt cake con crema di ricotta e lamponi. Ancor prima di farla sapevo che sarebbe stata irresistibile e ... credetemi, tagliata la prima fetta non riuscirete più a fermarvi da quanto è buona! Io ho dovuto adattarla alle mie esigenze alimentari, quindi di seguito vi lascio la ricetta in versione senza glutine e con poco zucchero a cui ho aggiunto anche una decorazione con salsa rossa ai lamponi, ma sul suo profilo Instagram trovate quella originale. Davvero una bomba!

Crostata muro primaverile con crema alla cannella – senza glutine
I primi pomeriggi all’aria aperta, le passeggiate al parco, le corse in bicicletta.
Il profumo del fiori che riempie i polmoni, il vento tiepido che sfiora la pelle, i raggi di sole che scaldano e illuminano le giornate fino a sera.
La primavera per me è questo, libertà , vita, rinascita. Come un animale che si sveglia dal letargo e mette fuori il muso dopo mesi di buio.
Voglio credere che questa seconda primavera da “reclusi” ci rasserenerà comunque gli animi.

Pavlova – senza glutine
La pavlova è un dolce tipicamente estivo di origine australiana. Si dice che questo dolce sarebbe stato creato nel 1926 dallo chef di un hotel a Wellington, in Nuova Zelanda, e così chiamato in onore della ballerina russa Anna Pavlova.
È composto da una meringa bianca e lucida, panna montata e decorato con frutta fresca.

Chiffon cake al pistacchio e tè Matcha con frosting ai frutti di bosco – senza glutine e senza burro
Dopo aver provato anche solo una volta la Chiffon cake, è impossibile farne a meno! La prima volta l’avevo fatta all’arancia, questa volta ho voluto provare un abbinamento di sapori golosissimo ma super delicato: i pistacchi uniti al gusto avvolgente e deciso del tè Matcha, il tutto impreziosito da un frosting cremoso ai frutti di bosco. Una vera bontà!

Torta di San Biagio – senza glutine
La torta di San Biagio è un dolce tipico della città di Mantova preparato in onore del santo patrono.
È una torta deliziosa composta da una base di pasta frolla senza uova impastata con il vino bianco, e una farcia golosissima a base di mandorle, arancia e cioccolato.
La decorazione classica è quella con le strisce di frolla, io l’ho voluta rendere originale decorandola a tema musicale.

Crostata degli innamorati al cacao, cannella e crema alla ricotta, cocco e fragole – senza glutine e senza lattosio
“Due persone e lo stesso battito di cuore, due silenzi che hanno trovato finalmente le loro parole”.
Una delicatissima crostata con protagonisti due innamorati di frolla, circondati da tanti fiorellini ricavati a mano. Il tutto adagiato su una base croccante di frolla al cacao e cannella farcita da un cremosissimo composto a base di ricotta, yogurt al cocco e marmellata di fragole.

Crostata morbida della merla al cacao e grano saraceno farcita con yogurt e menta – senza glutine e senza burro
Il 29-30-31 Gennaio sono i cosiddetti giorni della merla, ossia, secondo la tradizione, i giorno più freddi dell’anno.
La leggenda narra che i merli, un tempo, avevano delle bellissime piume bianche e soffici. Durante il gelido inverno, raccoglievano nei loro nidi le provviste per sopravvivere al gelo, in modo da potersi rintanare al calduccio per tutto il mese di gennaio. Sarebbero usciti solo quando il sole fosse stato un poco più caldo e i primi ciuffi d’erba avessero fatto capolino tra i cumuli di neve.
Così, aspettarono fino al 28 di gennaio, poi uscirono. Le merle cominciarono a festeggiare, sbeffeggiando l’Inverno: anche quell’anno ce l’avevano fatta; il gelo, ai merli, non faceva più paura! Tutta questa allegria, però, fece infuriare l’inverno, che decise di dare una lezione a quegli uccelli troppo canterini: sulla terra calò un vento gelido, che ghiacciò la terra e i germogli insieme ad essa. Perfino i nidi dei merli furono spazzati via dal vento e dalla tormenta.
I merli, per sopravvivere al freddo, furono costretti a rintanarsi nei camini delle case. Lì, il calduccio li riscaldò e permise loro di resistere a quelle giornate. Solo a febbraio la tormenta si placò e i merli poterono riprendere il volo. La fuliggine dei camini, però, aveva annerito per sempre le loro piume bianche: fu così che i merli divennero neri, come li possiamo vedere oggi.

Crostata geometrica al cacao con marmellata di frutti di bosco – senza glutine e senza burro
Una crostata geometrica nata un po’ per caso, giocando con la frolla colorata e usando tanta creatività.
È composta da un guscio di frolla light al cacao, farcita con la marmellata e decorata con piccoli esagoni e fiorellini ottenuti con uno stampino a forma di foglia.
Tutti i colori utilizzati sono stati ottenuti naturalmente da ingredienti naturali, tranne il blu. Il marrone è dato dal cacao, il violetto dal succo di frutti di bosco ed il blu da un colorante alimentare in gel.

Crostata della Befana con frolla al cacao e marmellata di mirtilli – senza glutine e senza burro
Mi è sempre piaciuta la festa dell’Epifania sin da piccola, anche se l’ho sempre trovata un po’ malinconica poiché significava la fine delle feste, il rientro a scuola, e molto spesso il ritorno a casa dei parenti che non avrei più rivisto per molto, troppo tempo. Ad addolcire tutto ciò però ci pensava la mia mamma, che ogni anno la mattina del 6 Gennaio mi ha sempre fatto trovare una calza rossa appesa da qualche parte in cucina. Amavo quella calza, perché lei la riempiva non solo di dolci, ma anche di piccoli giochi o, quando son diventata grande, di pensieri molto graditi. Questa crostata è un’omaggio a lei per ringraziarla di questi piccoli gesti che ancora oggi ricordo con amore.

Torta soffice al cacao e quinoa e mousse ai frutti di bosco e yogurt – senza glutine e senza burro
Continua la mia produzione di dolci sani. Questa torta è composta da una base soffice e leggera al cacao e una mousse delicata allo yogurt greco e frutti di bosco. Il tutto è impreziosito da raffinati fiocchi di neve al cioccolato che donano un fascino particolare a questo dolce.

Crostata morbida pinguino al cacao e yogurt greco – senza glutine e senza burro
Si possono realizzare dolci simpatici, colorati e creativi senza usare troppi ingredienti grassi? La risposta è si. Questo dolce è composto da una base soffice al cacao e cannella e farcito con lo yogurt greco e un tenerissimo pinguino di pasta frolla decorato con ghiaccia reale. Un mix di ingredienti sani e genuini per un dolce creativo, colorato e allegro!

Chiffon cake all’arancia – senza glutine e senza burro
La Chiffon cake è una torta di grande effetto la sua altezza, la sua maestosità e la sua estrema morbidezza! È ideale come dolce da colazione, ma anche per essere servito in occasioni speciali. Si presta a diverse decorazioni, io ho scelto di decorarla a tema natalizio, con fiocchi di neve di pasta frolla, e di realizzarla con un delizioso gusto di arancia. Una vera sorpresa, si scioglie in bocca ed è assolutamente irresistibile!

Ghirlanda di frolla e marmellata – senza glutine e senza burro
Verso l’8 Dicembre, quasi su tutte le porte del mio palazzo compare una ghirlanda appesa esternamente. È una tradizione che ho sempre amato, è come se fuori da ogni appartamento ci fosse scritto: “in questa casa regna l’atmosfera natalizia”. Anche noi abbiamo sempre appeso la ghirlanda fuori dalla porta, anche se io e mia mamma abbiamo sempre dovuto lottare con mio papà, che non è amante di questo genere di cose. Quest’anno per la prima volta ho addobbato una casa tutta mia, come piace a me, con i colori e gli addobbi che preferisco io. Oggi però, come ogni anno, farò l’albero di Natale anche a casa dei miei genitori. In fondo, casa è dove c’è famiglia.

Crostata quadrifoglio con frolla al limone e ripieno di mele e cannella – senza glutine e senza lattosio
Anni fa, avevo un’amica che trovava spesso quadrifogli in mezzo all’erba. Io, ingelosita, perlustravo tutte le aree verdi del mio paese in cerca di questo raro fiore ma niente, tutto ciò che trovavo erano trifogli in mezzo ai fili d’erba. Ancora oggi, 20 anni dopo, non ho mai trovato un quadrifoglio.
Quindi, questo delizioso quadrifoglio di frolla vuole essere la mia ricompensa per non averne mai trovato uno vero. Non posso però dire di essere stata sfortunata nella vita.
Alla fine, la fortuna va a periodi. La ruota gira per tutti prima o poi.

Crostata Panda con coperchio animalier – senza glutine e senza burro
Una crostata originale, composta da un coperchio animalier che nasconde al suo interno simpaticissimi panda che si divertono a saltare da un ramo all’altro tra le foglie di bamboo. Il tutto su una base di frolla al cacao farcita da una delicata mousse allo yogurt.

Crostata morbida alle castagne con mousse allo yogurt – senza lievito senza glutine e senza burro
Credo di essere una delle pochissime persone a cui non piace la zucca. Nel periodo invernale si vedono pietanze a base di zucca ovunque: nei primi, secondi, dolci.. insomma, è proprio un ingrediente immancabile sulle nostre tavole nel mese di Ottobre! Quindi dovevo rimediare, non con un dolce a base di zucca ovviamente, ma con un dolce a forma di zucca. In questo caso la zucca è a base di pasta frolla e decorata col cioccolato fondente ed adagiata su una mousse allo yogurt ed una base soffice con farina di castagne.

Crostata morbida di Halloween con ganache al cioccolato – senza lievito senza glutine e senza burro
Questo soggetto a tema Halloween è molto gettonato sul web, così, dal momento che mi era avanzata della frolla ho voluto realizzarlo anche io abbinandolo ad una ganache al cioccolato davvero golosa. La base invece è una crostata morbida, ma se preferite potete raddoppiare le dosi della frolla e creare anche la base di pasta frolla.

Torta soffice alle nocciole e castagne con crema rocher, ganache al cioccolato e gelèe di more – senza glutine, senza burro e senza lattosio
Questo è un dolce che apparentemente sembra complesso, ma in realtà non lo è affatto. È di una bontà pazzesca e per realizzarlo bastano pochi e semplici passaggi.

Crostata morbida speziata al ribes con ganache al cioccolato – senza lievito senza glutine e senza lattosio
Autunno e inverno sono per me le stagioni migliori per gustare le spezie. Amo soprattutto la cannella, lo zenzero e la noce moscata e per questo ho deciso di usarle tutte e tre in questa torta assieme al succo di ribes. Un contrasto di sapori che insieme alla ganache al cioccolato forma un connubio irresistibile.

Crostata ragnatela con crema alle castagne – senza glutine e senza burro
Una simpatica idea da realizzare per la tanto attesa festa di Halloween che conquisterà adulti e bambini. Si tratta di una crostata con frolla al cacao farcita con crema di castagne e decorata con ragnetti di frolla e cordoncini di frolla in superficie che formando una ragnatela. Super golosa.

Ciambella soffice alle fragole – senza glutine
Un dolce sofficissimo e leggero: la ciambella alle fragole è una torta deliziosa ed unica nella sua semplicità. Preparata con ingredienti sani e genuini e perfetta per la colazione o da gustare in qualsiasi momento della giornata. Questa ciambella racchiude in sé leggerezza e bontà.

Torta delicata mela verde e cannella – senza glutine
Pasta biscotto neve e bavarese mela verde e cannella
Questa torta alla mela verde e cannella è davvero spettacolare grazie alla sua raffinatezza ed è una vera bontà per il palato! È un dolce delicato e salutare in quanto è realizzato con ingredienti privi di glutine e, volendo, può essere dolcificata naturalmente, senza l’utilizzo quindi dello zucchero.
La mela verde contiene vitamina C e antiossidanti utili per il nostro organismo, la cannella invece regola i livelli di glicemia e conferisce alla torta un sapore strepitoso.

Torta al cioccolato con crema light al limone e zenzero – senza glutine
Torta al cioccolato con crema pasticcera senza latte aromatizzata con limone e zenzero e spolverizzata con pinoli
Questa torta presenta una base al cioccolato molto semplice e golosa ed è farcita con una crema a basso contenuto di calorie ed adatta agli intolleranti al lattosio perché non contiene latte. È preparata infatti con acqua ed aromatizzata con limone e zenzero che assieme al cioccolato fondente rendono il sapore di questo dolce squisito ed armonioso. La torta è naturalmente senza glutine, perfetta per una colazione gustosa e leggera.

Torta-budino girasole – senza glutine e senza lattosio
La torta-budino girasole è composta da una crostata morbida al cacao come base e da un budino alla vaniglia spolverizzato con cacao e scorzette di limone. Oltre ad essere spettacolare da vedere e molto scenografica, è anche molto particolare da gustare, la sua doppia consistenza la rende infatti speciale. Semplice da realizzare, fresca ed estiva anche grazie ai suoi colori, la torta girasole saprà sorprendere i vostri ospiti!

Torta sbrisolona – senza glutine e senza lattosio
La torta sbrisolona è un dolce che racchiude in sé tradizione e gusto. Le origini del suo nome provengono da dalla parola brisa, ossia briciola. È infatti risaputo che la sbrisolona ha una consistenza molto particolare; come già si capisce dal nome, è un dolce molto granuloso. Durante la preparazione vene infatti impastata grossolanamente e le briciole vengono fatte cadere nello stampo. È perfetto per essere gustato in ogni momento e soprattutto in tutte le stagioni. Grazie alla sua consistenza, è ottima per essere inzuppata in un vino dolce come da tradizione, solitamente un vino mantovano.
L’origine della torta sbrisolona risale a molti anni fa e l’umiltà di questa torta si ritrova nella semplicità dei suoi ingredienti: farina di mais e mandorle ne sono un esempio.
La ricetta originale della sbrisolona prevede l’utilizzo dello strutto, questa ricetta però contiene solo burro senza lattosio ed ovviamente ingredienti privi di glutine.

Torta al thè Chai – senza glutine e senza lattosio
Il thè Chai è una bevanda indiana caratterizzata da thè nero ed una miscela di spezie quali pepe, zenzero, noce moscata, cannella, chiodi di garofano, cardamomo ecc.
Il Chai viene solitamente consumato con del latte ( per gli intolleranti è possibile gustarlo anche con latte di cocco o latte di soia ) oppure acqua; entrambe le versioni possono essere servite sia calde d’inverno che fredde d’estate.
Le spezie del thè Chai vantano moltissimi benefici, hanno infatti un potere calmante sul sistema nervoso ed aiutano i processi digestivi ( grazie alla presenza di chiodi di garofano e cardamomo). Questa bevanda inoltre contiene antiossidanti e ha proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche. Può anche essere un piccolo aiuto per combattere la sindrome premestruale e i dolori da ciclo.
Nonostante il Chai sia noto per i benefici che apporta alla salute cardiovascolare, è bene ricordare che contiene sostanze eccitanti, pertanto è consigliato farne un uso moderato.
Divenuto recentemente famoso in tutto il mondo, la miscela Chai è molto utilizzata nella preparazione di gelati e dolci. Il Chai può essere preparato in casa facendo bollire insieme tutte le singole spezie, oppure si può acquistare la polvere contenente le spezie già tritate da sciogliere direttamente nel thè o nel latte. La torta al Chai in questo articolo è stata realizzata con la polvere di Chai , in particolare quella al gusto classico ma senza zuccheri aggiunti e che non contiene glutine né lattosio.

Torta al pistacchio – senza glutine
La torta al pistacchio è un dolce soffice, raffinato e buonissimo. È una delizia per il palato, soprattutto se accompagnato da un cucchiaino di crema alla nocciola.
Questo dolce è stato realizzato con ingredienti privi di glutine e lattosio e senza l’utilizzo del burro.
Morbido, goloso e sano, tutto da gustare.

Torta soffice agli albumi a forma di rosa – senza glutine
Questa torta agli albumi colorata a forma di rosa è davvero uno spettacolo per gli occhi e per il palato. È leggerissima, grazie alla preparazione con albumi che la rendono soffice e spumosa, ma anche bella da vedere. L’utilizzo di un colorante naturale inoltre la rende sana e molto particolare. Il gusto è speciale in quanto davvero delicato. Buona, soffice e colorata in modo naturale… insomma, da provare!

Torta ai fichi e noci – senza glutine
La torta ai fichi e noci è un dolce semplice da realizzare e molto morbido e profumato. La sua bontà non può che conquistare tutti al primo assaggio. L’impasto della torta è preparato con l’olio d’oliva al posto del burro, per questo risulta umido e morbido. L’utilizzo di fichi freschi e noci inoltre, crea un vortice di sapori a cui non si può resistere, ottimo per una ricca colazione o per una merenda gustosa.
I fichi, grazie alle sostanze nutritive che contengono, hanno diverse proprietà benefiche.
Nei fichi freschi sono contenuti enzimi digestivi che facilitano l’assimilazione dei cibi.
Questi frutti inoltre, svolgono un’azione difensiva per la pelle e curano infiammazioni urinarie e polmonari, febbre gastrite; sono anche ottimi alleati per pelle ed occhi.
Oltre che di potassio, ferro e calcio, i fichi sono anche ricchi di vitamina B6 e di vitamine del gruppo A, B1, B2, PP, C.
Le noci invece, sono un alimento ricco di proprietà nutritive e benefiche per la salute. Sono infatti potenti fonti di proteine vegetali, di omega 3 e di energia.
Le noci sono note per la loro ricchezza di sali minerali, come magnesio, potassio e calcio. Sono anche una fonte di vitamine, soprattutto di vitamina E.

Crostata ai frutti di bosco con gocce di cioccolato – senza glutine e senza lattosio
La crostata ai frutti di bosco è un dolce a base di pasta frolla e farcito con mousse ai frutti di bosco e gocce di cioccolato fondente. Decisamente molto scenografica, la crostata ai frutti di bosco ha una base fragrante di frolla ed è farcita con una mousse delicata e golosa che contrasta con il sapore deciso del cioccolato fondente. Irresistibile!

Torta maialino – senza glutine
La torta maialino è un dolce pensato per accontentare i bimbi celiaci e rendere la loro torta speciale oltre che simpatica e bella da vedere.
Ingredienti sani e semplici sono ciò che rende questa torta davvero speciale e molto gustosa. Scenografica e buonissima, perfetta per la merenda o la prima colazione!

Soffice ciambella bicolore – senza glutine
Classica, soffice e golosa: la ciambella variegata è una sorta di must in tutte le famiglie.
Veloce da preparare, si realizza con pochi ingredienti e pochi grassi ed è perfetta per essere consumata a colazione o a merenda in compagnia della famiglia o di amici.

Crostata morbida ai mirtilli – senza glutine e senza lattosio
La crostata morbida ai mirtilli freschi è un dolce adatto sia alla fine dei pasti che alla merenda. Facilissimo da realizzare ad anche veloce da cucinare, con una farcitura di soli mirtilli senza l’aggiunta di altri ingredienti. I mirtilli infatti hanno moltissime proprietà nutrizionali, contengono infatti tante vitamine, sali minerali e sostanze benefiche, come, per esempio, i polifenoli e gli acidi organici. Il mirtillo nero è un ottimo alleato per la salute di occhi, cuore e vie urinarie. Essi hanno degli effetti importanti per quanto riguarda il miglioramento della circolazione, soprattutto quando il problema è gonfiore alle gambe o sensazione di pesantezza.

Crostata morbida con ganache al cioccolato – senza glutine
La crostata morbida con ganache al cioccolato è una torta famosissima, questa ricetta però è stata realizzata senza glutine. Questa torta, che ha come base una crostata morbida, è realizzata con lo stampo furbo per crostate di 28cm di diametro e farcita con una ganache al cioccolato ( al latte o fondente, a piacere ). È un dolce che si prepara piuttosto velocemente e con ingredienti semplici, sfizioso e golosissimo, perfetto per occasioni speciali.

Torta yogurt, albumi e thè Matcha – senza glutine e senza lattosio
La torta yogurt, albumi e thè Matcha è un dolce dal sapore delicato, morbido e bello da vedere, da gustare sia a colazione che a merenda. La sua caratteristica è quella di essere preparata con gli albumi, lo yogurt bianco senza lattosio ed il thè Matcha, il famosissimo thè verde giapponese, conosciuto ed amato per le sue proprietà antiossidanti e per essere ricco di vitamine B1, B2 e C, beta-carotene, sali minerali, polifenoli e caffeina.
Questo dolce è realizzato con l’utilizzo dello stampo in silicone a forma di girasole per creare uno scenografico contrasto di colori ( bianco e verde ) ma può essere preparato anche in altri stampi con diverse forme.

Plumcake alle carote e mandorle – senza glutine e senza lattosio
Un dolce perfetto per la merenda e la colazione; energetico, morbido e profumato, il plumcake alle carote e mandorle è perfetto per grandi e piccini. Realizzato con mandorle fresche, frutta secca che fa bene se mangiata con regolarità. È stato infatti dimostrato che le mandorle hanno effetti positivi sul colesterolo, sulla circolazione, sulla glicemia e sul senso di sazietà. Le carote invece, sono la principale fonte di beta-carotene, precursore della vitamina A, ad azione antiossidante e antitumorale e ottimali per la pelle, per il cuore e per gli occhi. Inoltre, sono diuretiche e depurative, hanno proprietà antiossidanti, sono utili in caso di problemi di stomaco, colite o disturbi al fegato, aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e favoriscono la bellezza della pelle.

Crostata alle mandorle con purea di mirtilli e lamponi freschi – senza glutine e senza lattosio
La crostata alle mandorle con purea di mirtilli e lamponi freschi di mirtilli freschi, rappresenta un dolce adatto sia alla fine dei pasti che alla merenda. È realizzata con una frolla a base di farina integrale e mandorle, senza glutine e senza lattosio, e completata con purea di frutta fresca.

Rosa di cioccolato e cocco – senza glutine e senza lattosio
La rosa di cioccolato e cocco è una torta semplicissima ma molto golosa. Il suo sapore ricco ed irresistibile rende questo dolce perfetto per un dessert o per la merenda. Si presenta umido e morbido e quindi delizioso all’assaggio. Veloce da preparare e davvero ottima da gustare.
Inoltre, il cocco è considerato un alimento benefico grazie al suo contenuto di sali minerali, fibre vegetali e amminoacidi. Si tratta anche di una fonte di alcune vitamina, con particolare riferimento alle vitamine del gruppo B, alla vitamina C, alla vitamina E e alla vitamina K.
Il cioccolato fondente invece è estremamente energetico e vanta importanti proprietà, prima fra tutte quella antiossidante.

Crostata morbida al cioccolato con crema cioccolato e mirtilli e ganache ai mirtilli – senza glutine e senza lattosio
La crostata morbida al cioccolato con crema cioccolato e mirtilli e ganache ai mirtilli è un dolce adatto alle occasioni speciali e realizzato con ingredienti privi di glutine e lattosio. Richiede una preparazione accurata, ma il risultato è bellissimo da vedere e buonissimo da gustare.

Ciambella alta al cocco e limone – soffice e profumatissima! – senza glutine e senza lattosio
Una torta profumatissima, soffice e morbida, la torta al cocco e limone conquisterà grandi e piccini.
Perfetta per la colazione oppure per la merenda, umida al punto giusto e con un delizioso profumo di limone.
Sana e buona, semplicemente fantastica!

Torta casetta al cacao decorata con yogurt bianco – senza glutine e senza lattosio e senza burro
La torta casetta al cacao decorata con yogurt bianco è un dolce facile e veloce realizzato con un impasto senza burro, lattosio e senza glutine e decorato con yogurt bianco al posto della glassa allo zucchero, in modo da rendere il dolce meno calorico e più salutare. E’ un dolce leggero e soffice, perfetto per la colazione o la merenda ed anche molto simpatico da realizzare con i bambini.

Torta al grano saraceno – senza glutine, senza lattosio e senza lievito
Questa torta al grano saraceno è un dolce sano, realizzato con la stevia, senza l’utilizzo del lievito e con ingredienti privi di glutine e lattosio. Questa torta, così come tutte le altre ricette presenti nel mio blog, è stata realizzata con le farine di Mulino Marello che produce farine senza glutine macinate a pietra mantenendo inalterate tutte le proprietà organolettiche dei cereali. Utilizzo le loro farine da molti anni ormai e me ne sono innamorata in quanto sono davvero molto più buone e sane di quelle presenti in commercio nella grande distribuzione. Le farine di Mulino Marello si possono ordinare online e si può scegliere tra una vasta gamma di prodotti per diverse tipologie di lavorazioni.
https://www.mulinomarello.com/

Torta speziata al fonio – senza burro, lievito e senza glutine e senza lattosio
Vi avevo già parlato del fonio, uno dei cereali più antichi d’Africa ancora poco conosciuto e dalle molteplici proprietà. Ricordiamo che il fonio è un cereale ricco di sali minerali, fibre, naturalmente senza glutine, con un basso indice glicemico e fonte di vitamine. Oggi, ho deciso di utilizzarlo e sperimentare il suo utilizzo per questa torta speziata, morbida, soffice e soprattutto sana in quanto realizzata con ingredienti privi di glutine, lattosio e senza burro né lievito. Il risultato è davvero spettacolare, speziata al punto giusto ed assolutamente favolosa da consumare a colazione oppure a merenda. Per realizzare questa ricetta ho utilizzato nuovamente la farina di Fonio Obà, con la quale mi trovo davvero molto bene:
https://www.obafoodgroup.com/it/

Torta morbidissima al cioccolato fondente – senza lievito e senza glutine
Questa torta al cioccolato fondente è davvero spettacolare, una delle torte più morbide che abbia mai realizzato. Nonostante l’assenza di lievito, l’impasto risulta sofficissimo ed ovviamente molto cioccolatoso, grazie anche alla glassa di cioccolato fondente che ricopre la superficie. Davvero uno spettacolo per il nostro palato!

Mousse ai pistacchi, lime e thè matcha – senza glutine e senza lattosio
Questa mousse ai pistacchi, lime e thè matcha l’ho realizzata in occasione del mio compleanno. È una mousse preparata con lo stampo girotondo ed è composta da una base al lime, ed una mousse con tre ingredienti base: thè matcha, lime e pasta di pistacchi. È inoltre realizzata con ingredienti privi di glutine e lattosio. Una torta davvero delicata e deliziosa, perfetta per celebrare occasioni speciali.

Crostata light al lime e mirtilli freschi – senza glutine e senza burro
Questa crostata light al lime e mirtilli è davvero spettacolare oltre che essere bellissima esteticamente. È una pasta frolla realizzata senza burro, con pochi e semplici ingredienti e l’aggiunta del lime nell’impasto. La farcia invece è preparata con i mirtilli freschi al posto della marmellata e anch’essa con l’aggiunta del succo di lime, un connubio perfetto e davvero delicato. Tutto ciò senza glutine, senza lievito e senza burro. Una ricetta sana e deliziosa.

Torta Halloween al cioccolato fondente e carote – senza lievito e senza glutine
Questa torta al cioccolato fondente e carote è stata realizzata in occasione della festa di Halloween ed è pensata soprattutto per i bambini e per coloro che hanno uno stampo a tema Halloween da utilizzare. È una torta morbidissima, soffice e realizzata con ingredienti sani e semplici, priva di lievito, lattosio e glutine.

Plumcake cioccolato e avocado – senza glutine e senza lattosio
Il plumcake cioccolato e avocado è un dolce semplice e sano grazie al ripieno di crema all’avocado che conferisce un sapore molto particolare ed un tocco di bontà. È perfetto per essere consumato a colazione assieme ad una bella tazza di thè oppure anche a fine pasto o all’ora della merenda.

Torta curcuma cannella e Fonio – senza glutine senza burro e senza lattosio
La torta curcuma cannella e fonio è un dolce sano, genuino e molto gustoso. Le spezie infatti conferiscono un sapore molto particolare a questa torta soffice perfetta per la colazione oppure per essere servita a fine pasto. Realizzata con l’olio al posto del burro per renderla ancora meno calorica ed ovviamente con ingredienti privi di glutine, quali ad esempio la farina di fonio, e privi di lattosio.

Torta al cioccolato arancia e nocciole – senza glutine e senza burro
La torta al cioccolato fondente, arancia e nocciole è una vera delizia, dolce al punto giusto e con un meraviglioso aroma di arancia che forma un connubio perfetto con il cioccolato. Morbidissima, si scioglie in bocca ed è un dolce assolutamente da provare in questo periodo freddo che precede il Natale. Semplicissima da fare e con semplici ingredienti, realizzata senza l’utilizzo del burro ed ovviamente senza glutine e senza lattosio.

Ciambella al cioccolato fondente e zenzero – senza glutine e senza burro
La ciambella al cioccolato fondente e zenzero è un dolce goloso ma anche sano, perfetto per la colazione oppure per essere gustato a fine pasto. Lo zenzero è una spezia dotata di potere antinfiammatorio, antidolorifico, antiossidante, digestivo e antibatterico. È infatti in grado di calmare la nausea e favorire la digestione semplicemente masticando dei pezzetti di radice dopo i pasti. Inoltre, consumando 2-3 gr, questa spezia si è dimostrata in grado di abbassare glicemia e grassi nocivi nel sangue. Uno tra gli effetti più preziosi di questa spezia è quello di migliorare dolori o infiammazioni, che siano muscolari, articolari o dovuti al ciclo mestruale. Addirittura una ricerca è arrivata a paragonare l’effetto antidolorifico e antinfiammatorio dello zenzero a quello di un farmaco come l’ibuprofene. Infine, in inverno, lo zenzero è utile per combattere tosse, mal di gola e raffreddore.

Crostata con pasta frolla ai mirtilli e marmellata di fragole – senza glutine e senza burro
La crostata ai mirtilli e marmellata di fragole è un dolce speciale perché realizzato con una pasta frolla fatta con i mirtilli freschi e light, quindi senza burro. Il dolce è stato poi farcito con una marmellata di fragole ma può essere usata la confettura che si preferisce. Il tutto ovviamente senza glutine, sano ed anche molto bello da vedere!

Albero di Natale soffice al limone zenzero e cannella – senza glutine e senza burro
La torta al limone, zenzero è cannella è un dolce natalizio non solo per la sua forma ad albero di Natale, ma anche per gli ingredienti utilizzati che conferiscono al dolce un profumo speziato e delizioso. Morbida, soffice e squisita. Il suo gusto delizioso viene arricchito da una decorazione con crema di nocciole ed una leggera spolverata di pistacchi.

Crostata light al fonio farcita con mirtilli freschi – senza glutine e senza burro
La crostata light al fonio farcita con mirtilli freschi è una dolce davvero molto sano e genuino. La pasta frolla è realizzata senza burro ma con pochi e semplici ingredienti; la farcia invece è composta da soli mirtilli freschi e succo di limone. È un dolce che va consumato entro massimo 2-3 giorni ma la bontà e genuinità di questa crostata è davvero impagabile. Perfetta per la colazione o un fine pasto e decorata con biscottini a forma di fiocco di neve.

Ciambella bicolore Thè Matcha e Cacao – senza glutine, senza burro e senza lattosio
La ciambella bicolore Thè Matcha e cacao è un dolce sofficissimo, delicato e genuino, tutto da gustare in famiglia o per una sana colazione. È molto divertente anche da cucinare con i bambini grazie ai due colori dominanti di questa ciambella, il verde ed il marrone, dati dalla preziosa polvere di Thè Matcha e dal cacao.

Torta Raggio al Matcha e mirtilli – senza glutine, senza burro e senza lattosio
La torta Raggio al Matcha e mirtilli è stata chiamata così in onore del bellissimo stampo in silicone Raggio di Silikomart che rende le torte davvero spettacolari. La base viola è composta da una impasto ai mirtilli senza uova, mentre il raggio superiore è a base di Thè Matcha e pistacchi. Bella, elegante, soffice e sana! Ideale per tutte le occasioni e realizzata con ingredienti semplici e genuini!

Torta marmorizzata curcuma e cacao – senza glutine, senza burro e senza lattosio
La torta curcuma e cacao nasce come dolce sano e dalle molte proprietà, in gran parte conferite dalla curcuma, una spezia che agisce come potente antiossidante, antinfiammatorio e svolge anche un’azione depurativa. La curcuma è impiegata nel trattamento di infiammazioni, dolori articolari, artrite e artrosi ed è anche un potente antiossidante in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi, responsabili dei processi di invecchiamento. In questa ricetta, l’impasto alla curcuma è stato alternato a quello al cacao per un effetto marmorizzato bello da vedere. Questo dolce contiene poco zucchero, è senza burro, senza lattosio e senza glutine…ma genuino e buonissimo!

Torta antinfiammatoria speziata con farina di fonio – senza glutine, senza burro e senza lievito
La torta speziata è antinfiammatoria in quanto realizzata con un mix di spezie che vantano la proprietà antinfiammatoria: lo zenzero, la curcuma e la cannella. Golosa, sana e genuina. Perfetta per la colazione o come spuntino a metà mattina e semplice e velocissima da fare.

Torta esotica al mango e curcuma – senza glutine e senza lattosio
La torta esotica al mango e curcuma è un delizioso dolce molto saporito in cui il sapore delicato del mango contrasta quello più forte della curcuma. La torta rimane umida all’interno ma molto morbida. Perfetta per una sana colazione oppure per essere gustata insieme ad una tazza di thè.

Crostata morbida al cioccolato con crema alla barbabietola – senza glutine e senza lattosio
La crostata morbida al cioccolato barbabietola è una torta deliziosa, morbida e con una farcia dal colore meraviglioso rosa intenso che la rende bellissima da vedere ed invoglia all’assaggio. È facile da preparare e sarà sicuramente in grado di stupire gli ospiti!

Plumcake al limone con farcia light limone e curcuma – senza glutine, senza burro, senza lievito e senza lattosio
Inutile descrivere la bontà di questo plumcake realizzato con pochissimi ingredienti sani e genuini. Un dolce morbido e soffice senza l’utilizzo del lievito e del burro, accompagnato da una crema dal sapore intenso. Adatto per la colazione o la merenda, perfetto per grandi e bambini!

Crostata morbida alla curcuma con farcia ai lamponi freschi – senza glutine e senza lattosio
La crostata morbida è sempre una vera delizia, soprattutto se farcita con frutta fresca e senza aggiunta di zuccheri. Questa ricetta racchiude un connubio di sapori dati dai lamponi e dalla curcuma, due ingredienti particolarmente ricchi di proprietà benefiche. È una crostata realizzata senza l’utilizzo di burro e con soli ingredienti sani e genuini. Soffice e buonissima, perfetta per la colazione o una sana merenda.

Torta soffice cocco e melograno – senza glutine e senza lattosio
Questa torta al cocco e melograno è sofficissima e molto morbida oltre ad essere davvero squisita. Adatta per un fine pasto oppure per una merenda per i bimbi. Facile e velocissima da fare, dal sapore delicato ma avvolgente del cocco che contrasta quello del melograno, assolutamente da provare.

Plumcake al limone – senza glutine e senza lattosio
Il plumcake al limone è un grande classico. La versione di questa ricetta è realizzata senza glutine, senza burro e senza lattosio ma con tanti buoni limoni freschi e genuini, capaci di conferire a questo dolce soffice un dolce aroma inconfondibile.

Torta al cocco e cannella con crema di cocco light – senza glutine, senza lattosio e senza burro
Questa torta al cocco e cannella è semplicemente deliziosa in quanto ha un sapore molto delicato e rimane molto umida, quindi morbida e soffice. In più è arricchita da una crema al cocco leggerissima che ne esalta il suo dolcissimo gusto.

Crostata al Fonio con mousse di fragole – senza glutine e senza lattosio
Questa bellissima crostata è composta da una base light al Fonio senza burro e senza lievito ed una mousse golosissima alle fragole senza lattosio. Decorata con dei piccolissimi fiorellini di pasta frolla e con i frutti di bosco, è molto scenografica da presentare agli ospiti e fresca e golosa da consumare in queste belle giornate di sole.

Torta morbidissima al cioccolato fondente e farcia al thè Matcha – senza lievito senza glutine e senza burro
In realtà per fare questa torta ho utilizzato lo stampo furbo per crostate in silicone perché mi ci trovo benissimo e perché quello stampo permette poi di farcire le crostate come più ci piace. La ricetta della base però, è quella di una torta che avevo realizzato tempo fa e che ha la particolarità di essere morbidissima nonostante l’assenza di lievito e burro. L’abbinamento con la farcia al thè Matcha la rende poi ancora più delicata e particolare.

Ciambella nido al cacao – senza glutine e senza burro
La ciambella nido di Pasqua al cacao è un immancabile simbolo della tradizione pasquale che racchiude in sè tradizione, allegria e gusto.
Facile da realizzare e molto simpatica da preparare insieme ai bambini. Fatta con ingredienti semplici e gustosi e decorata con coloratissimi ovetti, perfetti per per portare a tavola gioia e fantasia e soprattutto tanta golosità.

Torta agli albumi e glassa di fragole – senza lievito senza glutine e senza lattosio
Questa bellissima torta a forma di girasole è composta da una base di albumi senza lievito, glutine e lattosio e da una glassa leggera e molto semplice alle fragole. È stata poi spolverizzata con la polvere di curcuma per dare il colore giallo al centro del fiore e dai semi di lino. Molto scenografica, sana e genuina, perfetta per una colazione leggera ma gustosa.

Torta soffice al Fonio e lamponi – senza glutine, senza burro e senza lievito
Questa torta ai lamponi è un golosissimo dolce light, in quanto preparato con ingredienti semplici e sani, con poco zucchero e senza glutine, burro e lievito. Sostituire il lievito chimico nell’impasto di una torta è molto semplice; questo infatti può essere rimpiazzato dall’utilizzo del bicarbonato insieme all’aceto di mele, un metodo davvero infallibile e molto più naturale per far lievitare i nostri dolci!

Plumcake al Thè Matcha e lamponi – senza glutine e senza burro
Di ricette col Thè Matcha ne ho realizzate tante, il plumcake con l’aggiunta di lamponi mi mancava però, ed è stata una bellissima idea in quanto è risultato un connubio di sapori perfetto ( ad anche di colori! ).
Sano e genuino, senza glutine e senza burro, con ingredienti semplici e molto facile da preparare. Perfetto per una sana colazione!

Torta sofficissima senza lievito alla cannella e mandorle – senza glutine, senza burro e senza zucchero
Le cose belle ( e buone! ) arrivano quando meno te lo aspetti. A me è successo con questa torta! Ultimamente a causa di esigenze alimentari, sto evitando lieviti e zucchero raffinato, oltre ovviamente al glutine ed al lattosio. Una sera, ho deciso di prendere una ciotola bella capiente, ed unire ingredienti il più genuini possibile andando a naso e soprattutto cercando di far lievitare questa torta senza l’utilizzo del lievito chimico. Mai avrei pensato che dal forno uscisse una torta, soffice che si scioglie in bocca, ma soprattutto delicatissima e buonissima, in cui l’assenza dello zucchero non si sente per nulla anche grazie all’aggiunta della cannella. La consiglio a chi come me ha diverse intolleranze o sensibilità a vari alimenti o a chi semplicemente vuole gustarsi una torta sana, fatta in casa e dal gusto spettacolare.

Torta morbida al cioccolato fondente con mousse light di fragole – senza glutine, senza burro e senza lattosio
Bellissima, ma soprattutto una torta delicata e squisita. Realizzata senza burro e con la panna vegetale, una mousse light dal sapore irresistibile che forma un connubio perfetto con la base morbida e soffice al cioccolato fondente. Decorata con fragoline fresche, cioccolato fondente tritato e meringhette bianche, la rendono davvero irresistibile anche agli occhi!

Torta zebrata – senza glutine, senza burro e senza latte
La torta zebrata è un dolce sempre molto scenografico grazie alla sua composizione bicolore e le strisce quasi del tutto perfette come quelle di una zebra. Questa torta è stata realizzata senza glutine, senza lattosio e senza burro. Buona e genuina!

Crostata morbida con crema pasticcera light e frutti di bosco – senza glutine e senza lattosio
Questa crostata alla frutta è una versione alternativa rispetto a quella classica con la pasta frolla. La base infatti, è morbida e realizzata senza burro, la crema pasticcera è light, con poco zucchero e senza lattosio, il tutto ovviamente senza glutine e ricoperto da frutti di bosco freschi.

Torta spumosa al Fonio, cocco e limone – senza lievito, senza glutine, senza burro e senza zucchero
Ecco un altro dolce sano e genuino, totalmente realizzato senza lievito chimico e senza zucchero, che però risulta essere sofficissimo e soprattutto vanta un sapore molto delicato. In questa ricetta non ho utilizzato lo zucchero ma è possibile ovviamente aggiungerlo secondo i propri gusti e le proprie necessità. Morbidissimo e umido al punto giusto, è una torta perfetta per una golosa colazione senza sensi di colpa o per chi ha diverse esigenze alimentari.

Crostata morbida al cioccolato e crema di cocco light – senza lievito senza glutine e senza burro
Una base soffice senza lievito al cioccolato, una crema light dal gusto dolce e delicato classico del cocco.. un connubio di sapori unico e avvolgente. Tutto racchiuso in questa torta, facile e veloce da preparare, perfetta anche per le giornate estive da gustare a colazione oppure come dessert!

Crostata morbida con mousse al Thè Matcha light – senza lievito senza glutine e senza burro
Ormai sono diventata un’amante delle crostate morbide, perché sono semplici da fare, veloci e perché si possono realizzare in tante versioni diverse e sbizzarrirsi a farcirle con le mousse che più ci piacciono! Questa versione è a base di Thè Matcha, il famoso thè verde giapponese tanto benefico per la nostra salute se consumato con moderazione. La base è realizzata senza lievito, senza burro e senza glutine; la mousse al thè Matcha è light e realizzata con panna vegetale senza lattosio.

Muesli Tart yogurt e mirtilli – senza glutine, senza burro e senza lattosio
Avevo voglia di realizzare una torta estiva, fresca e dal sapore delicato ma con poche calorie. Ho deciso quindi di realizzare questa ricetta ispirandomi alla Muesli Tart di Lucake, il bravissimo e giovanissimo pasticcere. Io ho cambiato qualche ingrediente a seconda delle mie esigenze alimentari e dei miei gusti ed il risultato è stato comunque molto soddisfacente!