


IL MIO LIBRO “PASTICCERIA CREATIVA GLUTEN FREE”
Informazioni editoriali:
Titolo: Pasticceria creativa gluten free – dolci fantasie alla portata di tutti
Autore: Silvia Visconti
Editore: Tecniche Nuove
Prezzo: 18,90€

“Pasticceria creativa gluten free” è il mio primo libro edito da Tecniche Nuove acquistabile in tutte le librerie e online ( clicca qui ) in versione cartacea e digitale.
Il progetto editoriale che avevo in mente era ben chiaro: realizzare un libro di ricette senza glutine innovativo e diverso da quelli già esistenti.
Chi mi segue sulla mia pagina Instagram lo sa, per me non esiste dolce senza un tocco di creatività.
Perché è vero che un dolce deve essere necessariamente buono, ma è anche vero che una pietanza si mangia prima di tutto con gli occhi.

Purtroppo spesso accade che il cibo senza glutine venga considerato triste e senza gusto ma questo non è assolutamente vero.
Per questo motivo ho voluto dimostrare che la pasticceria gluten free non è un ostacolo, né qualcosa di noioso o penalizzante. Anzi! Basta aggiungere un pizzico di inventiva e fantasia a dolci semplici per avvicinarsi a un mondo nuovo tutto da scoprire.
Questo libro interamente illustrato si rivolge sia ad adulti che a bambini. È infatti composto da una prima parte che raccoglie una panoramica di dolci alla portata di tutti.
Troverete ricette adatte alle diverse occasioni, da quelle più classiche a quelle più elaborate e decorate, suddivise in cinque categorie quali: torte soffici, crostate, biscotti, dolci senza cottura, dolcetti creativi.

Pan di limone girasole

Budino coccinella ai lamponi
La seconda parte invece è dedicata al Biscozoo: il simpatico zoo di frolla, un'idea di grande successo nata sui miei canali social, in cui prendono vita simpatici animaletti biscotto realizzati con coloranti naturali, senza stampini ma solo con l’utilizzo di tanta manualità e fantasia, perfetti per divertirsi con i bambini sperimentando in cucina.

Apine alla curcuma e cioccolato

Maialini alla barbabietola
Inoltre, anche chi non soffre di celiachia potrà trovare tante idee e spunti per realizzare dolci creativi e originali ed alcune ricette con farine naturali e senza latticini.
Infine, ci tengo a precisare che se ho realizzato questo piccolo grande sogno nel cassetto è grazie al supporto e sostegno di chi ha creduto in me.

Grazie di cuore alla mia casa editrice Tecniche Nuove, per avermi dato fiducia e per aver creduto nel mio progetto editoriale.
Tecniche Nuove è un editore leader nell’informazione professionale che ha iniziato la sua attività editoriale nel 1960 con la pubblicazione di alcune riviste di meccanica. Oggi, ha ampliato la sua sfera di interesse arrivando ad operare nel settore dell’editoria specializzata dando voce a migliaia di grandi, medie e piccole imprese nel campo dell’agricoltura, sanità, benessere, alimentazione e molto altro.

Ringrazio infinitamente AIC, associazione italiana celiachia, prima di tutto per essere a fianco di noi celiaci dal 1979 e per l’impegno e la cura dei progetti volti al miglioramento della vita di noi pazienti. In particolare ringrazio Elena Sironi per aver scritto la prefazione del mio libro e avermi accompagnata in questo progetto.
Se acquistate il mio libro fatemi sapere cosa ne pensate, scrivetemi qui o sulla mia pagina Instagram
Qualsiasi vostro feedback sarà per me preziosissimo!


Silvia
CERCA DIRETTAMENTE QUI
SEGUIMI ANCHE SULLE MIE PAGINE SOCIAL
OPPURE SCRIVI A:
pasticcerando@virgilio.it
© 2020 by Pasticcerando Senza Glutine