top of page



Cream Tart alle castagne - senza glutine

Il periodo delle castagne dura sempre troppo poco, così l'ho voluto celebrare e salutare con questa deliziosa e simpatica cream tart. Una mega castagna burlona che ci sorride, composta da tre strati di frolla gluten free al cacao e castagne e farcita da una buonissima crema di marroni.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Per la frolla scura:
2 uova intere
60g zucchero di canna integrale
80ml olio di semi
20g cacao amaro in polvere*
50g fecola di patate*
50g farina di mais*
70g farina di castagne*
100g farina di riso*
Per la frolla chiara:
1 uovo
50g zucchero
40ml olio di semi
50g fecola di patate*
25g farina di mais*
75g farina di riso*
Per farcire:
crema di castagne*
Premessa: se volete realizzare questa Cream Tart in versione semplice, senza decorazione con occhi e bocca, NON realizzate la frolla chiara.
Per prima cosa, procuratevi una sagoma ( in carta stampata su foglio A4 ) di una castagna.
Realizzate la pasta frolla scura: lavorate le uova con lo zucchero. Unite l’olio, il cacao e la fecola. Poi la farina di mais, quella di castagne e quella di riso ed impastate bene il tutto con le mani ( se serve, aggiungete un’altra manciata di farina di riso ). Il panetto deve risultare morbido ma non troppo duro e secco.
Realizzate la pasta frolla chiara: lavorate l’uovo con lo zucchero. Unite l’olio, la fecola, la farina di mais, e quella di riso ed impastate bene il tutto con le mani ( se serve, aggiungete un’altra manciata di farina di riso ). Il panetto deve risultare morbido ma non troppo duro e secco. Da questo panetto, staccate un pezzo ed aggiungete ½ cucchiaino di cacao amaro: standetelo e ritagliate quindi una forma ovale marrone chiara che comporrà la castagna nella parte inferiore. Dal composto chiaro invece, ricavate le parti che serviranno per la decorazione finale ( occhi e bocca ).
Stendete la frolla scura su un foglio di carta da forno leggermente infarinato. Adagiate sopra la sagoma della castagna ( con il lato senza inchiostro a contatto con la frolla ) e con l’aiuto di un taglierino intagliate il primo strato di frolla. Ripetete l’operazione per altre due volte su due fogli di carta forno separati.
All’ultimo strato di frolla, aggiungete le parti che avete precedentemente ritagliato ( occhi, bocca e parte marrone chiara inferiore ).
Cuocete ogni strato di frolla in forno statico a 180° per circa 15 minuti. Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.
Adagiate la prima castagna di frolla sul piatto da portata e decorate con ciuffi di crema di castagne. Adagiate quindi il secondo strato e ripetete l’operazione fino a terminare con la castagna decorata.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page