top of page

Biscotti

Cuor di fichi senza glutine

Cuor di fichi senza glutine

L’estate sta finendo e un anno se ne va, ma… è tempo di fichi!
Io ne vado matta ed ho la fortuna di avere alberi da fico dietro casa che ogni anno verso fine Agosto si riempiono di questi gustosissimi frutti. Con i primi che ho raccolto ho deciso di fare proprio loro, i Cuor di Fichi senza glutine.
Sono dei biscotti morbidi farciti, realizzati con una pasta frolla all’olio e l’aggiunta di una punta di lievito e farciti con un ripieno a base di fichi e biscotti.
I Cuor di Fichi non sono solo senza glutine ma anche senza latticini. Perfetti per una merenda sana, golosa e genuina.

Biscotti al burro con mandorle e fragole senza glutine

Biscotti al burro con mandorle e fragole senza glutine

Quando alla bontà si aggiunge la fantasia, l'amore con cui si crea qualcosa con le proprie mani.. è proprio questo il caso dei miei biscotti, fatti con una pasta frolla al burro e mandorle senza glutine e decorati con fettine di fragole e aghi di rosmarino che danno vita a dei preziosi tulipani. Semplici e creativi, si sciolgono in bocca...

Biscotti girasole al cioccolato – senza glutine e senza lattosio

Biscotti girasole al cioccolato – senza glutine e senza lattosio

In cucina ci vuole fantasia! E chi lo direbbe che con solo una forchetta e uno stampino tondo si possono creare dei biscotti a forma di girasole che lasceranno tutti a bocca aperta? Provare per credere! Biscotti senza glutine e senza lattosio, composti da una semplice pasta frolla all’olio e farciti con cioccolato Ritter Sport con nocciole intere. Da leccarsi i baffi!

Krumiri – senza glutine

Krumiri – senza glutine

I krumiri sono biscotti tipici della cucina piemontese, in particolare provengono dalla zona di Casale Monferrato (provincia di Alessandria).
Questi biscotti sono stati ideati intorno al 1870 e pare che la loro forma derivi dai caratteristici baffi portati dal primo Re d'Italia, Vittorio Emanuele II.
Si prestano molto per essere gustati a colazione insieme ad una tazza di tè, oppure inzuppati nel caffè caldo.
Vediamo insieme come preparare i Krumiri in versione senza glutine e con farine naturali!

Biscotti Pinguini – senza glutine

Biscotti Pinguini – senza glutine

Biscotti sani e genuini e al contempo originali e divertenti? è possibile! Basta semplicemente un po' di fantasia per sfruttare le materie prime a nostra disposizione, come ad esempio farine naturali senza glutine e coloranti naturali in polvere. Questi biscotti Pinguini sono un'ottima idea per far divertire i bimbi in cucina e fargli gustare dolcetti sani fatti con le loro mani.

Biscottini orologio – senza glutine

Biscottini orologio – senza glutine

Facili e divertenti questi biscottini a forma di orologio, realizzati in versione senza glutine con frolla a base di cacao e farine naturali. Ottimi da servire a tavola per celebrare l'inizio del nuovo anno!

Biscotti ghirlanda – senza glutine

Biscotti ghirlanda – senza glutine

Piccole e graziose ghirlande biscotto! Una deliziosa e genuina pasta frolla gluten free realizzata con farine naturali e decorata con ghiaccia reale e qualche goccia di colorante per dare un effetto davvero wow! Armatevi di stuzzicadenti e date forma a queste fantastiche mini ghirlande!

Biscotti su stecco con crema Rocher – senza glutine

Biscotti su stecco con crema Rocher – senza glutine

Mangiare il "gelato" anche d'inverno è possibile! Questi biscotti su stecco in realtà del gelato hanno solo la forma: sono infatti realizzati con una frolla al burro senza glutine ed un ripieno di crema Rocher, la conoscete? Vi dico solo nocciole, wafer e nutella... Che aspettate? Armatevi di stampo per gelati in silicone e via con l'impasto! Un dolcetto goloso o sorprendente per stupire i vostri ospiti durante le feste natalizie!

Susumelle – senza glutine e senza latticini

Susumelle – senza glutine e senza latticini

Le Susumelle sono dei deliziosi biscottini di origine calabrese tipici del periodo natalizio. Son fatti di una pasta che non prevede uova, né olio, né burro, ma con miele, latte e spezie, il tutto ricoperto con un goloso strato di cioccolato fondente. Dopo aver letto diverse ricette, ho deciso di crearne una mia versione personale, ovviamente senza glutine, ma anche senza latticini e con sole farine naturali. Di questi biscotti mi ha colpito la consistenza, dentro morbida e all’esterno quasi croccante, ed il gusto speziato che mi ha ricordato i mostaccioli napoletani, anche quelli preparati anni fa in versione gluten free. Provateli, son davvero ottimi e perfetti da gustare nel periodo invernale.

Oro Ciock – senza glutine

Oro Ciock – senza glutine

Gli Oro Ciock credo siano stati in assoluto i miei biscotti preferiti da bambina! Ne mangiavo tantissimi fin quando poi ho scoperto la celiachia, e di simili così buoni non ne ho mai trovati. Perciò, che gioia riassaporare il loro gusto inconfondibile dopo tanto tempo! Anzi, un sapore ancora migliore, perchè i biscotti fatti in casa hanno sempre una marcia in più!

Biscotti occhi di gufo – senza glutine

Biscotti occhi di gufo – senza glutine

Simpaticissimi e golosissimi biscotti al burro che si sciolgono in bocca. Allegri e divertenti da realizzare in cucina con i bimbi.

Funghi di frolla – senza glutine

Funghi di frolla – senza glutine

Tempo di ... funghi! Questi funghetti di frolla senza glutine sono realizzati con farine naturali e con tanto amore! Ecco tutti i trucchetti per creare funghetti che sembrano veri! Pronti ad ingannare i vostri ospiti? ;)

Biscotti ritornelli – senza glutine

Biscotti ritornelli – senza glutine

I Ritornelli nascono dall'accostamento di una frolla chiara a base di mandorle ed una scura a base di amaretti e cacao. Biscotti semplici e deliziosi, perfetti per la colazione.

Settembrini a forma di fichi – senza glutine e senza latticini

Settembrini a forma di fichi – senza glutine e senza latticini

Avete mai visto dei Settembrini a base di fichi e a forma di .. fichi? Eccoli qua, dei gustosissimi biscotti energetici e perfetti per dare la giusta carica al mattino.

Digestive - senza glutine e senza lattosio

Digestive - senza glutine e senza lattosio

Questi biscotti devono il loro nome ad una credenza risalente al 1800, secondo cui il bicarbonato usato nell'impasto conferisce a questo dolce proprietà antiacide e dunque facilita la digestione.

Nota: la versione originale prevede la farina di avena che io ho omesso nella ricetta. Come si sa, l'avena, anche se certificata senza glutine può causare fastidi ai celiaci più sensibili.
Quindi ho creato un mio personale mix di farine naturali che comprende la farina di grano saraceno. Questa conferisce ai biscotti un sapore rustico davvero squisito.

Grancereale – senza glutine

Grancereale – senza glutine

Ho sempre apprezzato particolarmente i Grancereale tra la vasta gamma di biscotti in commercio, in quanto sono unici e particolari grazie al loro gusto rustico e alla loro inconfondibile croccantezza. Realizzarli a casa in versione senza glutine non potrebbe essere più semplice.

Nutella Biscuits - senza glutine

Nutella Biscuits - senza glutine

La felicità sta tutta in un impasto di frolla a base di nocciole e ripieno della crema più golosa e famosa al mondo. In poche parole, la felicità è: Nutella Biscuits!

Abbracci – senza glutine

Abbracci – senza glutine

Perfetti per essere inzuppati nel latte al mattino, ecco la mia ricetta dei famosissimi Abbracci!

Ringo – senza glutine

Ringo – senza glutine

Tanta crema golosa tra un biscotto bianco e uno nero.. a merenda, vince Ringo!

Macine – senza glutine e senza lattosio

Macine – senza glutine e senza lattosio

Cosa vi viene in mente se dico Macine? Per caso le vostre colazioni d'infanzia? Ecco la mia versione senza glutine e senza lattosio di questi buonissimi biscotti.

Canestrelli – senza glutine

Canestrelli – senza glutine

Dei biscottini da tè semplici e deliziosi, raffinati al punto giusto e realizzati con farina naturali senza glutine per addolcire i pomeriggi in compagnia di una buona tisana fumante.

Speculoos – senza glutine

Speculoos – senza glutine

I biscotti natalizi più famosi e buoni al mondo? Gli Speculoos. Un mix speziato incontra una croccante pasta frolla ed è subito.. bontà!

Pan di Stelle – senza glutine

Pan di Stelle – senza glutine

Una pioggia di stelle su un biscotto al cacao.. di cosa parlo? Ma di loro ovviamente, i mitici biscotti Pan di Stelle! Una versione facile senza glutine che non ha nulla da invidiare agli originali!

American Cookies – senza glutine

American Cookies – senza glutine

Sono loro, il comfort food di origini americane che conquista adulti e bambini: i cookies! Biscotti a base di burro, sale fino e tante gocce di cioccolato. Da fare, rifare e gustare a colazione o per una golosa merenda. gluten free.

Granchi – senza glutine e senza latticini

Granchi – senza glutine e senza latticini

Cammino di lato da quando son nato,
se ho paura apro le chele e se ti avvicini non mi faccio vedere!

Chi sono?

Grancereale – senza glutine

Grancereale – senza glutine

Uno dei miei biscotti preferiti in assoluto! Unici grazie alla loro consistenza croccante e al gusto rustico. Farli in casa richiede pazienza, ma regala tanta soddisfazione e soprattutto ci permette di gustarci una colazione irresistibile e genuina.

Girasoli di frolla e praline al cioccolato – senza glutine

Girasoli di frolla e praline al cioccolato – senza glutine

È tempo di girasoli! Amo osservare le distese gialle di questi fiori meravigliosi.. ed amo anche mangiarli! Eh si, perché i miei girasoli sono commestibili. Sono composti da un cestino di frolla allo zafferano ed una golosa pralina al cioccolato. Dei dolcetti mignon molto d’effetto da presentare un un elegante tavola estiva.

Ringo – senza glutine

Ringo – senza glutine

Tanta crema golosa tra un biscotto bianco e uno nero … A merenda vince Ringo!

Roselline ripiene di mele e cannella – senza glutine

Roselline ripiene di mele e cannella – senza glutine

Un dolcetto semplice, genuino e allo stesso tempo originale, perfetto anche per essere donato in occasione si San Valentino o semplicemente per un'occasione speciale!

Mostaccioli all’arancia – senza glutine

Mostaccioli all’arancia – senza glutine

I mostaccioli sono dei dolcetti a forma di rombo di origine napoletana tipici del periodo natalizio. Sono biscottini morbidi dentro, speziati e ricoperti di goloso cioccolato fondente croccante fuori. Davvero irresistibili!

Biscotti giraffa – senza glutine e senza latticini

Biscotti giraffa – senza glutine e senza latticini

Dal collo lungo e dal manto a macchie, eccole in fila che ci fan le pernacchie!
Ok, le mie giraffe non fanno nessuna pernacchia, però son comunque simpatiche no?
Hanno un musino dolce e non vedono l'ora di entrare nel Biscozoo!

Gocciole – senza glutine e senza latticini

Gocciole – senza glutine e senza latticini

Non ero una grande divoratrice di biscotti confezionati prima di diventare celiaca, ma le gocciole erano uno di quei biscotti che mi piaceva tanto. Ero attratta dalle gocce di cioccolato e dalla forma bizzarra. Questa ricetta è perfetta per ricreare le tanto amate gocciole in versione casalinga.

Scimpanzè al cioccolato, nocciole e cialde gelato – senza glutine e senza burro

Scimpanzè al cioccolato, nocciole e cialde gelato – senza glutine e senza burro

Ecco finalmente un nuovo ingresso nel Biscozoo! Diamo il benvenuto a questi simpaticissimi scimpanzè, che oltre ad essere buffi sono anche super golosi! Sono infatti composti da biscotti al cioccolato e nocciole, codette di cioccolato e cialde gelato per il loro dolce musetto.

Sfoglie di albumi alle nocciole – senza glutine e senza latticini

Sfoglie di albumi alle nocciole – senza glutine e senza latticini

Spesso accade che nel frigorifero rimangono molti albumi avanzati e, siccome non si butta via nulla, questa ricetta è un ottimo modo per riutilizzarli.
Queste sfogliette croccanti alle nocciole si realizzano in pochissimo tempo e sono una tira l’altra.

Galline di frolla – senza glutine e senza burro

Galline di frolla – senza glutine e senza burro

Potevano mai mancare uova e galline nel Biscozoo? Ovvio che no, diamo quindi il benvenuto a questa simpatica gallinella che ha prodotto uova colorate! Occhio ai coniglietti di cioccolato dietro che sono pronte a rubargliele..

Biscotti bottoni – senza glutine e senza burro

Biscotti bottoni – senza glutine e senza burro

I biscotti bottoni sono dei simpatici dolcetti semplici e veloci da realizzare. Io li ho voluti fare colorati con delle polveri naturali, quali spirulina blu e tè matcha, ma possono essere fatti con qualsiasi tipo di frolla, al burro o all’olio, al cacao o alla vaniglia.. insomma, come più preferite!

Fette biscottate integrali con vortice al cacao – senza glutine

Fette biscottate integrali con vortice al cacao – senza glutine

Le fette biscottate sono tipiche di ogni colazione italiana che si rispetti. Ma è possibile prepararle in casa? Assolutamente si! Le mie fette biscottate con vortice al cacao sono croccanti e friabili, una tira l’altra.
Realizzarle non è difficile, basta fare l’impasto del pan brioche nello stampo da plumcake e poi ricavare le tipiche fette da tostare in forno, ottenendo così la doppia cottura, da qui il nome fette biscottate ovvero cotte due volte.

Mascherine colorate di carnevale – senza glutine e senza burro

Mascherine colorate di carnevale – senza glutine e senza burro

Ti conosco, mascherina!

Questa è un’espressione che veniva usata in epoca medievale, quando le feste in maschera erano molto frequenti, e questo modo di dire annunciava a qualcuno che lo si era riconosciuto anche se aveva il volto coperto da una maschera.

Ecco, non sono proprio il tipo da feste in maschera ( anzi, da feste in generale! ) ma confesso di essere a mio agio col viso coperto piuttosto che posare per una foto davanti ad una telecamera.

Ancora meglio se la maschera è commestibile, realizzata da friabile pasta frolla colorata e allegra!

Candy cane di frolla bicolore alla cannella e mandarino – senza glutine e senza burro

Candy cane di frolla bicolore alla cannella e mandarino – senza glutine e senza burro

I candy cane sono generalmente dei bastoncini colorati fatti di caramella, tipici del periodo natalizio. Io li ho realizzati con una frolla leggera all’olio, bicolore ed aromatizzata alla cannella e mandarino.

Biscottone natalizio al cacao, cannella e ghiaccia reale – senza glutine e senza burro

Biscottone natalizio al cacao, cannella e ghiaccia reale – senza glutine e senza burro

Il Natale è il periodo dei tipici biscotti speziati. Allora perché non approfittarne per crearne uno enorme? Ho voluto riprodurre la magia del Natale con la neve, i tetti imbiancati, gli alberi innevati ed un bianco manto candido e soffice che fa sognare un Natale magico, di gioia e calore.

Biscotti Babbo Natale alle nocciole – senza glutine e senza burro

Biscotti Babbo Natale alle nocciole – senza glutine e senza burro

Questi simpatici biscotti Babbo Natale sono davvero semplici ed alla portata di tutti. Infatti, sono realizzati con un semplice stampino a forma di cuore e decorati con la ghiaccia reale colorata.

Baci di dama speziati al cacao e marmellata – senza glutine e senza burro

Baci di dama speziati al cacao e marmellata – senza glutine e senza burro

I baci di dama sono dei deliziosi biscotti classici farciti col cioccolato. Io ho voluto realizzare una versione diversa da quella classica, più light perché senza burro, con l’aggiunta delle spezie, della marmellata al posto del cioccolato e con decorazioni natalizie di ghiaccia reale e ribes.

Biscotti danesi al burro con cannella e farina di quinoa – senza glutine e senza lattosio

Biscotti danesi al burro con cannella e farina di quinoa – senza glutine e senza lattosio

Ho mangiato cibi con glutine per 11 anni e ancora oggi ricordo benissimo qualsiasi sapore: pizza, dolci, pane.. qualsiasi cosa. Ma sono onesta, non mi manca nessuno di questi alimenti perché non hanno nulla da invidiare alle versioni gluten free, soprattutto se fatti in casa con ingredienti genuini.

L'unico sapore però che ricordo con estrema nostalgia è quello dei biscotti danesi nella famosissima scatola di latta blu. Quei biscotti non sono mai stati prodotti in versione senza glutine ( oppure non li ho mai trovati ) ed io ne andavo matta!

Così ieri ho deciso che volevo riassaporare quel gusto e li ho fatti in casa in una versione inventata sul momento: con cannella e una piccola parte di farina di quinoa. Ovviamente ricoperti con l'immancabile zucchero di canna!

Biscotti all’infuso di camomilla, miele e semi di papavero – senza glutine e senza burro

Biscotti all’infuso di camomilla, miele e semi di papavero – senza glutine e senza burro

Ho sempre amato la camomilla ed i suoi poteri rilassanti. Adoro sorseggiarla soprattutto in autunno e inverno e riscaldarmi con una bella tazza fumante. In generale, amo tutto ciò che è a base di camomilla così ho voluto sperimentare l’infuso nei biscotti e ne sono rimasta piacevolmente sorpresa. Un sapore deciso, intenso ma delicato.

Gattini di frolla bicolore – senza glutine e senza burro

Gattini di frolla bicolore – senza glutine e senza burro

Dopo aver dato il benvenuto a decine di animaletti nel mio Biscozoo, non potevo certo far mancare i gatti! Sono realizzati con una pasta frolla all’olio bicolore e per farli vi servirà uno stampino per biscotti a forma di testa di gatto ( con le orecchie a punta ) ed un pennarello alimentare ( se non lo avete va bene anche una sac-à-poche con beccuccio stretto ).

Biscotti tela di ragno alle nocciole, cacao e cannella – senza glutine e senza burro

Biscotti tela di ragno alle nocciole, cacao e cannella – senza glutine e senza burro

I biscotti per Halloween devono essere spaventosi certo, ma se sono anche golosissimi molto meglio no? Quindi ecco questi deliziosi dolcetti composti da una frolla al cacao, nocciole e cannella e decorati con una glassa che forma una tela e per finire, dei piccoli ragnetti pronti per mangiarsi la loro preda.. o forse, pronti per essere mangiati?!

Cuor di mela – senza glutine e senza lattosio

Cuor di mela – senza glutine e senza lattosio

I cuor di mela sono dei deliziosi biscottini che sanno di casa, profumano di famiglia, di domenica di colazioni sane e genuine. Sono realizzati con la frolla al burro senza lattosio aromatizzata alla cannella e ripieni di un delicato composto di mele e cannella che li renderà semplicemente deliziosi… uno tira l’altro!

Castagne di pasta frolla con cioccolato fondente – senza glutine e senza burro

Castagne di pasta frolla con cioccolato fondente – senza glutine e senza burro

Uno dei miei cibi preferiti in autunno sono in assoluto le castagne. Ho un bellissimo ricordo di quando ero bambina: mio papà di ritorno dal lavoro entrava in casa con un cesto pieno di castagne fumanti per me e mia mamma, due grandi mangione di caldarroste. Amo anche passeggiare per le vie del centro con un ben sacchetto di castagne che scaldano le mani nelle fredde giornate autunnali. Le mie castagne in questo caso sono realizzate di pasta frolla con farina di castagne e cioccolato fondente: squisite.

Funghi di pasta frolla alla cannella e zenzero – senza glutine e senza burro

Funghi di pasta frolla alla cannella e zenzero – senza glutine e senza burro

Quando vedo i funghi, vedo la mia nonna. Quando ero bambina, ogni anno in autunno andavamo alla mostra dei funghi che si svolgeva in un luogo al chiuso di fronte a casa mia. Ancora oggi non so perché amavo così tanto andare a quella mostra, non mi interessavano i funghi. Ciò che realmente mi interessava era fare qualcosa insieme, solo io e mia nonna. Sapevo che dovevo godermela il più possibile, perché da lì a pochi giorni sarebbe partita, come ogni anno, e di nuovo 1000 km di distanza ci avrebbero diviso. Così mi godevo ogni istante, il suo profumo, la sua voce profonda e la sua mano stretta mentre mi guidava per la mostra. Attimi impressi nella mia memoria.

Galletti allo zenzero, curcuma e limone – senza glutine e senza burro

Galletti allo zenzero, curcuma e limone – senza glutine e senza burro

Mai provato una pasta frolla più buona di questa. Il connubio tra zenzero, curcuma e limone è di una bontà unica.

Biscotti scimmiette al cacao e caffè – senza glutine e senza burro

Biscotti scimmiette al cacao e caffè – senza glutine e senza burro

Le scimmiette non potevano di certo mancare nel mio Biscozoo. Seppur, come sempre, realizzate senza stampino, risultano semplici e divertenti da fare. Sono composte da una base di biscotto al cacao e delle decorazioni con una piccola aggiunta di caffè ( facoltativa – si può non utilizzare se li si fa con i bambini ).

Ranocchie di frolla al tè Matcha – senza glutine e senza burro

Ranocchie di frolla al tè Matcha – senza glutine e senza burro

Ho sempre e soltanto visto le rane in foto, nei documentari oppure raffigurate nei disegni. Non vedevo l’ora di vederne una dal vivo e finalmente qualche tempo fa sono riuscita a vederla. A molti le rane fanno senso perché sono viscide, ma io le trovo graziose e mi danno un senso di freschezza perché vivono sempre in prossimità dell’acqua. Ho cercato di riprodurle con la pasta frolla, come sempre senza stampini, e di creare anche uno sfondo azzurro che ricordasse i loro habitat naturali.

Biscotti bikini – senza glutine e senza burro

Biscotti bikini – senza glutine e senza burro

La voglia di andare al mare si fa sentire sempre di più, soprattutto la voglia di indossare un bikini e rimanere distesa al sole ascoltando il rumore delle onde. Di solito per fare le valigie impiego ore, soprattutto per scegliere i costumi: ne ho molti e mi piacciono tutti! In onore di questo rituale che si ripete ogni anno, ho realizzato i biscottini bikini, personalizzabili secondo la nostra fantasia, basta solo un po’ di ghiaccia reale e decorazioni di zucchero!

Ragni di frolla e cioccolato – senza glutine e senza lattosio

Ragni di frolla e cioccolato – senza glutine e senza lattosio

I ragni non sono proprio bellissimi, anzi! Ma questi biscotti sono invece super simpatici da realizzare e soprattutto sono golosissimi! Sono composti da una frolla alle nocciole, decorati con cioccolato fondente per creare le zampette e baci Perugina per fare la testa del ragno! Semplicemente squisiti!

Gelato di pasta frolla 3 gusti – senza glutine e senza burro

Gelato di pasta frolla 3 gusti – senza glutine e senza burro

Voglia di un bel gelato? Ecco dei gelatini molto particolari, ossia fatti di pasta frolla. Sono un’idea colorata e divertente da fare in estate soprattutto con i bambini. I vari colori e gusti sono dati da quattro ingredienti genuini: tè Matcha, curcuma, cacao e barbabietola.

Girasoli di pasta frolla alla curcuma e cacao – senza glutine e senza burro

Girasoli di pasta frolla alla curcuma e cacao – senza glutine e senza burro

“ Nei momenti bui della vita prendi esempio dal girasole. Alza la testa e cercalo tu, il tuo raggio di sole. “

Biscottini al cacao con mousse allo yogurt – senza glutine e senza burro

Biscottini al cacao con mousse allo yogurt – senza glutine e senza burro

Dei semplicissimi biscottini rotondi, farciti con una golosissima e delicatissima mousse allo yogurt e spolverizzati di zucchero a velo. Freschi e facili da fare, uno tira l’altro.

Cucchiaini di frolla con mousse di ricotta e frutti rossi – senza glutine e senza burro

Cucchiaini di frolla con mousse di ricotta e frutti rossi – senza glutine e senza burro

Un dolce al cucchiaio dove il cucchiaino stesso si può gustare insieme alla mousse! Un dessert sfizioso, originale, ideale da servire agli ospiti per un fine pasto diverso dal solito.

Lumache di frolla al cioccolato – senza glutine e senza burro

Lumache di frolla al cioccolato – senza glutine e senza burro

Della lumaca mi ha sempre affascinato la loro “casetta”. Un guscio protettivo che le fa sentire al sicuro, un luogo che conoscono bene e nel quale si rifugiano quando hanno bisogno di protezione. Niente di diverso da ciò di cui necessitiamo noi umani. Una casa accogliente, amore, un nostro posto sicuro che ci sollevi dalle incertezze e dagli imprevisti della vita.

In questo caso il guscio è realizzato con la pasta frolla light al cacao e farcito con goloso cioccolato.

Conchiglie di frolla light con mousse ai mirtilli – senza glutine e senza burro

Conchiglie di frolla light con mousse ai mirtilli – senza glutine e senza burro

Uno dei ricordi più belli che ho del mare, è quando da bambina mia nonna mi prendeva per mano e mi portava a raccogliere le conchiglie sulla spiaggia. Non che il mare Adriatico ne fosse pieno, ma comunque mi piaceva condividere quel momento con lei e mi accontentavo di ciò che trovavamo. Insieme alle conchiglie, con cui mi divertivo a creare delle collane, raccoglievo qualche bel sassolino che mi divertivo a dipingere.

Queste conchiglie sono un omaggio al mare, alla sua bellezza, ai suoi suoni e a tutto quello che ha da offrirci. Le ho realizzate con la frolla light all’olio ed una delicatissima mousse di mirtilli.

Bruchi di frolla al Matcha – senza glutine e senza burro

Bruchi di frolla al Matcha – senza glutine e senza burro

Simpatici e velocissimi da realizzare, senza stampini ma impastando a mano libera è possibile dar vita a questi graziosi bruchi di frolla al gusto delicato del tè Matcha.

Biscotti ananas alla curcuma e tè Matcha – senza glutine e senza burro

Biscotti ananas alla curcuma e tè Matcha – senza glutine e senza burro

L’ananas è uno dei frutti tropicali più conosciuti e diffusi al mondo. A me ricorda subito l’estate, forse perché è anche molto utilizzato nelle pubblicità televisive per sponsorizzare bevande fresche, ma in realtà oramai si trova nei supermercati durante quasi tutto l’anno e spesso viene utilizzato nei cocktail o nei dessert. Mi piaceva l’idea di riprodurre questo frutto con la frolla, ovviamente senza stampino ma con un pochino di fantasia e manualità.

Biscotti cigno con mousse ai frutti di bosco – senza glutine e senza burro

Biscotti cigno con mousse ai frutti di bosco – senza glutine e senza burro

Il cigno è un animale sontuoso, elegante e raffinato. Così ho provato a rendere eleganti anche i miei biscotti, dando la forma del cigno in modo facile senza stampino ed arricchendo il suo manto con piccoli ciuffetti di panna vegetale color lilla dato dal succo dei frutti di bosco. Light, delicato e buonissimo.

Biscotti con frolla al Tè Matcha farciti con nutella – senza glutine e senza burro

Biscotti con frolla al Tè Matcha farciti con nutella – senza glutine e senza burro

Ebbene sì, a volte uso anche io la nutella nei dolci, anche se raramente! Devo dire che è un ottimo abbinamento con il Tè Matcha, delicato ma davvero goloso. Questi biscottini sono realizzati da una pasta frolla light senza burro con l’aggiunta della polvere di Tè Matcha e farciti con un cucchiaino di nutella. Ottimi per la colazione, la merenda o uno spuntino goloso.

Biscotti vortice rosa – senza glutine e senza lattosio

Biscotti vortice rosa – senza glutine e senza lattosio

I biscotti vortice sono dei dolcetti golosi molto d’effetto e sorprendentemente facili da preparare. Per creare il contrasto chiaro / scuro io ho usato la barbabietola che conferisce un colore rosa all’impasto. Inoltre, ho utilizzato la frolla al burro ( ovviamente senza lattosio ) perché penso che sia molto più indicata per questa ricetta invece che quella all’olio. Il risultato è ottimo, biscottini deliziosi e fragranti perfetti per la colazione.

Pulcini di frolla alla curcuma e cacao – senza glutine e senza burro

Pulcini di frolla alla curcuma e cacao – senza glutine e senza burro

Un pomeriggio di tanti anni fa, rientravo a casa con due pulcini. Ero una bambina ed ero incantata da questi esserini così dolci. Li abbiamo nutriti per diversi mesi prima che diventassero delle vere e proprie paperelle che ovviamente non potevamo più tenere in appartamento. Le abbiamo poi donate ad un laghetto con acque limpide e tanto verde ed ogni tanto le andavamo a trovare. Così mi è rimasto l’amore per i pulcini, dolcissimi animaletti facili e divertenti da replicare con la frolla.

Elefantini di frolla light – senza glutine e senza burro

Elefantini di frolla light – senza glutine e senza burro

Sapete che ormai ho la passione per gli animaletti di frolla e tra i tanti realizzati finora all’elefante non avevo ancora pensato. Non è stato difficile realizzarli, basta una frolla light senza burro, un pizzico di cacao ed uno spicchio di barbabietola per comporre questi dolcissimi animali golosi.

Biscotti api alla curcuma e cioccolato fondente – senza glutine e senza burro

Biscotti api alla curcuma e cioccolato fondente – senza glutine e senza burro

Le api, così come ogni tipo di insetto, mi fanno paura solitamente. Eppure nei cartoni animati di solito sono raffigurate in modo molto simpatico e tenero. Le api che ho realizzato io sono fatte con la pasta frolla alla curcuma e decorate con il cioccolato fondente. Il risultato è davvero molto dolce e molto carino da fare soprattutto per i bambini.

Biscotti leone e leonesse alla curcuma e cacao – senza glutine e senza burro

Biscotti leone e leonesse alla curcuma e cacao – senza glutine e senza burro

Il re della foresta: il leone. Non poteva di certo mancare nel mio Biscozoo. I leoncini e le leonesse sono stati realizzati con una friabilissima pasta frolla all’olio, facile da lavorare, alla curcuma e al cacao.

Biscotti tartaruga – senza glutine e senza lattosio

Biscotti tartaruga – senza glutine e senza lattosio

La tartaruga è un animale che inevitabilmente mi ricorda il sole, la natura, le rocce ed il rumore del mare. Il 2020 purtroppo è un anno incerto per tutti noi, non vedrò il mare quest’anno e per questo mi devo consolare con questi piccoli sfizi fatti in casa. Una pasta frolla bicolore senza glutine e senza lattosio per comporre questi simpatici e dolci animaletti.

Biscotti a scacchi – senza glutine e senza burro

Biscotti a scacchi – senza glutine e senza burro

I biscotti a scacchi sono dolcetti di pasta frolla con un grande impatto visivo. Per realizzare questi biscotti, vengono utilizzate due frolle, una bianca ed una scura al cacao, e vengono alternate in modo tale da formare il cosiddetto effetto a scacchiera. In questa ricetta non ho usato il burro, la pasta frolla è realizzata con l’olio, più leggera ma comunque molto gustosa.

Biscotti di frolla intrecciata alla barbabietola – senza glutine e senza lattosio

Biscotti di frolla intrecciata alla barbabietola – senza glutine e senza lattosio

Sono sempre rimasta affascinata dalle creazioni in pasta frolla e la più originale che mi è capitato di vedere sul web è la decorazione a intreccio.

È un procedimento delicato e richiede un lavoro abbastanza preciso, ma il risultato è a mio avviso elegantissimo! I biscotti sembrano quasi finti, come fossero stati lavorati a maglia. L’aggiunta della barbabietola poi, rende il colore rosa intenso e affascinante.

Biscotti con corn flakes e frutta secca – senza glutine e senza burro

Biscotti con corn flakes e frutta secca – senza glutine e senza burro

Nella dispensa avevo una confezione di corn flakes da parecchio tempo, fortunatamente non ancora scaduti. Non potendo però bere latte, non sapevo come consumarli, così ho deciso di utilizzarli facendoci dei gustosissimi biscotti arricchiti da frutta secca: sani, genuini e perfetti per la colazione!

Topolini di pasta frolla – senza glutine e senza lattosio

Topolini di pasta frolla – senza glutine e senza lattosio

Quando ero piccola, mio papà mi raccontava delle storielle inventate da lui. Quelle che mi piacevano di più erano due, di cui una che aveva come protagonista un topolino bianco. Gli chiedevo spesso di raccontarmela e ancora oggi, a 27 anni, ricordo quei momenti come se fosse ieri. Ricordo la sua voce quando narrava, ricordo le sue espressioni e le parole che usava per spigarmi ciò che non capivo. Ho sempre tenuto custodita gelosamente questa storiella nei miei ricordi e nel mio cuore.

Un giorno però mi è venuta un’idea: la tecnologia oggi ci aiuta molto, quindi ho chiesto a mio papà di raccontarmi di nuovo la storia del topolino bianco come se fossi ancora bambina ed io lo avrei ripreso con il cellulare. Ero convinta che mi prendesse per pazza, invece con mia grande sorpresa l’ha raccontata davanti alla telecamera del telefono ricordandosi tutti i passaggi senza dimenticarsi nulla. Inutile dire che è stato come tornare indietro alla mia infanzia. Caro papà, questi biscotti topolino li dedico a te.

Biscotti pecorelle bicolore – senza glutine e senza burro

Biscotti pecorelle bicolore – senza glutine e senza burro

Ho visto per la prima volta queste pecorelle di frolla bicolore dalla bravissima blogger Mimmiscakes e me ne sono subito innamorata. Nei mesi passati ho realizzato tantissimi biscotti a forma di vari animali, le pecorelle mi mancavano! Potevo non realizzare anche queste? Ovviamente no. Composte da una semplice pasta frolla light all’olio bicolore, tanto friabile quando buona.

Biscotti a uovo al cioccolato fondente – senza glutine e senza burro

Biscotti a uovo al cioccolato fondente – senza glutine e senza burro

Non è stato semplicissimo realizzare questi biscottini, perché tra le tantissime formine che ho per i biscotti, non ne ho nemmeno una dalla forma ovale! Tutte rotonde, quadrate, rettangolari.. ma niente di ovale. Per fortuna la pasta frolla all’olio è abbastanza morbida e quindi modellabile con le mani. Ci vuole però parecchia precisione per realizzare il guscio rotto di pasta frolla, anche se in realtà, il fatto che non sia precisissimo rende ancora più l’idea del guscio rotto!

Biscotti coniglietto al cioccolato – senza glutine e senza burro

Biscotti coniglietto al cioccolato – senza glutine e senza burro

I coniglietti di pasta frolla e cioccolato sono una simpatica idea da realizzare con i bambini se si hanno le apposite formine a forma di coniglietto. Ovviamente si possono usare altre formine, magari a forma di uovo di Pasqua e decorarle sempre con il cioccolato.. l’importante è divertirsi e gustarsi dei biscottini di frolla light all’olio arricchiti dal cioccolato fondente!

Nido di Pasqua al cioccolato – senza glutine

Nido di Pasqua al cioccolato – senza glutine

Il nido al cioccolato è il dolce di Pasqua perfetto per chiunque: facilissimo, super veloce e si realizza con solo 2 ingredienti! Insomma, versatile, decorativo e perfetto per abbellire la tavola di Pasqua con il minimo sforzo. Inoltre, l’interno del nido può essere riempito a piacimento: io ho utilizzato dei biscottini che avevo preparato, ma si possono anche usare ovetti colorati, cioccolatini, dolcetti, caramelle.. tutto ciò che abbiamo di colorato in casa per portare un pizzico di allegria nelle nostre famiglie.

Biscotti morbidi alle fragole – senza glutine e senza burro

Biscotti morbidi alle fragole – senza glutine e senza burro

L’apparenza inganna! Una giusta affermazione per i miei biscotti alle fragole che, seppur di aspetto poco gradevole, sono inaspettatamente deliziosi. Croccanti fuori e morbidi dentro, con un intenso sapore di fragola. Sono veloci e semplicissimi da fare e sono anche leggeri perché non contengono burro.

Biscotti al burro classici – senza glutine e senza lattosio

Biscotti al burro classici – senza glutine e senza lattosio

C’è bisogno di comfort food. Siamo oramai tutti turbati psicologicamente da questo periodo estremamente tragico per il nostro Paese, anche chi la fortuna di poter stare in casa e soprattutto di stare bene, ad un certo punto ha bisogno di staccare la spina. Siamo sommersi di notizie negative, morti e contagi. Personalmente ho avuto un crollo dopo aver letto alcune testimonianze strazianti, di quelle che fanno male al cuore. Bisogna essere aggiornati, informati e consapevoli; ma non si può impazzire d’ansia. È per questo che nella monotonia di queste giornate cerco riparo nei miei dolci e nella mia cucina. Questi biscotti mi sono stati richiesti espressamente dai miei genitori. Li volevano col burro; non con la mia classica pasta frolla all’olio. No. Abbiamo bisogno di comfort. Il comfort food ne è una piccola parte.

Biscotti fragoline con crema light alle fragole – senza glutine e senza burro

Biscotti fragoline con crema light alle fragole – senza glutine e senza burro

Le idee più carine nascono sempre per caso. Mi stavo annoiando in un normale giorno di ordinaria quarantena e così ho deciso di fare dei biscotti. Ho un contenitore colmo di formine di biscotti, alcune acquistate anni fa. Quelle a forma di fagola sono proprio fra queste, le formine dimenticate e inutilizzate da tantissimo tempo. Mi sono anche ricordata di avere qualche bella fragola fresca nel frigorifero e così, ecco che l’idea prende forma: biscottini con pasta frolla all’olio a forma di fragoline ricoperti di una golosa crema alle fragole e acqua e per finire delle semplici decorazioni di cioccolato fondente.

Biscotti farfalle alla curcuma – senza glutine e senza burro

Biscotti farfalle alla curcuma – senza glutine e senza burro

Mi porto in casa la libertà. Si, dal momento che non possiamo goderci queste belle e calde giornate di sole all’aperto, nulla ci vieta di riprodurre in casa il profumo della natura. Io l’ho fatto con questo cielo azzurro, i fili d’erba, le delicate margherite e le mie farfalle di pasta frolla alla curcuma. Ho preso in prestito la primavera.

Biscotti zampe di cane – senza glutine e senza burro

Biscotti zampe di cane – senza glutine e senza burro

Un’altra simpatica idea per passare il tempo con i bambini in questi giorni difficili: i biscottini a zampa di cane, realizzati con la pasta frolla all’olio, leggera ma gustosa.

Biscotti spirale bicolore – senza glutine e senza lattosio

Biscotti spirale bicolore – senza glutine e senza lattosio

Questi carinissimi biscottini a spirale non sono certo i più semplici del mondo da realizzare, ma con un pochino di pazienza e manualità si otterranno dei biscotti d’effetto, friabili e assolutamente irresistibili!

Biscotti bustine di tè alla cannella – senza glutine e senza burro

Biscotti bustine di tè alla cannella – senza glutine e senza burro

Cosa c’è di più dolce di godersi una cada tazza di thè fumante con dei gustosi biscottini? Ancora meglio se questi biscottini sono proprio a forma di bustine da tè, fatti in casa, con la frolla all’olio alla cannella ed ingolositi dal cioccolato fondente. Una calda coccola!

Biscotti orsetto alla cannella – senza glutine e senza burro

Biscotti orsetto alla cannella – senza glutine e senza burro

Oramai ho capito di avere una vera e propria passione non solo per i biscotti, ma soprattutto per i biscotti a forma di simpatici animali! Questi dolcissimi orsetti sembra mi stiano pregando di non mangiarli, ma è quasi impossibile visto quanto sono buoni questi biscotti. Un dolce aroma di cannella, un delizioso contrasto del cioccolato fondente formano dei biscotti perfetti per la colazione o per un sano spuntino!

Biscotti petalosi – senza glutine e senza lattosio

Biscotti petalosi – senza glutine e senza lattosio

Era parecchio tempo che avevo in mente di fare questi biscotti, li trovo troppo graziosi. Si fanno senza stampini, ma solo modellando la pasta frolla con le mani. Adoro lavorare ed impastare la frolla, non c’è niente di più rilassante di sentire il profumo dei biscotti appena sfornati. Una semplicissima frolla, senza glutine e senza lattosio e dei biscotti petalosi con cui diamo il benvenuto alla, ormai prossima, primavera.

Biscotti floreali bicolore – senza glutine e senza lattosio

Biscotti floreali bicolore – senza glutine e senza lattosio

Sono sempre stata un’amante della natura, sin da bambina. Della mia infanzia ricordo chiaramente il profumo dei miei vestiti quando giocavo in giardino: l’odore dei fiori, dei fili d’erba, della terra. Mi piaceva sporcarmi, toccare con mano la natura. Tutto sapeva di genuino, di un mondo sano e ingenuo che ora non c’è più. Non c’è più dentro di me chiaramente, perché non ho più l’occasione e la possibilità di stare così tanto a contatto con il verde. Passo troppo tempo chiusa tra le mura di un ufficio, con un PC davanti ed ogni volta che fuori vedo il sole, sento di perdermi qualcosa. Appena posso faccio passeggiate, vivo per fortuna in un paese in cui c’è tanto verde e cerco di assaporare e sentire i profumi delle specie di fiori e piante che crescono qui. È proprio quello che ho fatto quando ho composto questa foto, ho sentito il profumo delle margherite e dei fiorellini occhi della Madonna che tanto piacciono alla mia mamma. A completare questo entusiasmo ci pensano questi biscotti, una frolla irresistibile per dei fiori bicolore davvero speciali.

Biscotti macchia di leopardo – senza glutine e senza lattosio

Biscotti macchia di leopardo – senza glutine e senza lattosio

Inutile dirvi la mia passione per i biscotti, li faccio almeno una volta a settimana perché adoro sgranocchiarli mentre sono in ufficio. Non riesco più a mangiare i biscotti industriali oramai, troppo lontani dal gusto genuino di quelli fatti in casa da me. Inoltre, vogliamo pensare al profumo dei biscotti che cuociono in forno? Per non parlare poi della soddisfazione nel realizzare dei deliziosi biscotti, come questi a macchia di leopardo ad esempio. Quando li ho visti sul web avevo subito capito che il procedimento non sarebbe stato facile, ed infatti è abbastanza complicato! Ma con un po’ di precisione ed un po’ di pazienza si otterranno dei buonissimi biscotti, belli ed originali e soprattutto.. uno tira l’altro!

Biscotti maialino – senza glutine e senza burro

Biscotti maialino – senza glutine e senza burro

Ebbene si, dopo i porcospini, i gufetti, gli scoiattoli e i cagnolini, questa è la volta dei maialini! Oramai sto riproducendo tutta la fattoria! Tanti anni fa avevo fatto una torta maialino che trovate sul mio blog, una delle mia primissime torte che però era venuta molto buona. Dopo tanti anni torno a riproporre questo intelligentissimo ( e purtroppo molto sfruttato ) animale, in versione pasta frolla senza burro e, come sempre, senza glutine.

Biscotti da inzuppo alle nocciole e mandorle – senza glutine e senza lattosio

Biscotti da inzuppo alle nocciole e mandorle – senza glutine e senza lattosio

Avevo voglia di fare dei biscotti da inzuppo, quelli perfetti per la colazione, ma non i soliti con il burro. Nella dispensa avevo delle nocciole avanzate e tante mandorle fresche donate dalla mia cara nonna. Ed ecco che sono nati questi biscotti dal gusto davvero squisito, friabili al punto giusto e light, in quanto realizzati senza burro. Una dolce coccola tutta da inzuppare nel latte per la nostra sana coazione!

Biscotti cuore con marmellata di fragole – senza glutine e senza burro

Biscotti cuore con marmellata di fragole – senza glutine e senza burro

Non mi ha mai entusiasmato festeggiare San Valentino, perché mi sono sempre sentita “costretta” a dimostrare il mio amore in un giorno prestabilito.. perché? L’amore lo si dimostra inaspettatamente, quando viene dal cuore, con un gesto, un pensiero o una dedica inaspettata. Da quando ho aperto il mio blog però, senz’altro mi piace realizzare dolcetti che ricordano la festa degli innamorati e quest’anno ho anche un motivo in più per farlo! Una piccola ma dolce idea per coccolare il nostro fidanzato o la nostra fidanzata nel giorno degli innamorati sono questi dolcetti di pasta frolla light farciti con marmellata di fragole e decorati con il cioccoato fondente.. ovviamente sono due cuori sovrapposti.

Biscotti fiocco di neve al cocco e cioccolato fondente – senza glutine e senza burro

Biscotti fiocco di neve al cocco e cioccolato fondente – senza glutine e senza burro

Questi biscotti a forma di fiocco di neve rappresentano la tanta amata neve che ogni anno spero arrivi, ma che in realtà non arriva mai! Forse ora è un po’ tardi per continuare a sperare che nevichi, ma in realtà fino a quando non inizierà la primavera continuerò ad avere una minima speranza! Credo proprio che la neve sia magica, il paesaggio innevato e silenzioso crea in me un senso di calma e serenità.. nel frattempo mi gusto i miei biscottini light decorati col cioccolato fondente!

Biscotti light con crema al limone e arancia – senza glutine e senza burro

Biscotti light con crema al limone e arancia – senza glutine e senza burro

Siccome la settimana appena passata non è stata delle migliori per me, ho voluto addolcire il mio weekend con questi fantastici biscottini light con una delicatissima crema al limone e arancia. Davvero deliziosi, se non si sta attenti finiscono in pochissimo tempo..!

Biscotti Balù a forma di cane – senza glutine e senza lattosio

Biscotti Balù a forma di cane – senza glutine e senza lattosio

Ho voluto realizzare questi biscottini in onore del mio cagnolino Balù, un Chihuahua di 3 anni. Sono dei biscotti simpaticissimi da realizzare e da decorare, soprattutto con i bambini, realizzati con una pasta frolla senza glutine e senza lattosio.

Biscotti con frasi d’amore – senza glutine e senza lattosio

Biscotti con frasi d’amore – senza glutine e senza lattosio

Spesso realizziamo i biscotti fatti in casa, ma a volte non pensiamo che possiamo usarli come basi su cui scrivere frasi d’amore per la persona amata, per i figli, per i genitori, oppure per gli amici. Possono essere un dolce pensiero fatto con amore con le nostre mani, un dolce genuino e unico, perché personalizzato scrivendo ciò che ci viene dal cuore!

Biscotti light con cioccolato fondente e nocciole – senza glutine e senza burro

Biscotti light con cioccolato fondente e nocciole – senza glutine e senza burro

Ogni domenica realizzo dei biscotti light da portarmi in ufficio durante la settimana e questa volta ho pensato all’abbinamento cioccolato fondente e nocciole. È un classico, ma è sempre super gustoso, ancora meglio se accostato ad una pasta frolla light, senza burro e con pochi e semplici ingredienti!

Biscotti scopa della Befana – senza glutine e senza burro

Biscotti scopa della Befana – senza glutine e senza burro

La Befana si sa, porta sempre qualche dolcetto nelle nostre case e spesso questi dolci sono molto calorici e pieni di zuccheri.. allora perché non prepariamo noi qualche dolcetto gustoso ma genuino per le nostre tavole del 6 Gennaio o per far felici i bambini? Non avevo nessuno stampo per biscotti a forma di calza o altro che potesse ricordare l’Epifania, così ho deciso di creare io stessa a mano la forma delle scope con una pasta frolla light all’olio e decorate con del cioccolato fondente. Buonissime e sane!

Biscotti guanto – senza glutine e senza burro

Biscotti guanto – senza glutine e senza burro

Anche se il Natale è passato ( ahimè! ) fa ancora freddo, quindi cosa c’è di meglio di riscaldarsi davanti ad una bella tazza di tè fumante e dei biscotti a forma di guanto? Meglio ancora se realizzati con una friabile pasta frolla light senza glutine, senza burro e senza lattosio!

Biscotti alle nocciole e cioccolato fondente – senza glutine e senza burro

Biscotti alle nocciole e cioccolato fondente – senza glutine e senza burro

Dei simpatici biscotti light, realizzati con la mia ricetta ormai collaudata della pasta frolla light senza burro e senza glutine, ma con l’aggiunta speciale delle nocciole, che unite al cioccolato fondente crea un gusto decisamente unico.

Biscotti light al Fonio con marmellata di ciliegie – senza glutine e senza burro

Biscotti light al Fonio con marmellata di ciliegie – senza glutine e senza burro

Questi simpatici biscotti sono realizzati con una pasta frolla light con la farina di Fonio e senza burro ma molto friabile, gustosa e leggera. Io ho voluto realizzare una forma tonda con il disegno di una stellina ma voi potete scegliere le forme che più vi piacciono. Stessa cosa per la farcitura, la marmellata di ciliegie può essere sostituita confettura di altri gusti oppure da crema alla nocciola.

Biscotti pacchetto regalo – senza glutine e senza lattosio

Biscotti pacchetto regalo – senza glutine e senza lattosio

Li avevo già fatti qualche anno fa questi biscotti a forma di pacco regalo e quello che mi aveva colpito era l’estrema facilità nel farli paragonata al risultato finale davvero semplice ma molto carino. La pasta frolla utilizzata è quella con zenzero e cannella ed il burro per renderli più friabili; volendo si può sostituire con l’olio. Infine, poco cioccolato fondente ed una sac-à-poche per decorare i biscottini ed il gioco è fatto!

Biscotti renne di pan di zenzero – senza glutine e senza lattosio

Biscotti renne di pan di zenzero – senza glutine e senza lattosio

Più volte ho scritto quanto adoro il Natale e tutte le decorazioni natalizie, soprattutto sui dolci. Questi deliziosi biscotti di pan di zenzero a forma di renna sono perfetti per la colazione o la merenda durante le feste e lasciano un dolcissimo profumo di zenzero e cannella per tutta la casa creando un’atmosfera magica! Dall’ inconfondibile sapore e dalla simpatica forma, sono davvero divertenti da fare e possono essere anche un’idea regalo a colleghi o amici se confezionati in bustine trasparenti con nastri colorati.

Casetta calendario dell’avvento – senza glutine e senza lattosio

Casetta calendario dell’avvento – senza glutine e senza lattosio

Adoro il Natale e tutto ciò che ne fa parte, compresi i biscotti di Natale, arricchiti da cannella e zenzero, con quel dolce profumo natalizio che avvolge tutta la casa. Ho voluto realizzare una casetta con la pasta frolla al cacao e la ghiaccia reale utilizzata per scrivere i numeri, dall’1 al 24. Il tutto decorato con zuccherini a forma di fiocchi di neve bianchi e azzurri.

Cestini di Natale con crema al cocco – senza glutine e senza lattosio

Cestini di Natale con crema al cocco – senza glutine e senza lattosio

I cestini di Natale sono dei golosi dolcetti realizzati con la pasta frolla al cacao, zenzero e cannella e farciti con una golosa crema al cocco light, decorati con biscottini a forma di fiocco di neve spolverizzati di zucchero a velo. Ideali per essere serviti in tavola il giorno di Natale e per essere gustati davanti ad una tazza di thè fumante.

Biscotti di Natale tridimensionali – senza glutine e senza lattosio

Biscotti di Natale tridimensionali – senza glutine e senza lattosio

Per realizzare questi biscotti tridimensionali servono gli appositi stampini che servono a formare i biscotti con il taglio in mezzo, in modo che una volta cotti questi possano essere soprapposti. Questi stampini mi sono stati regalati dalla mia mamma, che sapendo quanto adoro il Natale, mi fa spesso questi regalini per rendermi felice come una bimba! Grazie mamma!

Biscotti stick alle mandorle e gocce di cioccolato – senza glutine e senza burro

Biscotti stick alle mandorle e gocce di cioccolato – senza glutine e senza burro

Questi biscotti sono particolari non solo nella forma, ma anche negli ingredienti che li compongono. Sono infatti realizzati senza burro, ma con l’aggiunta della robiola, un formaggio cremoso molto gustoso che aiuta a rendere l’impasto morbido e lavorabile. Arricchiti dalle mandorle fresche tritate finemente e dalle gocce di cioccolato, questi biscotti a forma di stick sono dei dolcetti originali che possono essere realizzati per feste di compleanno o occasioni di festa.

Biscotti gufo con pasta frolla alle mandorle – senza glutine e senza lattosio

Biscotti gufo con pasta frolla alle mandorle – senza glutine e senza lattosio

Quest’autunno è la terza volta che realizzo biscotti a forma di animaletto.. la prima volta ho fatto i porcospini, la seconda gli scoiattoli e questa i gufetti. L’idea non è mia ma di una ragazza che realizza come me ricette senza glutine. Sono biscotti facili da fare e soprattutto molto divertenti per passare del tempo prezioso con i bambini.

Biscotti scoiattolo alle castagne e Fonio – senza glutine e senza burro

Biscotti scoiattolo alle castagne e Fonio – senza glutine e senza burro

Dopo aver realizzato i biscotti a forma di porcospino, è la volta di un altro simpatico animaletto autunnale e non solo.. lo scoiattolo! Sono biscotti realizzati con la farina di castagne, tipica della stagione dell’autunno, e con il Fonio, una farina innovativa naturalmente priva di glutine e a basso indice glicemico. Da provare!

Biscotti porcospino al cioccolato fondente – senza glutine e senza burro

Biscotti porcospino al cioccolato fondente – senza glutine e senza burro


I biscotti a forma di porcospino sono dei simpaticissimi dolcetti autunnali, facili, veloci e perfetti da fare anche in compagnia dei più piccoli. La pasta frolla è realizzata come sempre con pochi ingredienti sani, senza burro e senza glutine.

Biscotti alle castagne – senza glutine e senza burro

Biscotti alle castagne – senza glutine e senza burro

I biscotti alle castagne sono dei simpatici biscotti di pasta frolla preparati con farina di castagne e realizzati senza burro, con ingredienti sani che li rendono gustosi e friabili. Realizzare questi biscotti è facilissimo e divertente anche per i più piccoli e potete dargli la forma che più vi piace!

Biscotti alle mandorle – senza glutine e senza burro

Biscotti alle mandorle – senza glutine e senza burro

Simpatici biscotti alle mandorle a forma di omini, perfetti per essere preparati insieme ai bambini.

Biscotti alla moringa e cocco – senza glutine e senza burro

Biscotti alla moringa e cocco – senza glutine e senza burro

Tempo fa ho avuto l’onore di conoscere su Instagram l’azienda Moringa Salento, un’azienda salentina nata con lo scopo di coltivare una pianta di origine tropicale, la Moringa appunto, nel famoso territorio pugliese. Le persone che lavorano all’interno di questa azienda sono fantastiche e mi hanno aiutato a capire gli innumerevoli benefici di questa pianta. Da loro si può acquistare non solo Moringa in polvere e capsule, ma anche integratori e cosmetici funzionali, naturali e delicati.



Oggi ho realizzato questi biscotti con la loro Moringa in polvere e la farina di cocco. Un connubio di sapori delicatissimo e soprattutto sano e genuino!

Baiocchi – senza glutine e senza burro

Baiocchi – senza glutine e senza burro

Da tantissimi anni non mangiavo i baiocchi, da quando ero bambina ed ho scoperto di essere celiaca. Non so se esita la versione senza glutine in commercio, ma io sono comunque sempre molto scettica verso i dolci industriali e perciò ho deciso di realizzarli a casa, ed il risultato è ottimo!

Biscottini cuore bicolore – senza glutine e senza lattosio

Biscottini cuore bicolore – senza glutine e senza lattosio

Con tutti questi cuori sembra già arrivato San Valentino, invece siamo ancora in estate, anche se ormai questa stagione sta per terminare. Solitamente io realizzo i biscotti con la pasta frolla light all’olio, mentre questa volta ho voluto rispolverare una ricetta della frolla con il burro che usavo anni fa e che rende i biscotti molto leggeri e friabili. Il tutto come sempre senza glutine e senza lattosio, perfetti per fare colazione ed essere inzuppati nel latte.

Biscotti ai fichi – senza glutine e senza burro

Biscotti ai fichi – senza glutine e senza burro

Tra le tante cose, l’estate è anche la stagione dei fichi, un frutto zuccherino molto nutriente, che se consumato nel modo corretto è in grado di essere molto benefico per il nostro organismo. Questi biscotti sono stati realizzati con una pasta frolla alle mandorle e farciti con un composto di fichi, cannella e marmellata di albicocche. Da provare!

Sfoglie di biscotti con albumi, cacao e pistacchi – senza glutine e senza burro

Sfoglie di biscotti con albumi, cacao e pistacchi – senza glutine e senza burro

Se avete voglia di biscotti fatti in casa ma che siano facili e soprattutto veloci da fare, ecco la ricetta perfetta! Questi biscotti sono a base di albumi, cacao e pistacchi e soni super facili da fare! Buoni, croccanti e genuini!

Biscotti girandola al Fonio e yogurt – senza glutine senza burro e senza lattosio

Biscotti girandola al Fonio e yogurt – senza glutine senza burro e senza lattosio

Questi biscotti friabilissimi sono realizzati con una pasta frolla allo yogurt, senza glutine e senza lattosio. Light, semplici e veloci da fare, dalla forma simpatica e particolare.

Cialde di granola con crema light al limone – senza glutine, senza burro e senza farina

Cialde di granola con crema light al limone – senza glutine, senza burro e senza farina

Queste cialde sono una valida e proteica alternativa ai biscotti. Facilissime e veloci da realizzare, possono essere gustate anche da sole senza la crema light al limone come spuntino in ufficio o per una sana ed energizzante colazione.

Biscotti al Fonio e cannella con ripieno di mandorle – senza glutine, senza burro e senza uova

Biscotti al Fonio e cannella con ripieno di mandorle – senza glutine, senza burro e senza uova

Volevo realizzare dei biscotti ripieni ed avendo in casa le mandorle fresche ho pensato a questa ricetta che è davvero super gustosa. Sono cerchi di pasta frolla alla cannella sovrapposti con all’interno un composto di mandorle tritate e latte di cocco. Morbidi, delicati e buonissimi!

Biscotti alle noci – senza glutine e senza burro

Biscotti alle noci – senza glutine e senza burro

I biscotti alle noci sono dei dolcetti sani e genuini realizzati senza burro, senza lattosio ed ovviamente senza glutine, ma con tanti ingredienti genuini. Si può scegliere la forma che più piace e servirli per colazione o come fine pasto.

Biscotti alla moringa, mandorle e cocco – senza glutine e senza burro

Biscotti alla moringa, mandorle e cocco – senza glutine e senza burro

Ho già parlato diverse volte delle proprietà benefiche dette “miracolose” della moringa ed ho già realizzato qualche ricetta. Questa volta ho voluto unire questo speciale ingrediente alle mandorle fresche che avevo in casa ed al cocco, formando così dei biscottini home made davvero buoni e soprattutto sani!

Biscotti al Fonio e mandorle – senza glutine, senza burro e senza zucchero

Biscotti al Fonio e mandorle – senza glutine, senza burro e senza zucchero

Questi dolcetti sono nati dall’idea di realizzare dei biscotti senza zucchero e con solo la farina di Fonio. Ho quindi cercato di usare ingredienti il più possibile semplici e sani, tra cui le mandorle fresche tritate. Al posto dello zucchero ho usato lo sciroppo d’agave e un po’ di sciroppo d’acero. Il risultato è stato abbastanza soddisfacente, ma se li volete più friabili e non avete problemi di intolleranze, aggiungete un pizzico di lievito per dolci ed il risultato sarà spettacolare!

Biscotti al cacao e cocco senza farina, senza glutine, senza burro e senza lievito

Biscotti al cacao e cocco senza farina, senza glutine, senza burro e senza lievito

Le intolleranze a vari alimenti sono purtroppo sempre più in aumento. Ho voluto quindi sperimentare una ricetta di biscotti diversi dal solito, in quanto non contengono farina, né glutine e sono anche senza burro, lattosio e lievito. Insomma, detta così non sembrerebbero commestibili eppure sono molto gustosi ed anche molto energetici perché realizzati con noci e mandorle, adatti quindi per essere consumati ( non troppi per volta! ) per un sano spuntino!

Biscotti ai mirtilli freschi e semi di lino – senza glutine e senza burro

Biscotti ai mirtilli freschi e semi di lino – senza glutine e senza burro

Questi biscotti rustici ai mirtilli sono realizzati con ingredienti semplici e genuini e sono ovviamente senza glutine, burro e senza lievito. Sono perfetti per la colazione o per uno spuntino sano e leggero.

Biscotti ai pistacchi e cioccolato fondente – senza glutine e senza burro

Biscotti ai pistacchi e cioccolato fondente – senza glutine e senza burro

I pistacchi sono un ingrediente spesso molto gradito e soprattutto che rende le ricette super gustose. Questi semplici biscotti infatti sono realizzati con ingredienti sani e genuini, senza glutine e senza burro ed arricchiti dai pistacchi e da una leggera decorazione al cioccolato fondente con granella di pistacchi. Facili e veloci da realizzare, perfetti per una sana colazione o per uno goloso spuntino senza troppi sensi di colpa.

Biscottini pasquali al limone e cioccolato fondente – senza glutine e senza burro

Biscottini pasquali al limone e cioccolato fondente – senza glutine e senza burro

Questi deliziosi biscottini sono stati realizzati con una pasta frolla molto morbida e leggera aromatizzata al limone. Con gli appositi stampini sono poi state realizzate le forme a uovo, coniglio e pulcino, tipiche del periodo di Pasqua e decorate con il cioccolato fondente fuso.

Biscotti al limone con mousse al limone – senza glutine e senza burro

Biscotti al limone con mousse al limone – senza glutine e senza burro

Realizzare biscotti al limone è piuttosto semplice, ma a questi dolcetti volevo aggiungere un tocco in più che ne esaltasse il gusto. Ho quindi deciso di realizzare una mousse al limone molto leggera e con pochissimi ingredienti, davvero squisita.

Biscotti light alle fragole – senza glutine e senza burro

Biscotti light alle fragole – senza glutine e senza burro

Ormai le fragole si trovano ovunque e come poter rinunciare ad un frutto così buono e colorato? Sto realizzando tante ricette con le fragole ultimamente ma quella che mi mancava è quella dei biscotti, così ho deciso di inserire queste gustose fragole anche nella mia pasta frolla light, senza glutine e senza burro. Risultato? Spettacolari!

Biscotti al Fonio e polvere di Thè Chai alla barbabietola – senza glutine e senza burro

Biscotti al Fonio e polvere di Thè Chai alla barbabietola – senza glutine e senza burro

L’idea di questi biscotti mi è venuta pensando all’idea di unire due ingredienti a me molto cari: il Fonio, un cereale gluten free semplicemente fantastico, e la polvere di Thè Chai, che personalmente adoro, nella versione alla barbabietola, quindi di colore rosa scuro. I biscotti li ho realizzati a forma di cuore e vi ho aggiunto anche i semi di lino ed il cocco nell’impasto per rendere il tutto ancora più sano e saporito.

Biscotti light bicolore – senza glutine e senza burro

Biscotti light bicolore – senza glutine e senza burro

Siamo a Marzo e la primavera inizia a farsi sentire. Una stagione molto allegra e ricca di fiori e di colori. Questi biscotti bicolore sono stati pensati proprio per rendere omaggio ai fiori che ormai sbocciano ovunque e che infondono un senso di pace e serenità. Sono biscottini light perché realizzati con la mia ormai collaudata pasta frolla senza burro e che si può arricchire con aromi a piacere ( si può aggiungere ad esempio cannella, oppure zenzero, semi di lino, curcuma e altro ancora ). Adatti per la colazione o per uno spuntino con pochi sensi di colpa!

Intrecci alle mandorle e cocco – senza glutine e senza burro

Intrecci alle mandorle e cocco – senza glutine e senza burro

Buoni, sani e friabili questi biscotti a forma di intrecci con due mandorle ciascuno. Realizzati con una pasta frolla light, con farina di cocco e mandorle, dalla forma particolare, molto simpatici anche da fare in casa con i bambini.

Biscotti moringa e semi di lino – senza glutine e senza burro

Biscotti moringa e semi di lino – senza glutine e senza burro

I biscotti alla moringa e semi di lino sono dei dolcetti poco calorici e molto sani, grazie all’utilizzo di ingredienti semplici e genuini come i semi di lino ed il superfood del momento, ovvero la moringa.

Noto come “albero miracoloso”, la moringa è una pianta color verde intenso che arriva dall’India ed è considerata un prezioso elisir di lungavita, usato da tempo dalle popolazioni locali per le sue proprietà benefiche. Della moringa, che le foglie, le radici, i semi e i frutti. Si può acquistare sotto forma di capsule oppure in polvere nelle migliori erboristerie. La moringa è ricca di proteine, minerali e vitamine. Vanta un ricchissimo contenuto di sostanze antiossidanti e antinfiammatorie che, proteggendo il sistema immunitario, regolano i livelli degli ormoni e favoriscono la circolazione e la digestione.



Realizzati senza burro, con poco zucchero, senza lattosio e senza glutine. Perfetti per spezzare la fame a metà mattina oppure per una gustosa e sana colazione!

Biscotti melograno e semi di lino – senza glutine e senza burro

Biscotti melograno e semi di lino – senza glutine e senza burro

I biscotti al melograno e semi di lino sono una sana variante dei classici biscotti tradizionali. Sani, genuini e facilissimi da fare. Perfetti per una sana merenda o una buona colazione.

Biscotti a forma di mascherine di carnevale – senza glutine e senza burro

Biscotti a forma di mascherine di carnevale – senza glutine e senza burro

I biscotti a forma di maschera sono un simpatico dolce di Carnevale realizzato con ingredienti semplici e non calorici, senza burro e senza glutine. Molto belli da fare in casa con i bambini e molto allegri e colorati da consumare in compagnia!

Biscotti letterine d’amore – senza glutine e senza burro

Biscotti letterine d’amore – senza glutine e senza burro

I biscotti a forma di letterine d’amore sono dolcetti perfetti per San Valentino. Sono light, in quanto realizzati con una pasta frolla senza burro, senza glutine e senza lattosio. Molto carini e simpatici da fare, sono biscotti gustosi in quanto farciti con marmellata di lamponi. Perfetti per una romantica colazione o un fine pasto.

Biscotti alla barbabietola – senza glutine, senza lattosio, senza burro e uova

Biscotti alla barbabietola – senza glutine, senza lattosio, senza burro e uova

I biscotti alla barbabietola sono dei bellissimi dolcetti sani e genuini e dal colore rosa intenso, davvero bellissimi da vedere! Sono realizzati con una pasta frolla senza glutine, senza uova e burro, ma molto morbida e gustosa. L’ingrediente principale è la barbabietola rossa, che si distingue per la notevole presenza di sali minerali e di vitamine. È costituita prevalentemente da acqua, ma contiene anche sali minerali, le vitamine, antiossidanti e flavonoidi in grado di proteggere l’organismo dall’azione dei radicali liberi.

Biscotti curcuma e cocco – senza glutine e senza burro

Biscotti curcuma e cocco – senza glutine e senza burro

I biscotti curcuma e cocco sono golosi e semplici dolcetti sani e genuini. Realizzati con due ingredienti buoni e ricchi di proprietà benefiche: il cocco e la curcuma. Perfetti per uno sano spuntino in ufficio o per una colazione leggera e genuina.

Biscotti morbidi speziati – senza glutine e senza burro

Biscotti morbidi speziati – senza glutine e senza burro

I biscotti morbidi speziati sono dei tipici dolcetti invernali arricchiti dai sapori speziati di zenzero e cannella. Adatti anche per essere regalati ad amici e parenti per un goloso e sano regalo fatto in casa tutto da gustare.

Pupazzi di neve genuini con pasta frolla arancia e cannella – senza glutine e senza burro

Pupazzi di neve genuini con pasta frolla arancia e cannella – senza glutine e senza burro

I pupazzi di neve sono dei buonissimi dolcetti natalizi semplici e sani. A differenza delle solite ricette che prevedono l’utilizzo del burro, di glasse zuccherate o altri ingredienti poco genuini, questi biscotti sono realizzati con una pasta frolla senza burro ed aromatizzata alla cannella e arancia, con un profumo tipico natalizio. Senza glutine, senza lattosio e decorati con semi di girasole, semi di soia e semi di lino.

Biscotti arancia e cannella e semi di papavero – senza glutine e senza burro

Biscotti arancia e cannella e semi di papavero – senza glutine e senza burro

I biscotti arancia e cannella sono dei semplici biscotti moto genuini e con un delizioso profumo natalizio. La loro forma è davvero simpaticissima, in quanto gli stampini utilizzati per realizzarli permettono di adagiare i biscotti direttamente sulla tazza! Perfetti per far divertire i bambini ma anche molto creativi ed originali per essere serviti agli ospiti assieme ad una buona tazza di thè caldo. Buoni, belli e genuini, realizzati con una pasta frolla senza burro e senza glutine!

Ghirlanda di biscotti bicolore senza glutine e senza burro

Ghirlanda di biscotti bicolore senza glutine e senza burro

La ghirlanda di biscotti bicolore è un bellissimo dolce perfetto per il periodo natalizio e molto carino e divertente da realizzare insieme ai bambini. Realizzato con pasta frolla light, senza burro e tutto rigorosamente senza glutine.

Omini di pan di zenzero – senza glutine e senza lattosio

Omini di pan di zenzero – senza glutine e senza lattosio

Gli omini di pan di zenzero sono una tradizione natalizia golosissima e perfetta per grandi e piccini. Le spezie contenute in questo impasto conferiscono a questi simpatici dolcetti un sapore davvero speciale ed unico, che rimanda subito al Natale ed alla magia che esso porta con sé. Adatti per essere consumati in qualsiasi momento della giornata, magari con un buon thè caldo o una buona tisana calda.

Biscottini light – senza glutine senza burro e senza lattosio

Biscottini light – senza glutine senza burro e senza lattosio

I biscottini light sono dei semplicissimi biscotti molto leggeri, realizzati senza l’utilizzo del burro e con ingredienti privi di glutine e lattosio. Sono pensati per chi vuole gustarsi un buon dolcetto senza ingerire troppe calorie, adatti quindi ad una sana colazione oppure ad uno spuntino leggero e sano.

Biscotti all’avocado – senza glutine

Biscotti all’avocado – senza glutine

I biscotti all’avocado sono dei dolcetti molto particolari e dal sapore intenso, dato appunto dall’ingrediente principale, ossia l’avocado. Realizzare la pasta frolla all’avocado e senza glutine è molto semplice ed è una rivisitazione della pasta frolla classica. Essendo l’avocado composto da una polpa molto morbida e pastosa, si presta benissimo come sostituto del burro nelle frolle ma anche nelle torte soffici. Il consiglio è quello di utilizzare la sua polpa frullata insieme ad altri aromi ( ad esempio arancia e limone ) in modo da conferire all’impasto un sapore più caratteristico e dolce.

Dita di strega – senza glutine, senza lattosio

Dita di strega – senza glutine, senza lattosio

Le dita di strega sono dei simpatici dolcetti realizzati per la festività di Halloween e preparati con ingredienti privi di glutine e lattosio. Un impasto morbido e gustoso, rende questi dolcetti deliziosi e friabili. Sono biscotti semplici e veloci, perfetti per i bimbi e da gustare in compagnia o durante la festa a tema nella notte di Halloween.

Cantucci – senza glutine e senza burro

Cantucci – senza glutine e senza burro

I cantucci sono i famosi biscotti di tradizione toscana apprezzati e conosciuti in tutto il mondo. Questi dolci biscotti alle mandorle vengono cotti con la forma di filoncini e successivamente tagliati. Questa ricetta è semplicissima e veloce da preparare, realizzata con ingredienti privi di glutine e senza burro ed il risultato è un dolcetto goloso da gustare in qualunque momento della giornata, specialmente se accompagnato da un buon Vin Santo.

Biscotti al grano saraceno e miele decorati con semi di papavero – senza burro, lievito e senza glutine

Biscotti al grano saraceno e miele decorati con semi di papavero – senza burro, lievito e senza glutine

I biscotti al grano saraceno e miele sono dei golosi e sani biscottini perfetti per la colazione. Sono realizzati senza l’utilizzo del burro, senza lievito ed ovviamente senza glutine. Il loro sapore è dolce grazie all’utilizzo del miele ma anche molto delicato.

Biscotti al Chai e gocce di cioccolato – senza burro, senza glutine e senza lattosio

Biscotti al Chai e gocce di cioccolato – senza burro, senza glutine e senza lattosio

I biscotti al Chai e gocce di cioccolato fondente sono stati realizzati per celebrare l’arrivo dell’autunno. Più volte ormai ho parlato del Thè Chai, la polvere di spezie indiane che, se ben dosata, conferisce ai dolci un sapore leggermente speziato e davvero buono soprattutto per la stagione autunnale ed invernale. Dopo torta e muffin al Chai, questa è la volta di golosissimi biscotti, sani, realizzati con semplici ingredienti e facili da preparare.

Ciambelline biscotto al limone e cioccolato fondente – senza burro e senza glutine

Ciambelline biscotto al limone e cioccolato fondente – senza burro e senza glutine

Le ciambelline biscotto al limone e cioccolato fondente sono dei golosissimi dolcetti realizzati con ingredienti sani e semplici da preparare. Buone, friabili e con un delizioso e delicato sapore di limone. Decorate con cioccolato fondente, perfette per la colazione o la merenda.

Biscotti alle nocciole e Fonio – senza glutine e senza lattosio

Biscotti alle nocciole e Fonio – senza glutine e senza lattosio

I biscotti alle nocciole e Fonio sono semplici dolcetti molto speciali in quanto realizzati con un ingrediente naturalmente senza glutine ed ancora poco conosciuto, ma che vale davvero la pena provare – il Fonio appunto! Per realizzare questa ricetta ho utilizzato la farina di Fonio Obà, con la quale mi sono trovata benissimo in quanto rende l’impasto molto lavorabile nonostante l’assenza di glutine. L’azienda Obà Food è una delle poche presenti oggi attenta alla qualità dei suoi prodotti ed alla tradizione. Valutano, selezionano ed analizzano accuratamente le migliori coltivazioni biologiche in Africa Occidentale in modo da offrire ai consumatori un cereale autentico ed unico.

https://www.obafoodgroup.com/it/

Il fonio è un antico cereale ricco di Sali minerali, fibre, naturalmente senza glutine, con un basso indice glicemico e fonte di vitamine. Per le proprietà sopra citate, negli ultimi anni sta riscuotendo molto successo per le su molteplici proprietà.

Biscotti girelle a mezzaluna – senza glutine e senza lattosio

Biscotti girelle a mezzaluna – senza glutine e senza lattosio

I biscotti girelle a mezzaluna sono dei gustosissimi biscotti dalla forma particolare. Perfetti da gustare a colazione oppure a merenda ed anche ottimi da inzuppare nel latte!

Biscotti fatti in casa aromatizzati alla marmellata di fragole – senza glutine e senza lattosio

Biscotti fatti in casa aromatizzati alla marmellata di fragole – senza glutine e senza lattosio

Questi biscotti fatti in casa aromatizzati alla marmellata di fragole sono perfetti per essere inzuppati nel latte alla mattina oppure per una sana merenda. Sono facili da fare, realizzati con ingredienti privi di glutine e lattosio e d aromatizzati con un filo di marmellata di fragole.

Biscotti rustici con farina integrale, cocco e cioccolato fondente – senza glutine e senza lattosio

Biscotti rustici con farina integrale, cocco e cioccolato fondente – senza glutine e senza lattosio

I biscotti rustici con farina integrale, cocco e cioccolato fondente sono dei deliziosi dolcetti velocissimi da preparare. Sono perfetti da gustare con una tazza di thè oppure a colazione.

Trecce morbide di ricotta aromatizzate al limone – senza glutine e senza lattosio

Trecce morbide di ricotta aromatizzate al limone – senza glutine e senza lattosio

La ricetta delle trecce morbide alla ricotta aromatizzate al limone è assolutamente semplicissima e sorprendentemente squisita. Si possono definire dolcetti light, ossia leggeri, perché realizzati senza uova e senza burro. Sono inoltre perfetti per celiaci ed intolleranti al lattosio in quanto sono preparati con ricotta senza lattosio, latte di riso e farina di riso. In alternativa, possono anche essere realizzati con ricotta di capra, un sapore particolare, ma buonissimi anche in questo caso. In questa ricetta sono stati decorati con codette al cioccolato fondente, ma possono essere decorati in tanti altri modi, ad esempio con codette di zucchero bianco. Per prepararli ci vogliono pochi attrezzi, pochi ingredienti e pochissimo tempo. Risultato assicurato!

Biscotti morbidi allo yogurt e limone – senza glutine e senza lattosio

Biscotti morbidi allo yogurt e limone – senza glutine e senza lattosio

I biscotti morbidi allo yogurt e limone sono dei semplicissimi e buonissimi biscotti, morbidi e con un ottimo aroma di limone, ideali per la colazione da inzuppare nel latte.

Baci di dama alle nocciole con crema al cacao e alle mandorle – senza glutine

Baci di dama alle nocciole con crema al cacao e alle mandorle – senza glutine

I baci di dama sono un dolce tipico piemontese la cui classica versione viene realizzata con un impasto a base di mandorle. In questa ricetta, l’impasto è stato fatto con le nocciole ed i biscotti sono stati farciti con crema al cacao e crema di mandorle. Friabili e delicati, si sciolgono in bocca!

Biscottini alla marmellata di fragole – senza glutine

Biscottini alla marmellata di fragole – senza glutine

Questi biscottini alla marmellata di fragole sono semplici, genuini e molto buoni. Sono facili e veloci da preparare, realizzati con una pasta frolla light senza burro che rimane friabile, perfetta per biscotti che si sciolgono in bocca ed aromatizzata con la scorza di limone. I biscotti possono essere farciti a piacere, in questa ricetta è stata usata una dolcissima marmellata di fragole con un risultato eccezionale.

Biscotti al cocco e cioccolato fondente – senza glutine e senza lattosio

Biscotti al cocco e cioccolato fondente – senza glutine e senza lattosio

I biscotti al cocco sono dei semplicissimi biscotti friabili e molto profumati tutti da gustare.

Il cocco è un alimento esotico, un cibo fresco tipico della stagione estiva dalle tante proprietà benefiche. È infatti un alimento ricco di sali minerali ed un’ importante fonte di potassio. Contiene anche altri minerali come magnesio, rame, fosforo, zinco e ferro, ma anche zuccheri naturali, fibre vegetali e amminoacidi. È una fonte di vitamina B, C, E e K.

Biscotti emoticon – senza glutine

Biscotti emoticon – senza glutine

I biscotti emoticon sono dei simpatici dolci molto originali perfetti per compleanni, feste a tema ed in generale per attirare l’attenzione dei bambini. Possono essere farciti con crema alla nocciola o marmellata o altro ancora.

In particolare, questa ricetta è stata realizzata con una pasta frolla molto leggera, senza infatti l’utilizzo del burro e del lievito.

Leggerezza e croccantezza è ciò che contraddistingue queste ironiche faccine, tutte da addentare!

Biscottini alla stevia– senza glutine e senza lattosio

Biscottini alla stevia– senza glutine e senza lattosio

I biscottini alla stevia sono dei dolcetti semplici e gustosi, realizzati con ingredienti privi di glutine e lattosio e con l’utilizzo di un dolcificante naturale, ossia la stevia, al posto del classico zucchero che tanto bene non fa alla nostra salute, specialmente se consumato in quantità eccessive.

Biscotti ai frutti rossi – senza glutine

Biscotti ai frutti rossi – senza glutine

I biscotti ai frutti rossi sono dei dolcetti sani e semplici, realizzati con un mix di frutta secca, tra cui mandorle, noci, lamponi, fragole, mirtilli. Questi frutti sono ricchi di nutrienti e proprietà benefiche per il nostro organismo, aiutano infatti il nostro sistema immunitario fornendo la giusta dose di sali minerali e vitamine, inoltre aiutano a diminuire lo stress e a migliorare le attività celebrali e cardiache. Sono anche un buon rimedio per spezzare la fame, quindi perfetti da portare con sé a lavoro o a scuola da gustare durante il break. Ottimi alleati anche per chi svolge attività fisica ed ha quindi bisogno di tanta energia senza effettuare un pasto troppo pesante.

Biscotti carote e gocce di cioccolato – senza glutine

Biscotti carote e gocce di cioccolato – senza glutine

Il sapore di questi biscotti alle carote e gocce di cioccolato si discosta un po’ dal classico biscotto tradizionale in quanto l’impasto è a base di carote. Proprio questa caratteristica, rende i biscotti unici, morbidi e molto profumati.

Biscotti al thè verde Matcha – senza glutine

Biscotti al thè verde Matcha – senza glutine

I biscotti al thè matcha sono dei dolci frollini preparati con la polvere di thè verde giapponese recentemente riscoperta grazie alle sue molteplici proprietà benefiche ( il thè matcha è infatti ricco di vitamine B1, B2 e C, beta-carotene, sali minerali, polifenoli e caffeina ). Il sapore particolare ed accattivante rende questi biscotti adatti per essere gustati a colazione o merenda insieme ad una tazza di thè.

bottom of page