top of page

Dolci al cucchiaio

Tiramisù al pistacchio senza glutine

Tiramisù al pistacchio senza glutine

Il tiramisù al pistacchio senza glutine è un dessert estremamente semplice ed estremamente buono, ideale da preparare in occasione di un evento particolare, una feste o una cena gluten free
Grazie al suo sapore unico e alla sua facilità di realizzazione, il tiramisù al pistacchio si classifica come una delle varianti più golose del dolce italiano classico per eccellenza: il tiramisù appunto.
Sorprendi e delizia i tuoi ospiti con un dolce davvero speciale, facile e veloce.

Composta di mele e fichi fatta in casa

Composta di mele e fichi fatta in casa

Pochi e semplici ingredienti sani e casalinghi per dar vita ad una composta fatta in casa dal gusto genuino, perfetta da spalmare sul pane, sulle fette biscottate, oppure per farcire biscotti, crostate o rotoli di pasta biscotto.
Consiglio: se desiderate dare alla composta fatta in casa una consistenza più compatta, dalla consistenza simile alla gelatina, a fine cottura aggiungete 2g di Agar Agar in polvere senza glutine al composto ancora caldo. Mescolate e lasciate intiepidire a temperatura ambiente. Questo gelificante naturale aiuta a rendere la composta più ferma e densa, perfetta quindi per farcire i vostri dolci.

Coniglietti di panna cotta alle fragole e vaniglia – senza glutine

Coniglietti di panna cotta alle fragole e vaniglia – senza glutine

Tre strati di cremosa panna cotta alle fragole e vaniglia si alternano per dar vita a un dessert dal gusto delicato ed avvolgente e dall'aspetto gioioso e scenografico. Un dolce al cucchiaio fresco e delizioso, perfetto da servire come fine pasto per un elegante pranzo primaverile o estivo.

Bicchierini natalizi di panna cotta 3 gusti con sfere e sonagli al cioccolato – senza glutine

Bicchierini natalizi di panna cotta 3 gusti con sfere e sonagli al cioccolato – senza glutine

Un dolce al cucchiaio, senza cottura e davvero delizioso! Ecco i miei bicchierini di panna cotta tre gusti decorati in stile natalizio.

Apine budinose allo zafferano – senza glutine

Apine budinose allo zafferano – senza glutine

In estate siamo tutti alla ricerca di dolci senza cottura, semplici, veloci ma soprattutto freschi! Praticamente la descrizione perfetta di un bel budino fatto in casa! Si ma non un budino normale, bensì un'apina budinosa, creativa e divertente da fare anche con i bimbi e con un gusto particolare davvero sorprendente.. lo zafferano. Provare per credere!

Gelo d’anguria con cioccolato fondente – senza glutine

Gelo d’anguria con cioccolato fondente – senza glutine

Un dessert delicato, freschissimo e molto semplice, perfetto per le calde giornate estive. Ideale da servire a tavola agli ospiti o da gustare come merenda.

Mousse al thè Matcha – senza glutine e senza lattosio

Mousse al thè Matcha – senza glutine e senza lattosio

Ho già parlato più volte del tè matcha, il tè giapponese per eccellenza, coltivato soltanto in Giappone e famoso per le sue moltissime proprietà, tra cui: ricco di antiossidanti, contiene una grossa quantità di antiossidanti, ferro, potassio, vitamina A e C e calcio, minerali e vitamine, è praticamente privo di calorie ed aiuta ad accelerare il metabolismo, potenzia la memoria e la concentrazione ecc. Ho realizzato diverse ricette con questa pregiata polvere di thè biologica che non mi stanca e non mi delude mai. Questa volta ho deciso di preparare una gustosa ma delicatissima mousse dalla consistenza liscia e cremosa e dal colore verde chiaro.

Bicchierini di latte di cocco e mirtilli – senza glutine

Bicchierini di latte di cocco e mirtilli – senza glutine

Sani, golosi e leggeri, questi bicchierini al latte di cocco e mirtilli freschi sono una valida alternativa per una golosa merenda o una colazione genuina. Facili e veloci da preparare, ponti in poco tempo, assolutamente da provare!

Gelati fatti in casa al thè Matcha, cioccolato e pistacchi – senza glutine e senza lattosio

Gelati fatti in casa al thè Matcha, cioccolato e pistacchi – senza glutine e senza lattosio

Come l’anno scorso, avevo voglia di realizzare dei semplicissimi gelati fatti in casa. La scorsa volta avevo optato per il gusto yogurt e lamponi, mentre oggi ho voluto azzardare ad utilizzare il Thè Matcha, che ormai ho usato in moltissime mie ricette. L’ho voluto abbinare al cioccolato fondente e alla granella di pistacchi. Il tutto gustato fresco in una calda giornata estiva rende questi gelatini davvero spettacolari.

Frozen yogurt ai frutti di bosco light – senza glutine e senza lattosio

Frozen yogurt ai frutti di bosco light – senza glutine e senza lattosio

Semplicissima, velocissima e super deliziosa: una torta gelato dal sapore irresistibile e che si realizza con solo 2 ingredienti! Freschissima, delicata e senza troppe calorie, perfetta per queste caldissime giornate d’estate!

Mousse al limone – senza glutine, senza burro e senza panna

Mousse al limone – senza glutine, senza burro e senza panna

Questa mousse al limone è davvero molto leggera e delicata in quanto realizzata con pochi e semplici ingredienti.

È perfetta per essere gustata così nelle calde giornate estive oppure per farcire torte o accompagnare biscotti.

Panna cotta alla barbabietola e lime – senza glutine e senza lattosio

Panna cotta alla barbabietola e lime – senza glutine e senza lattosio

La panna cotta alla barbabietola e lime è un dolce molto goloso per un fine pasto realizzato senza glutine e lattosio. Dal colore intenso ed attraente, buono e tutto da gustare.

bottom of page