


Dolci al cucchiaio

Apine budinose allo zafferano – senza glutine
In estate siamo tutti alla ricerca di dolci senza cottura, semplici, veloci ma soprattutto freschi! Praticamente la descrizione perfetta di un bel budino fatto in casa! Si ma non un budino normale, bensì un'apina budinosa, creativa e divertente da fare anche con i bimbi e con un gusto particolare davvero sorprendente.. lo zafferano. Provare per credere!

Mousse al thè Matcha – senza glutine e senza lattosio
Ho già parlato più volte del tè matcha, il tè giapponese per eccellenza, coltivato soltanto in Giappone e famoso per le sue moltissime proprietà, tra cui: ricco di antiossidanti, contiene una grossa quantità di antiossidanti, ferro, potassio, vitamina A e C e calcio, minerali e vitamine, è praticamente privo di calorie ed aiuta ad accelerare il metabolismo, potenzia la memoria e la concentrazione ecc. Ho realizzato diverse ricette con questa pregiata polvere di thè biologica che non mi stanca e non mi delude mai. Questa volta ho deciso di preparare una gustosa ma delicatissima mousse dalla consistenza liscia e cremosa e dal colore verde chiaro.

Gelati fatti in casa al thè Matcha, cioccolato e pistacchi – senza glutine e senza lattosio
Come l’anno scorso, avevo voglia di realizzare dei semplicissimi gelati fatti in casa. La scorsa volta avevo optato per il gusto yogurt e lamponi, mentre oggi ho voluto azzardare ad utilizzare il Thè Matcha, che ormai ho usato in moltissime mie ricette. L’ho voluto abbinare al cioccolato fondente e alla granella di pistacchi. Il tutto gustato fresco in una calda giornata estiva rende questi gelatini davvero spettacolari.

Chai Latte alla curcuma – senza zuccheri aggiunti, vegan, senza glutine e senza lattosio
Il Chai Latte alla curcuma è una variante della ricetta a base del famoso thè Chai indiano. La curcuma è la famosissima spezia di origini indiane molto conosciuta grazie alle sue proprietà antitumorali e antiossidanti, perché in grado di trasformare i radicali liberi in sostanze non dannose per il nostro organismo. Ma oltre a combattere l’invecchiamento e lo sviluppo di tumori, la curcuma possiede importanti proprietà cicatrizzanti e velocizza il processo di guarigione di ferite, dermatiti o scottature della pelle.
Infine, il consumo di curcuma migliora il funzionamento di stomaco e intestino ed inoltre facilita lo smaltimento dei grassi in eccesso nel nostro corpo. Insomma, questa ricetta si realizza in 5 minuti ed è un vero toccasana per il nostro organismo!

Gelati-ghiacciolo lamponi e yogurt – senza glutine e senza lattosio
Questi fantastici gelati-ghiacciolo lamponi e yogurt sono super deliziosi, freschi, estivi e sanissimi perché realizzati con lamponi freschi e yogurt bianco senza lattosio. Facilissimi da realizzare, si preparano con pochi passaggi ed in qualche ora sono pronti da gustare!

Sorbetto al limone fatto in casa – naturalmente senza glutine!
Il sorbetto al limone è un dessert freschissimo, dissetante, ottimo digestivo dopo i pasti e perfetto da gustare nelle calde giornate d’ estate insieme agli amici. Il sorbetto al limone si può realizzare in casa, con pochissimi ingredienti e procedimenti facili. Il sorbetto andrà servito dentro alle bucce degli stessi limoni usati per realizzarlo, per un effetto scenografico pazzesco.