top of page

Cheescake

Aspic di frutta cheesecake – senza glutine e senza colla di pesce

L’Aspic di frutta è un dolce freschissimo, senza cottura e super colorato, perfetto per l’estate! Le sue origini risalgono agli anni’80 in cui erano di moda le preparazioni alimentari a base di gelatina. Si tratta di un dolce composto da frutta a piacimento tuffata in un morbido composto gelatinoso ( in questa ricetta io ho utilizzato l’agar agar invece della colla di pesce ) e arricchito con una parte alcolica ( qui sostituita con lo sciroppo di menta ). Io ho inoltre voluto rendere l’Aspic più scenografico rendendolo parte di una semi cheesecake e decorandolo con foglioline di menta e tanta altra frutta fresca.

Cheesecake al cocco e fichi - senza glutine e senza lattosio

Le cheesecake sono un must d'estate. Freschissime, veloci e senza cottura, son perfette per essere gustate nelle giornate più calde.
Io vi propongo un abbinamento che adoro: quello dei miei amati fichi con il gusto delicato del cocco.
Un connubio pazzesco!

Cheesecake al cocco e yogurt – senza glutine

Un dolce fresco, goloso e senza cottura, perfetto per essere preparato e gustato in estate quando il caldo non ci fa venire voglia di accendere il forno. Un gusto semplice e delicato, dato dallo yogurt e dal cocco che formano un connubio di sapori irresistibile. Questa versione è ovviamente senza glutine, si può rendere anche senza lattosio sostituendo gli ingredienti ( quali panna, burro, mascarpone, yogurt ecc. ) con quelli senza lattosio.

Cheesecake al grano saraceno e vaniglia – senza glutine e senza lattosio

Questa versione di cheesecake alla vaniglia si discosta da quella originale in quanto è stata preparata con biscotti al grano saraceno senza glutine, formaggio spalmabile senza lattosio e panna vegetale. Il risultato è ottimo, un sapore leggero e delicato in cui la vaniglia è la protagonista. La cheesecake alla vaniglia è un dolce adatto per il risveglio o per la merenda dei bambini che ne vanno matti. Un’idea golosa inoltre perfetta per una festa di compleanno.

Cheesecake allo yogurt greco e frutta senza cottura – senza glutine e senza lattosio

Patisco abbastanza il caldo, però d’estate sono temeraria e accendo comunque il forno per fare i miei dolci. Ogni tanto però, un dolce senza cottura bello fresco ci sta proprio. Non sono amante delle creme e delle cheesecake, questa ricetta che mi sono inventata oggi però la trovo deliziosa e soprattutto leggera, anche perché l’ho realizzata senza zuccheri aggiunti. Velocissima da preparare, la base è quella classica di tutte le cheesecake, biscotti e burro, mentre la farcia è realizzata solo con yogurt greco e frutta fresca. Perfetta da servire dopo i pasti, per una merenda rinfrescante, oppure per una deliziosa colazione.

Cheesecake senza glutine allo yogurt e fragole

Quando arriva la bella stagione si ha voglia di dolci freschi, colorati e cromosi. Ecco quindi una proposta deliziosa e scenografica, con un connubio di gusti delicati e consistenze uniche.
Questa cheesecake senza glutine con yogurt e fragole è perfetta per essere servita come dessert a fine pasto. La decorazione semplice ma d'effetto inoltre la rende ancora più irresistibile!

Crostata muesli senza cottura con yogurt e mirtilli – senza glutine e senza lattosio

Adoro le crostate fredde, ma ancor di più se la base è composta da corn flakes, mandorle e cocco.

Tutti ingredienti sani e gustosissimi, messi insieme per formare una base croccante che unita alla cremosità della mousse allo yogurt e mirtilli forma un dolce delizioso.

bottom of page