top of page

Naked cake alle pesche e lavanda – senza glutine e senza colla di pesce

Naked cake alle pesche e lavanda – senza glutine e senza colla di pesce

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per il Pan di Spagna:

  • 5 uova

  • 60g zucchero

  • 50ml acqua

  • 130g farina di riso*

  • Scorza di 1 limone

  • 1 bustina di lievito per dolci*


Per la mousse:

  • 200ml panna

  • 300g yogurt greco

  • 30g zucchero a velo*

  • 1 pesca

  • Lavanda essiccata q.b.


Per il gelée:

  • 230g polpa di pesche

  • 30g zucchero

  • Succo di ½ limone

  • 4g agar agar in polvere


Per decorare:

  • 2 pesche sciroppate

  • 20g cioccolato fondente*

  • 10g cioccolato bianco*

  • 4 mandorle a lamelle

Per prima cosa, realizzate il gelée: versate la polpa delle pesche insieme allo zucchero e al succo di limone in un pentolino e cuocete a fiamma bassa per circa 10 minuti fino a quando il composto risulterà morbido.
Quindi trasferitelo in un mixer e frullatelo bene per ottenere una purea densa e ben liscia.
Rimettete la purea sul fuoco ed incorporate l’agar agar, mescolate e cuocete ancora per 4 – 5 minuti.
Spegnete il fuoco, versate il composto in uno stampo in silicone da 18cm di diametro e riponete in freezer per tutta la notte.

Per il Pan di Spagna: iniziate separando i tuorli dagli albumi. Montate a neve ben ferma gli albumi e metteteli momentaneamente da parte. Ai tuorli, unite lo zucchero e lavorate il composto con le fruste elettriche per almeno 5 minuti. Unite l’acqua, la scorza di limone e mescolate ancora.
A parte, unite la farina di riso ed il lievito, entrambi setacciati.
Quindi, aggiungete al composto di tuorli un cucchiaio di polveri e uno di albumi e mescolate con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto. Continuate alternando polveri e albumi fino ad esaurimento dei composti.

Versate l’impasto in due stampi di 18cm di diametro, dividendolo in due parti uguali.
Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.

Sformate le due basi ormai fredde e dividetele a metà, in modo da ottenere 4 dischi uguali.
Per la mousse: lavorate lo yogurt greco con lo zucchero a velo ed aggiungete la panna precedentemente montata a neve. Incorporate ora la pesca tagliate a cubetti ed una manciata di lavanda essiccata.

Farcite tutte le basi con la mousse e posizionatene una sopra l’altra. Ricoprite ora anche i bordi con poca mousse ( la torta non deve risultare completamente bianca ma devono ancora vedersi gli strati ).
Posizionate sopra il gelée.

Per decorare: sciogliete il cioccolato a microonde e trasferitelo in una sac-à-poche con beccuccio stretto ed effettuate lo stesso procedimento col cioccolato bianco.
Disegnate delle righe col cioccolato bianco sul dorso delle due pesche sciroppate. Formate gli occhi col cioccolato bianco e le pupille con quello fondente.
Infine, effettuate due piccoli taglietti ed infilate all’interno la punta delle due mandorle a lamelle per realizzare le ali e completare le due apine.

Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.

bottom of page