top of page



Gingerbread cake con pigne di cioccolato – senza glutine

Una torta scenografica deliziosa composta da una base speziata molto soffice, ricoperta di cioccolato e decorata con pigne al cioccolato e rosmarino. Il tutto contornato da stecche al cioccolato che rendono questo dolce davvero sorprendente e originale.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
3 uova
50g sciroppo d’acero
30g miele
80ml olio di semi
280ml latte di riso*
10g cannella in polvere*
1g noce moscata in polvere*
1g zenzero in polvere
10 chiodi di garofano tritati finemente
200g miscela di farina per torte Mulino Marello*
1 bustina di lievito*
Per la copertura:
200ml panna vegetale
120g cioccolato fondente*
Per decorare:
pigne al cioccolato*
ribes rosso
rosmarino
150g cioccolato fondente*
Preparate per prima cosa la copertura al cioccolato: scaldate in un pentolino la panna senza farla bollire. Quindi spegnete il fuoco ed immergete il cioccolato a pezzi mescolando per farlo sciogliere.
Riponete la ganache in frigorifero per un'ora.
Dividete i tuorli dagli albumi. In una ciotola, lavorate bene i tuorli con lo sciroppo d’acero ed il miele con le fruste elettriche per almeno 5 minuti finché diventeranno chiari. Aggiungete l’olio a filo e il latte di riso. Incorporate poi le spezie in polvere ed i chiodi di garofano tritati finemente, poi la farina setacciata con il lievito. A parte, montate gli albumi a neve ben ferma ed aggiungeteli al composto mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.
Versate il tutto in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato e cuocete a 180° per circa 35 minuti.
Sfornate, lasciate raffreddare, dopodiché capovolgete il dolce su un piatto e, una volta fredda, ricopritela con la ganache.
Completate con le pigne al cioccolato, rosmarino e ribes rosso.
In ultimo, sciogliete a microonde il cioccolato e versatelo su un foglio di carta da forno livellandolo con una spatola in modo da formare uno strato di spessore omogeneo ( non troppo sottile ).
Trasferite il foglio in frigorifero per almeno 1 ora. Trascorso questo tempo, spezzate il cioccolato dal lato lungo per ottenere delle stecche. Posizionatele lungo i bordi del dolce in verticale.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page