top of page



Bundt Cake al cacao e cocco con cioccolato Ruby – senza glutine

Vi avviso: questa Bundt crea dipendenza! Esiste qualcosa di più sublime al mondo del cioccolato Ruby? Con le sue note acidule e delicate e dal retrogusto simile a quello della fragola. Direi di no! Abbinato con cocco e cacao poi, forma un’accoppiata vincete ed estremamente golosa. Provare per credere!
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Per la parte al cacao:
3 uova
40g zucchero
40g miele
90ml olio di semi
200ml latte di riso*
25g cacao amaro in polvere*
180g farina di riso*
1 bustina lievito per dolci*
Per la parte al cocco:
250ml latte di cocco*
40g cocco rapè*
30g stevia ( o zucchero )
20g amido di mais*
Per la copertura:
300g cioccolato Ruby
Per decorare:
Panna montata q.b.
Decorazioni di zucchero*
In una ciotola lavorare le uova con lo zucchero ed il miele per qualche minuto. Incorporare l’olio, il latte di riso e poi il cacao setacciato insieme alla farina e al lievito.
Versare metà del composto nello stampo per Bundt Cake in silicone oppure in uno stampo di alluminio imburrato ed infarinato e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 15 minuti.
Nel frattempo preparare la parte al cocco: versare il latte in un pentolino e scaldarlo a fiamma media ( senza farlo bollire ). A parte, mescolare la stevia ( o lo zucchero ) con l’amido di mais. Versare a filo il latte caldo e riportare sul fuoco. Mescolare fin quando la crema si addenserà. Quindi spegnere il fuoco e incorporare il cocco rapè.
Sfornare la prima metà di torta, versare sopra lo strato di crema al cocco e ricoprire con l’altra metà di impasto al cacao.
Infornare nuovamente a 180° e cuocere per circa 30-35 minuti.
Sfornare e lasciare raffreddare.
Sciogliere il cioccolato Ruby a bagnomaria e colarlo sulla superficie della Bundt Cake.
Riporla in frigorifero per almeno 1 ora per far solidificare il cioccolato.
Decorare con panna montata e decorazioni di zucchero a piacere.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page