top of page

Torta sofficissima senza lievito alla cannella e mandorle – senza glutine, senza burro e senza zucchero

Torta sofficissima senza lievito alla cannella e mandorle – senza glutine, senza burro e senza zucchero

Le cose belle ( e buone! ) arrivano quando meno te lo aspetti. A me è successo con questa torta! Ultimamente a causa di esigenze alimentari, sto evitando lieviti e zucchero raffinato, oltre ovviamente al glutine ed al lattosio. Una sera, ho deciso di prendere una ciotola bella capiente, ed unire ingredienti il più genuini possibile andando a naso e soprattutto cercando di far lievitare questa torta senza l’utilizzo del lievito chimico. Mai avrei pensato che dal forno uscisse una torta, soffice che si scioglie in bocca, ma soprattutto delicatissima e buonissima, in cui l’assenza dello zucchero non si sente per nulla anche grazie all’aggiunta della cannella. La consiglio a chi come me ha diverse intolleranze o sensibilità a vari alimenti o a chi semplicemente vuole gustarsi una torta sana, fatta in casa e dal gusto spettacolare.

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

  • 3 uova

  • 50g mandorle tritate finemente

  • 40g farina di riso*

  • 80ml olio di semi

  • 50ml sciroppo d’acero o d’agave

  • 1 cucchiaino di bicarbonato

  • 4 cucchiai di aceto di mele

  • Cannella a piacere ( io ho messo un cucchiaio )

Come prima cosa, separare i tuorli dagli albumi. Ai tuorli, aggiungere lo sciroppo d’acero e montare bene per almeno 5 minuti con le fruste elettriche fino a quando il composto non diventerà gonfio e molto spumoso. A questo punto aggiungere l’olio a filo e lavorare ancora il tutto. Incorporare ora la farina di riso setacciata e le mandorle tritate molto finemente e mescolare nuovamente il tutto. Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale ed incorporarli al composto preparato precedentemente con una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto in modo da far incorporare aria. A parte in una piccola ciotola, versare il bicarbonato con l’aceto di mele, mescolare con un cucchiaio ed aggiungere subito al nostro composto mescolando sempre con la spatola dal basso verso l’alto. Aggiungere la cannella, mescolare ancora e versare nello stampo scelto. Cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page