top of page

Torta soffice alle nocciole e castagne con crema rocher, ganache al cioccolato e gelèe di more – senza glutine, senza burro e senza lattosio

Torta soffice alle nocciole e castagne con crema rocher, ganache al cioccolato e gelèe di more – senza glutine, senza burro e senza lattosio

Questo è un dolce che apparentemente sembra complesso, ma in realtà non lo è affatto. È di una bontà pazzesca e per realizzarlo bastano pochi e semplici passaggi.

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

  • 4 uova

  • 80g zucchero ( aumentare le dosi a seconda dei propri gusti personali )

  • 70ml olio d’oliva

  • 150ml acqua

  • 70g farina di riso*

  • 90g farina di castagne*

  • 95g nocciole

  • 1 bustina di lievito per dolci*


Per la crema rocher:

  • 100ml panna vegetale

  • 150g Nutella*

  • 50g wafer senza glutine*

  • 30g nocciole


Per la ganache al cioccolato:

  • 100ml panna vegetale

  • 100g cioccolato fondente*


Per il gelèe alle more:

  • 200g more

  • Zucchero a piacere

  • 1 cucchiaio d’acqua

  • 10g gelatina alimentare ( colla di pesce )*


Per decorare:

  • zuccherini a piacere*

Per prima cosa, preparare il gelèe che dovrà riposare in freezer tutta la notte. Mettere in ammollo la gelatina in un piatto di acqua fredda. Lavare le more e frullarle con un mixer ad immersione. Passarle a colino per eliminare i semi. Versare la purea ottenuta in un petolino insieme all’acqua e alla quantità di zucchero desiderato ( io non l’ho messo ). Quando il composto sarà caldo, spegnere il fuoco ed unirvi la gelatina strizzata e mescolare velocemente con un cucchiaio di legno fino a quando sarà ben sciolta. Versare questo composto nello stampo Ipnosi in silicone e riporlo in freezer per tutta la notte. Separare i tuorli dagli albumi. In una ciotola lavorare con le fruste elettriche i tuorli insieme allo zucchero fino a quando il composto diventerà chiaro e spumoso. Aggiungere l’olio e l’acqua a filo e lavorare nuovamente. Incorporare poi la farina di riso setacciata e quella di castagne, le nocciole tritate finemente ed il lievito. A parte, montare gli albumi con un pizzico di sale ed incorporali delicatamente al composto precedentemente preparato utilizzando una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto. Trasferire il composto nella teglia scelta ( se la teglia è in alluminio occorre imburrarla ed infarinarla ). Cuocere a 180° in forno statico preriscaldato per circa 40 minuti. Nel frattempo preparare la crema rocher: Montare la panna a neve ben ferma ed incorporavi la nutella mescolando con una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto. Incorporare poi anche le nocciole tritate ed i wafer tritati. Mescolare bene il tutto. La crema è pronta. Quando la torta sarà fredda, riporla sul piatto da portata e con l’aiuto di una spatola ricoprirla interamente con la crema rocher, compresi i bordi. Una volta terminato questo passaggio, ripulire con un tovagliolo il piatto dove è sporco. Riporla momentaneamente in frigorifero. Preparare la ganache sciogliendo il cioccolato a microonde. Quando sarà tiepido, montare la panna a a neve ben ferma ed incorporavi il cioccolato mescolando con una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto. Versare la ganache ottenuta in una sac-à-poche con beccuccio a stella. Estrarre la torta del frigorifero, posizionare al centro il gelèe alle more ed intorno formare tanti piccoli ciuffi con la ganache. Completare con gli zuccherini per decorare. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page