top of page



Torta soffice al cocco e crema pasticcera alle ciliegie – senza glutine

Esiste un abbinamento più estivo di cocco e ciliegie? E se sulla torta c'è anche una cialda croccante di cono gelato riempita di tanta frutta fresca, beh.. voliamo subito con la mente al mare!
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Per la base al cocco:
3 uova
70g zucchero
120ml olio di cocco
120ml latte di cocco*
70g cocco rapè*
150g miscela di farine per Torte Mulino Marello*
1 bustina di lievito per dolci*
Per la crema pasticcera alle ciliegie:
200g ciliegie denocciolate
200ml latte di riso*
1 uovo intero
40g zucchero
30g fecola di patate*
Per la copertura:
300ml panna da montare
Succo di ciliegie
Per decorare:
50g cioccolato fondente*
cono gelato senza glutine*
frutta a piacere
Per prima cosa, preparare la base.
Lavorare le uova e lo zucchero con e fruste elettriche per almeno 5 minuti. Incorporare l’olio di cocco, il latte di cocco ed il cocco rapè. Infine, aggiungere la farina setacciata insieme al lievito e mescolare bene. Versare il composto ottenuto in 3 stampi imburrati ed infarinati da 18cm ( oppure versarlo in un solo stampo da 18cm e poi tagliare la torta in 3 dischi uguali una volta cotta ).
Cuocere a 180° per circa 30 – 35 minuti. Sfornare i 3 dischi e lasciarli raffreddare completamente.
Per la crema pasticcera: in un pentolino, scaldare il latte insieme alle ciliegie ben lavate e denocciolate. Spegnere prima che sfiori il bollore. Frullare tutto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere un composto liquido e liscio.
A parte, lavorare con una frusta a mano l’uovo con lo zucchero e la fecola. Versare sopra il liquido ottenuto dal latte e ciliegie e mescolare.
Riportare il tutto sul fuoco e cuocere fino a quando si addensa.
Farcire il primo disco di torta con metà della crema pasticcera, adagiare sopra il secondo disco e farcire con la restante crema. Infine, appoggiare sopra l’ultimo disco.
Per la copertura: montare a neve la panna ed unire il succo delle ciliegie ( circa 5 / 6 ciliegie spremute o frullate e passate a colino ). Montare ancora con le fruste elettriche fino a quando la panna assumerà un colore rosa chiaro.
Ricoprire tutta la torta con la panna livellando bene la superficie con una spatola.
Sciogliere il cioccolato a microonde e trasferirlo in una sac-à-poche. Far colare il cioccolato sulla superficie della torta e leggermente lungo i bordi in modo da creare l’effetto drip cake.
Riporre la torta in frigorifero per almeno 30 minuti per far solidificare il cioccolato.
Adagiare sopra il cono e decorare con frutta a piacere.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia
bottom of page