top of page

Torta soffice ai mandarini, semi di papavero e cannella – senza glutine e senza latticini

Torta soffice ai mandarini, semi di papavero e cannella – senza glutine e senza latticini

Una torta piccolina e soffice, graziosa alla vista e super delicata al palato. Il sapore del mandarino crea un connubio perfetto con quello speziato della cannella ed i semi di papavero che scrocchiano sotto i denti danno il tocco finale. Ottima per la colazione oppure da portare sulle nostre tavole autunnali per gustarci una dolce coccola.

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

  • 3 uova

  • 80g zucchero

  • 70ml olio

  • 240ml succo di mandarini ( circa 6 )

  • una manciata di semi di papavero

  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere

  • 180g miscela di farina per torte Mulino Marello*

  • 1 bustina di lievito*


Per decorare:

  • 100ml panna vegetale

  • decorazioni in pasta frolla*

  • Stecche di cannella

  • Semi di papavero

  • Chiodi di garofano

Dividere i tuorli dagli albumi. In una ciotola, lavorare bene i tuorli con lo zucchero con le fruste elettriche per almeno 5 minuti finché diventeranno chiari. Aggiungere l’olio a filo, il succo di mandarini e la loro scorza. Incorporare poi la cannella, i semi di papavero e la farina setacciata con il lievito. A parte, montare gli albumi a neve ben ferma ed aggiungerli al composto mescolando con una spatola dal basso verso l’alto. Versare il tutto in uno stampo di 18cm di diametro precedentemente imburrato e infarinato oppure oliato. Cuocere a 180° per circa 40 minuti. Sfornare, lasciare raffreddare, dopodiché capovolgere il dolce su un piatto. Montare a neve la panna e disporla sulla superficie della torta ricoprendola completamente e livellando bene con una spatola. Completare con le decorazioni in pasta frolla, spezie e semi di papavero. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page