top of page



Torta rovesciata alle ciliege – senza glutine, senza lattosio e senza burro

La torta rovesciata alle ciliegie è l’alternativa estiva alla classica torta rovesciata fatta con le fette d’ananas. Morbida, soffice e con un delicato sapore estivo.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Ingredienti per uno stampo a cerniera di 22cm di diametro:
3 uova
50g zucchero di canna integrale ( o di più a seconda dei propri gusti )
80ml olio di semi
100g farina di riso e mais*
60ml acqua
1 cucchiaino di bicarbonato
Qualche goccia di succo di limone
½ bustina di lievito
Circa 300g ciliege
Separare i tuorli dagli albumi. In una ciotola lavorare i tuorli con lo zucchero. Aggiungere poi l’olio a filo e l’acqua ed il succo di limone. Infine, incorporare la farina setacciata con il lievito. Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale ed incorporarli al composto con una spatola mescolando dal basso verso l’alto.
Lavare le ciliegie e tagliarle a metà levando il nocciolo. Foderare il fondo dello stampo a cerniera con la carta da forno e spolverare leggermente con dello zucchero di canna. Adagiare ora le ciliegie sul fondo con la parte tagliata a contatto con la carta da forno. Sopra, versare il composto precedentemente preparato.
Cuocere in forno a 180° per circa 40 minuti.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page