top of page



Torta morbida al cioccolato fondente con mousse light di fragole – senza glutine, senza burro e senza lattosio

Bellissima, ma soprattutto una torta delicata e squisita. Realizzata senza burro e con la panna vegetale, una mousse light dal sapore irresistibile che forma un connubio perfetto con la base morbida e soffice al cioccolato fondente. Decorata con fragoline fresche, cioccolato fondente tritato e meringhette bianche, la rendono davvero irresistibile anche agli occhi!
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
3 uova
60g zucchero di canna integrale
75g olio di semi
100g farina di riso*
100g cioccolato fondente*
½ bustina di lievito per dolci in polvere
250g di panna vegetale*
250g fragole fresche
30g zucchero oppure di sciroppo d’agave
Fragole, meringhe e 50g di cioccolato fondente per decorare
Come prima cosa, preparare la base morbida al cioccolato sbattendo le uova con lo zucchero in una ciotola fino a quando si otterrà un composto gonfio e spumoso. Sciogliere il cioccolato fondente a microonde e farlo intiepidire. Aggiungere l’olio a filo al composto e mescolare bene. Successivamente, incorporare il cioccolato fuso e poi la farina di riso setacciata con il lievito. Versare il tutto in uno stampo furbo per crostate in silicone.
Cuocere in forno a 180° per circa 25 minuti.
Nel frattempo, preparare la mousse light montando a neve ben ferma la panna vegetale e lasciarla da parte. Lavare le fragole e pulirle, frullarle con un frullatore ad immersione con lo zucchero o lo sciroppo d’agave fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea che andrà passata a colino per eliminare eventuali semini delle fragole. A questo punto, unire la panna montata a più riprese alla crema di fragole e mescolare bene con una spatola dal basso verso l’alto. Far riposare la mousse in frigorifero almeno 2 o 3 ore.
Una volta sfornata e raffreddata la base al cioccolato, farcirla con la mousse di fragole e livellare bene la superficie. Sciogliere 30g di cioccolato fondente a microonde e versarlo in una sac a poche con un beccuccio piccolo e stretto. Decorare quindi la torta come più piace. Riporre la torta in frigorifero solo per 5 minuti per far solidificare le decorazioni al cioccolato. Ora, decorare con le fragoline fresche tagliate a metà, con il cioccolato fondente tritato grossolanamente e con le merighette.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page