top of page

Torta di nocciole piemontese senza glutine con zabaione al Moscato d’Asti

Torta di nocciole piemontese senza glutine con zabaione al Moscato d’Asti

Qualche tempo fa ho fatto un viaggio nelle Langhe, territorio meraviglioso ma soprattutto conosciuto in tutto il mondo per i suoi pregiati vini e per la nocciola Tonda Gentile Trilobata, coltivata tra le colline delle Langhe, del Roero e del Monferrato.

Solo qualche mese prima ero stata anche a visitare il mulino dove vengono prodotte le mie farine naturali senza glutine preferite, quelle macinate a pietra di Mulino Marello. Dopo anni di ordini online finalmente ho avuto modo di conoscere Rosa e Guido di persona, che con professionalità e gentilezza ci hanno spiegato la loro storia e quelle delle loro coltivazioni. In questa occasione ho assaggiato una torta di nocciole divina… morbida e dal gusto unico. La famosa torta di nocciole delle Langhe.

La torta di nocciole delle Langhe è una specialità piemontese che originariamente veniva preparata dalle nonne piemontesi con solo 3 ingredienti: farina di nocciole, zucchero e uova. Il lievito infatti non compare nella ricetta originale, in quanto l’aria che incorpora la torta separando i tuorli dagli albumi e aggiungendo all’impasto questi ultimi montati a neve con movimenti dal basso verso l’alto, fa sì che la torta gonfi in cottura e diventi soffice all’interno.

La mia versione di torta di nocciole piemontese non è fedele all’originale, ma vi assicuro che è altrettanto deliziosa. Ho voluto accompagnarla con uno zabaione al Moscato d’Asti, vino dal gusto dolce che ben si sposa con questa preparazione.
Inutile dirvi che la torta di nocciole piemontese senza glutine è ottima da gustare a colazione insieme ad un buonissimo zabaione al Moscato d’Asti.
Non vi resta che provarla!

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Ingredienti per uno stampo da 24cm di diametro:

  • 350g nocciole pelate tostate

  • 100g burro

  • 80g zucchero di canna integrale

  • 1 pizzico di sale

  • 70g farina di riso bianco fine Mulino Marello

  • 50ml latte o bevanda vegetale

  • 4 uova

  • 1 bustina di lievito per dolci*


Per lo Zabaione:

  • 80g tuorli

  • 60ml Moscato d’Asti

  • 20g zucchero di canna integrale

Per lo zabaione: in una ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero e aggiungete il Moscato d’Asti. Trasferite il composto in un pentolino e cuocete a fiamma bassa fino a quando lo zabaione diventerà denso. Lasciatelo intiepidire a temperatura ambiente mescolando di tanto in tanto.


Per la torta di nocciole: lavorate le uova con lo zucchero, unite poi il burro fuso intiepidito, il sale ed il latte. Infine, unite le nocciole precedentemente tritate finemente e la farina di riso bianco fine Mulino Marello.

Versate il composto in uno stampo da 24 cm coperto con carta forno sul fondo e leggermente imburrato sui bordi. Cuocete in forno statico a 180° per 35 – 40 minuti.

Gustate la torta ancora tiepida con lo zabaione.


*Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.

bottom of page