top of page

Torta Bertolina senza glutine

Torta Bertolina senza glutine

La Torta Bertolina è un dolce profumatissimo autunnale della tradizione cremasca a base di farina di mais e uva fragola. La ricetta originale prevede un’importante quantità di burro che io ho voluto sostituire con l’olio, per una versione più leggera, senza latticini ed ovviamente senza glutine.
Inoltre non avendo in dispensa l’uva fragola ho utilizzato l’uva nera da tavola senza semi, che va benissimo ugualmente perché è un’uva di un intenso colore viola, profumata e con un sapore dolce.
Vi consiglio di gustare la Torta Bertolina senza glutine a colazione, oppure di servirla ai vostri ospiti per un fine pasto o un dessert di stagione e genuino.

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

  • 4 uova intere

  • 85g zucchero

  • 120ml succo di limone

  • Scoza di 1 limone non trattato

  • 90ml olio di semi

  • 230g farina di mais fine (Fioretto oppure Mulino Marello)

  • 60g farina di riso*

  • 16g lievito per dolci*

  • 350g uva nera da tavola senza semi (oppure uva fragola)

In una ciotola capiente lavorate le uova intere con lo zucchero mescolando con una frusta a mano. Unite l’olio, la scorza grattugiata ed il succo di limone. Poi aggiungete le farina di mais fine sempre mescolando, la farina di riso ed il lievito setacciato.


In uno stampo a cerniera con carta forno sul fondo e oliato sui bordi versate metà impasto.

Disponete quindi metà degli acini d’uva precedentemente lavati e asciugati. Coprite col restante impasto e disponete i rimanenti acini d‘uva in superficie.


Fate cuocere a 180° per circa 30-40 minuti.


*Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.

bottom of page