


Tenerina al cioccolato e fragole senza glutine

Fragole e cioccolato è, da sempre, un connubio perfetto e davvero goloso. Se poi questi due ingredienti sono i protagonisti di una deliziosa torta Tenerina senza glutine, morbidissima ed umida dentro, con una croccante crosticina in superficie… beh, il successo è assicurato!
Una torta semplice e veloce, perfetta per merenda o come dessert.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
200g cioccolato fondente*
90g burro
4 uova medie
80g zucchero
30g farina di riso*
1 pizzico di sale
5 – 6 fragole
Zucchero q.b. per spolverare la superficie del dolce
Sciogliere a microonde o bagnomaria il cioccolato fondente insieme al burro e farli intiepidire.
A parte, dividere i tuorli dagli albumi. Ai tuorli, aggiungere metà dello zucchero e lavorare il composto con le fruste elettriche. Incorporare il composto di burro e cioccolato e lavorare ancora il tutto amalgamando bene. Infine, aggiungere la farina ed il sale.
Montare a neve gli albumi e quando iniziano a schiumare, unire la restante metà di zucchero e montare ancora fino ad ottenere un composto ben fermo.
A questo punto, incorporare gli albumi all’impasto di cioccolato mescolando con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto, per non far smontare il composto.
Versare il tutto in uno stampo a cerniera da 24cm di diametro, coperto con carta forno sul fondo e leggermente imburrato sui lati. Spolverare la superficie del dolce con una manciata di zucchero semolato.
Lavare e tagliare le fragole a fettine sottili e disporle sulla superficie della torta.
Cuocere in forno statico a 180° per circa 40 minuti.
*Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.