Il kit Tarte graphique è uno stampo della Silikomart composto da un anello microforato per pasta frolla ed un disco in silicone di forma moderna. Di solito queste tipologie di stampi vengono utilizzati da esperti pasticceri per realizzare dolci di tutto rispetto con i classici ingredienti della pasticceria: tanto burro, zucchero e panna. Insomma molti grassi che non tutti oggi ci possiamo concedere. La mia idea era invece quella di rivisitare questo dolce, realizzando una creazione leggera con ingredienti light ma altrettanto buona. È nata così questa tarte, composta da una frolla senza burro alla barbabietola ( volendo la si può fare anche al cacao ), una crema leggerissima al limone senza uova e latticini, ed un cremoso al pistacchio e panna vegetale, il tutto spolverizzato dal tanto pregiato Tè Matcha!
Per la frolla:
Per la crema light al limone:
Per il cremoso al pistacchio:
Per decorare:
Iniziare a preparare la crema light che andrà lasciata raffreddare.
In un pentolino scaldare il latte di riso senza portarlo a bollore ed aggiungere il succo di limone.
A parte, mescolare con una frusta a mano lo zucchero e la fecola. Versare sopra questo composto il latte caldo con il succo di limone e mescolare ancora. Riportare questo composto sul fuoco e cuocere a fiamma media fino a quando la crema di addenserà.
Una volta raggiunto il bollore, spegnere il fuoco e lasciare intiepidire.
Preparare il cremoso al pistacchio lavorando con le fruste elettriche i tuorli e lo zucchero. Aggiungere la crema al pistacchio e mescolare ancora bene.
Mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda. Nel frattempo montare bene a neve la panna e lasciare momentaneamente in frigorifero.
Riprendere la gelatina, strizzarla bene e scioglierla in un pentolino con il latte di riso a fiamma bassa.
Versare il latte e la gelatina nel composto al pistacchio e mescolare bene. Incorporare la panna con movimenti dal basso verso l’alto.
Versare il tutto nello stampo in silicone del kit, livellare bene e lasciare in freezer per 4 ore, meglio se tutta la notte.
Preparare la pasta frolla lavorando le uova e lo zucchero con una frusta a mano. Aggiungere il sale, l’olio e successivamente la fecola e la farina di riso. Incorporare anche la barbabietola precedentemente sbucciata e frullata con un mixer insieme ad un goccio di latte. Impastare fino a quando il panetto sarà rosa omogeneo e liscio.
Questa frolla non ha bisogno di riposare in frigorifero.
Stendere la pasta frolla al cacao su un foglio di carta da forno con l’anello microforato del kit ricavare il cerchio e successivamente i bordi ( abbastanza spessi, altrimenti si romperanno in cottura ).
Con la pasta frolla avanzata ricavare le decorazioni floreali ( o a piacere ) per decorare la torta.
Cuocere a 180° per circa 15 minuti. Lasciare raffreddare.
Una volta fredda, sformare la base di frolla e riempire il guscio con la crema al limone.
Trascorso il tempo necessario, estrarre il cremoso al pistacchio dal freezer e spolverizzarla con la polvere di Tè Matcha. Adagiare delicatamente il cremoso sul guscio di frolla ripieno di crema e decorare con le decorazioni di frolla avanzate.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.