top of page



Plumcake soffice alle fragole – senza glutine e senza burro

Adoro le fragole ed in questo periodo le sto utilizzando in moltissimi dei miei dolci. Il plumcake alle fragole è un dolce semplicissimo, classico ma delizioso. Soffice e profumato, ideale per una colazione sana e genuina con dolce profumo di un delicato dolce fatto in casa.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
2 uova
80g zucchero ( aumentare le dosi a seconda dei propri gusti personali )
70ml olio di semi
50ml latte di riso
130g farina di riso*
8g di lievito per dolci*
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di cannella in polvere
6 fragole + 2 per la decorazione
10g cioccolato fondente per la decorazione*
In una ciotola lavorare le uova e lo zucchero con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungere l’olio ed il latte e successivamente il sale, la cannella, la farina ed il lievito. Mescolare il tutto fino a quando il composto sarà liscio e omogeneo.
Lavare bene le fragole, asciugarle e tagliarle a cubetti. Infarinarle leggermente e versarle nel composto precedentemente preparato.
Versare il tutto in uno stampo da plumcake imburrato ed infarinato.
Cuocere in forno a 180° per 30 minuti.
Sformare il dolce e lasciarlo raffreddare.
Sciogliere il cioccolato fondente a microonde e decorare il plumcake con l’aiuto di una sac-à-poche.
Infine ritagliare fiorellini di fragole utilizzando uno stampino per biscotti ed adagiare i fiorellini sul plumcake.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page