top of page



Plumcake al limone con farcia light limone e curcuma – senza glutine, senza burro, senza lievito e senza lattosio

Inutile descrivere la bontà di questo plumcake realizzato con pochissimi ingredienti sani e genuini. Un dolce morbido e soffice senza l’utilizzo del lievito e del burro, accompagnato da una crema dal sapore intenso. Adatto per la colazione o la merenda, perfetto per grandi e bambini!
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
50g farina di mais e riso*
50g fecola di patate*
4 uova
1 pizzico di sale
Succo di 1 limone + 1/2
90g zucchero di canna integrale
20g amido di mais
2g agar agar
125ml latte di cocco
1 cucchiaino di curcuma
Dividere i tuorli dagli albumi. In una ciotola, montare gli albumi a neve con un pizzico di sale e qualche goccia di succo di limone.
A parte, lavorare i tuorli con 80g di zucchero per almeno 10 minuti con le fruste fino ad ottenere un composto spumoso e aumentato di volume. Aggiungere il succo di limone e la farina setacciata insieme alla fecola. Infine, incorporare 1 cucchiaio alla volta gli albumi mescolado con una spatola dal basso verso l’alto per far incorporare aria al composto.
Versare il tutto in uno stampo da plumcake e cuocere in forno a 180° per circa 35 minuti.
Nel frattempo, preparare la crema mescolando in un pentolino il succo di limone con l’amido di mais e lo zucchero e mescolando bene per evitare i grumi. A questo punto accendere il fuoco a fiamma bassa ed aggiungere il latte di cocco, l’agar agar e la curcuma e mescolare fino a quando non si addensa il tutto.
Trasferire in un contenitore per far raffeddare la crema.
Decorare il plumcake freddo con la crema e servire.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page