top of page

Plumcake al cacao con arancia candita e frutta secca – senza glutine e senza latticini

Plumcake al cacao con arancia candita e frutta secca – senza glutine e senza latticini

Un plumcake alto e soffice, irresistibile al palato grazie alla presenza della frutta secca e della mia amata arancia candita, che col cioccolato forma un connubio di sapori delizioso. Da provare per le colazioni natalizie all'insegna della morbidezza e bontà!

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

  • 4 uova

  • 50ml sciroppo d’acero

  • 40g zucchero di canna

  • 70ml olio di semi

  • 40g uvetta

  • 40g noci

  • 40g nocciole

  • 40g mandorle

  • 210ml latte di riso*

  • 100g arancia candita*

  • 150g farina di riso*

  • 30g cacao amaro in polvere*

  • 1 bustina di lievito*


Per la ganache:

  • 200ml panna vegetale

  • 120g cioccolato fondente*


Per decorare:

  • ribes

  • nocciole

  • pasta frolla all'olio*

Per prima cosa, mettere a mollo l’uvetta in acqua tiepida per 20 minuti, dopodiché trasferirla in un mixer insieme alle noci, nocciole e mandorle. Tritare tutto grossolanamente e mettere momentaneamente da parte. Lavorare le uova, lo sciroppo d’acero e lo zucchero con le fruste elettriche per almeno 5 minuti. Aggiungere l’olio ed il latte a filo, la frutta secca tritata e l’arancia candita. Infine, incorporare il cacao e la farina setacciata col lievito. Lavorare bene il composto e versarlo nello stampo da plumcake imburrato e infarinato. Cuocere in forno statico a 180° per circa 45 minuti. Sfornarlo, lasciarlo raffreddare completamente ed estrarlo dallo stampo. Preparare la ganache scaldando in un pentolino la panna senza farla bollire. Quindi spegnere il fuoco, versare all’interno il cioccolato a pezzi e mescolare fino a completo scioglimento. Riporre la ganache in frigorifero per 1 ora, dopodiché ricoprire la superficie del plumcake aiutandosi con una spatola. Completare con decorazioni a scelta in pasta frolla, nocciole e ribes. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page