top of page

Pavlova – senza glutine

Pavlova – senza glutine

La pavlova è un dolce tipicamente estivo di origine australiana. Si dice che questo dolce sarebbe stato creato nel 1926 dallo chef di un hotel a Wellington, in Nuova Zelanda, e così chiamato in onore della ballerina russa Anna Pavlova.
È composto da una meringa bianca e lucida, panna montata e decorato con frutta fresca.

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

  • 160g albumi

  • 250g zucchero bianco extra fine

  • 30g amido di mais*

  • 4g cremor tartaro*

  • 1 bustina vanillina*

  • 1 cucchiaio di aceto di mele ( o succo di limone )


Per decorare:

  • 100ml panna vetegale ( o panna normale )

  • Frutta fresca a piacere ( mirtilli, fragole, lamponi ecc )

Preriscaldare il forno in modalità statica a 120°. Iniziare a montare a neve gli albumi con le fruste elettriche ed aggiungere a più riprese lo zucchero fino a quando sarà ben amalgamato. Montare per 5 minuti e successivamente aggiungere il primo cucchiaio di amido di mais setacciato insieme al cremor tartaro e alla vanillina e poi il secondo cucchiaio. Montare per altri 5 minuti. Infine, aggiungere l’aceto di mele e montare ancora per 2 minuti fino ad ottenere una meringa liscia, lucida e stabile. Trasferire la meringa in una sac-à-poche con la punta tagliata e disegnare dei ciuffi sul foglio di carta da forno adagiato nella teglia. Creare tanti ciuffi sovrapposti lasciando un solco al centro. Infornare per 1 ora e 30 minuti. Trascorso questo tempo, spegnere il forno e lasciare la pavlova all’interno con lo sportello del forno semi – aperto per circa 30 – 40 minuti. Una volta fredda, estrarla dal forno e staccarla delicatamente dalla carta da forno. Montare a neve la panna e distribuirla nel solco della pavlova. Lavare ad asciugare la frutta e completare adagiandola in superficie. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page