top of page

Pasta sfoglia – senza glutine

Pasta sfoglia – senza glutine

Ho sempre pensato che fare la sfoglia in casa fosse un procedimento complesso, ed invece con questo metodo ho dovuto ricredermi. Il procedimento è semplice, occorre solo prestare attenzione ad alcuni passaggi e ai tempi di riposo in frigorifero, fondamentali per la buona riuscita della pasta.
Provatela, vi assicuro che ne vale la pena!

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per un panetto da 250g:


  • 100g farina universale Schar*

  • 100g burro ghiacciato

  • 50ml acqua fredda da frigorifero

  • q.b. farina universale Schar per spolverare il piano di lavoro*

Per una maggiore chiarezza, potete visionare il video del procedimento sulla mia pagina Instagram cliccando QUI

Prima di iniziare, tagliate il burro a cubetti, riponetelo all’interno una ciotolina e sistematelo in freezer per circa 20 – 30 minuti. Trascorso questo tempo, versate all’interno di un tritatutto la farina ed i cubetti di burro ghiacciati. Azionate alla massima velocità e frullate a più riprese ( per non surriscaldare il burro ) fino ad ottenere un composto sabbioso. A questo punto, unite l’acqua fredda di frigorifero, azionate nuovamente per breve tempo fino ad ottenere un impasto a granelli. Trasferite il tutto sul piano da lavoro e spolverizzate con abbastanza farina, in modo da poter lavorare la pasta senza farla attaccare al piano. Iniziate quindi ad impastare con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgetelo all’interno della pellicola per alimenti e riponetelo in frigorifero per 2 ore. Trascorso questo tempo, riprendete il panetto e spolverizzate il piano di lavoro. Col mattarello infarinato leggermente, stendete la pasta cercando di dare la forma di un rettangolo, allo spessore di 3mm. Fatto questo, piegate verso il centro il lembo sinistro ( del lato lungo ), fate la stessa cosa con quello destro fino a farli sfiorare. Ora piegate a libro la pasta formando quindi un rettangolo più stretto del precedente. Infarinate leggermente la pasta ed il piano e stendetela nuovamente col mattarello sempre formando un rettangolo. Ripetete questa stessa operazione per altre 3 volte, per un totale di 4 pieghe. Ottenuta l’ultima piega, stendete il rettangolo per il lungo, ottenendo quindi una striscia di sfoglia molto lunga e sottile sempre 3mm. Infarinatela leggermente ed arrotolatela fino a formare una sorta di ruota. Riponete la pasta nella pellicola per alimenti ed in frigorifero per 1 ora. Trascorsa l’ora di tempo, infarinate il piano e posizionate la ruota distesa sul fianco ( col la spirale rivolta di lato ). Quindi stendetela da questa posizione col mattarello per formare sempre un rettangolo. La sfoglia è ora pronta per essere utilizzata. N.B. La pasta sfoglia senza glutine si conserva in frigorifero per un paio di giorni. In alternativa, può essere congelata e utilizzata al bisogno lasciandola in frigorifero qualche ora prima del suo utilizzo. *Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page