


Pan d’arancio senza glutine rovesciato

Il Pan d’arancio senza glutine rovesciato è un dolce morbidissimo dall’intenso sapore e profumo di arance. Si tratta di una torta da colazione della tradizione siciliana, approdata ormai sulle tavole di tutta Italia in quanto è uno dei dolci agli agrumi più buoni per eccellenza.
La sua particolarità sta nel fatto che per realizzarlo, si utilizza l’intera arancia: il succo, la polpa e la buccia.
Un dolce antispreco quindi: non si butta via niente, ma si frulla tutto insieme ottenendo in poche e semplici mosse una torta deliziosa e umida, tutta da gustare.
È importante però prestare attenzione alle arance che si utilizzando! Prediligete arance non trattate (da agricoltura biologica) e dalla buccia fine e sottile, in modo che la parte bianca non rilasci un retrogusto amaro nel dolce.
Il Pan d’arancio senza glutine è inoltre una torta leggera, perché preparata senza burro e ricca di vitamina C. Nulla di più semplice e genuino!
Non vi resta che mettere le mani in pasta e inondare casa di un delizioso profumino d’arancia!
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
400g arance non trattate con buccia fine
120g acqua
100ml olio di girasole
90g zucchero ( aumentare la dose a seconda dei propri gusti )
3 uova
250g farina di riso*
50g fecola di patate*
1 bustina lievito per dolci*
2 arance a fettine
Lavate molto bene le arance. Tagliatele a tocchetti compresa la buccia e frullatele in un tritatutto o frullatore con lame potenti. Trasferite la purea densa ottenuta in una ciotola capiente ed aggiungete l’acqua e l’olio. Mescolate il tutto con una frusta a mano, poi unite le uova e lo zucchero. Incorporate alla fine la farina di riso, la fecola ed il lievito.
Rivestite uno stampo a cerniera in alluminio da 24cm di diametro con carta forno sul fondo e cospargetevi una manciata di zucchero. Disponete quindi le fettine sottili di arancia fino a ricoprire tutta la base dello stampo.
Versate sopra il composto e livellate bene la superficie.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 50 minuti.
Estraete la torta dal forno e lasciatela raffreddare completamente. Aprite quindi lo stampo a cerniera e capovolgete la torta.
*Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.