top of page



Muesli Tart alle fragole e yogurt – senza glutine

Un dolce genuino, veloce e freschissimo composto da una base croccante di muesli, frutta secca e cocco e farcita con una golosissima e leggera crema di fragole e mousse di yogurt. Tanta frutta fresca per guarnire. Davvero irresistibile!
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Per uno stampo grande da 28cm di diametro:
320g corn flakes di riso e mais*
160g mix frutta secca
100g cocco rapè*
180ml olio di cocco
140ml sciroppo d’acero
90ml miele
Per la crema di fragole:
200ml latte di riso* ( oppure 180ml di latte vaccino )
40g amido di mais*
250g fragole
( zucchero a piacere )
Per la mousse allo yogurt:
300g yogurt greco bianco
100ml panna
( zucchero a piacere )
Frutta fresca per decorare
Tritate finemente i corn flakes e la frutta secca e mettete entrambe in una ciotola capiente. Unite il cocco rapè, il miele, lo sciroppo d’acero e l’olio di cocco.
Mescolate bene e trasferite il composto nello stampo foderato con carta da forno compattando bene con le mani.
Cuocete a 180° in forno statico preriscaldato per circa 15 – 20 minuti ( fino a doratura ).
Nel frattempo, preparate la crema di fragole. Lavate le fragole e frullatele con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una purea densa.
In un pentolino, unite il latte di riso con lo zucchero e l’amido di mais. Mescolate, unite la purea di fragole e fate cuocere a fiamma media sempre mescolando fino a quando il composto si addenserà. Quindi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire a temperatura ambiente.
Per la mousse allo yogurt: lavorate lo yogurt greco con lo zucchero a velo ed unite la panna precedentemente montata a neve aiutandovi con una spatola.
Farcite la base della muesli tart ormai fredda con la crema di fragole e riponete in frigorifero per circa 1 ora per farla rassodare.
Quindi, ricoprite con la mousse allo yogurt e decorate con frutta fresca a piacere.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia
bottom of page