Questa mousse ai pistacchi, lime e thè matcha l’ho realizzata in occasione del mio compleanno. È una mousse preparata con lo stampo girotondo ed è composta da una base al lime, ed una mousse con tre ingredienti base: thè matcha, lime e pasta di pistacchi. È inoltre realizzata con ingredienti privi di glutine e lattosio. Una torta davvero delicata e deliziosa, perfetta per celebrare occasioni speciali.
Per la base, in una ciotola lavorare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso e successivamente aggiungere la farina e la fecola setacciate e la scorza del lime. Mescolare bene e stendere su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocere in forno statico a 200° per 10 minuti. Estrarre dal forno e lasciare raffreddare. Una volta fredda, tagliare la base con un coppa pasta della dimensione della base dello stampo girotondo.
Per preparare la mousse, scaldare l’acqua in un pentolino ed aggiungervi la polvere di thè matcha e mescolare bene per evitare la formazione di grumi. Sciogliere il cioccolato bianco ed aggiungerlo al thè matcha; successivamente incorporare anche la pasta di pistacchio e il succo di lime e mescolare bene. Sciogliere la gelatina precedentemente ammorbidita in acqua fredda e strizzata nel latte tiepido ed incorporare anche questo composto a quello col thè, la pasta di pistacchio, il cioccolato ed il lime. A parte, montare la panna con lo zucchero ed infine unire tutti gli ingredienti insieme mescolando con una spatola dal basso verso l’alto. Assaggiare diverse volte il composto in modo da dosare gli ingredienti secondo i propri gusti.
Versare ¾ del composto nello stampo girotondo ed appoggiare sopra la base al lime. Coprire la base con la mousse rimanente e riporre in freezer per almeno 6 ore o più.
Sformare e decorare a piacere ( in questa ricetta sono state usate roselline di zucchero senza glutine e codette di cioccolato fondente senza glutine ).
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.