top of page



Margherita soffice alle fragole, ricotta e farina di sorgo – senza glutine

Una margherita rossa… raccolta oggi nella mia cucina! Si tratta di una torta soffice, grazie alla presenza della ricotta nell’impasto e dal sapore particolare dato dalla farina di sorgo. Il tutto ricoperto da una glassa light alle fragole e decorato con curcuma e semi di papavero.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
2 uova
60g zucchero di canna
70ml olio di semi
200ml latte ( o bevanda vegetale di riso* )
100g ricotta
100g farina di sorgo Mulino Marello*
80g miscela di farine per torte Mulino Marello*
1 bustina di lievito*
100g fragole
Per la glassa light:
500g fragole
1 cucchiaio di fecola di patate*
3 cucchiai d’acqua
( zucchero se desiderato )
Per decorare:
curcuma q.b.
Semi di papavero q.b.
Dividete i tuorli dagli albumi.
Lavorate i tuorli con lo zucchero fino a quando diventano chiari. Aggiungete l’olio a filo, il latte e la ricotta. Unite poi le farine setacciate, il lievito e le fragole tagliate a pezzetti e leggermente infarinate.
Infine montate a neve gli albumi ed uniteli al composto mescolando dal basso verso l’alto.
Versate l’impasto nello stampo Margherita di Silikomart e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 – 45 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Preparate la glassa: lavate e frullate le fragole fino ad ottenere una purea. Passatela a colino e versatela in un pentolino. Unite l’acqua e la fecola e cuocete a fiamma media per pochi minuti fino a farla leggermente addensare.
Versate la glassa sulla torta e decorate con curcuma e semi di papavero.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page