top of page

Fette di Torta al cioccolato con mousse light cioccolato e lamponi – senza glutine e senza lattosio

Fette di Torta al cioccolato con mousse light cioccolato e lamponi – senza glutine e senza lattosio

Qualche giorno fa ho comprato un nuovo stampo per dolci in silicone, ossia quello suddiviso in spicchi / fette. L’ho trovato molto utile e originale, e ci permette anche di avere le nostre fette di torta precise, senza impazzire per tagliarle tutte uguali. Inoltre, ci si può davvero sbizzarrire con le decorazioni, io ad esempio ho scelto di realizzare una torta soffice al cioccolato, cannella e zenzero decorata con due mousse: una ai lamponi con sopra i mirtilli freschi, e l’altra al cioccolato decorata con i lamponi! Un gusto davvero spettacolare!

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Ingredienti per 8 fette di torta:

  • 3 uova

  • 70g sciroppo d’acero

  • 70ml olio di semi

  • 150ml acqua

  • 180g cioccolato fondente*

  • 120g miscela di farina di riso e mais*

  • 1 cucchiaino di cannella in polvere

  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere

  • 1 pizzico di sale

  • 1 bustina di lievito*

  • 200g panna vegetale

  • 100g lamponi freschi

  • Mirtilli e lamponi freschi per decorare

In una ciotola lavorare i tuorli delle uova con lo sciroppo d’acero utilizzando le fruste elettriche. Unire poi l’olio a filo e l’acqua e continuare a mescolare. Sciogliere 100g di cioccolato fondente a microonde ed unire anche questo al composto. Infine, aggiungere la farina setacciata, la cannella, l zenzero ed il lievito incorporandoli bene fino ad ottenere un composto liscio senza grumi. A parte, montare a neve gli albumi con un pizzico di sale ed incorporare anche questi al composto mescolando bene con una spatola dal basso verso l’alto. Versare nello stampo in silicone a spicchi. Cuocere a 180° per 30 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare. Nel frattempo, montare la panna vegetale a neve e dividerla in due ciotole in due parti uguali. Frullare i lamponi col frullatore ad immersione e passarli a colino per eliminare i semi. Unire il succo ottenuto ad una delle due metà di panna montata e mescolare bene fino ad ottenere un composto rosa uniforme. Sciogliere a microonde gli 80g rimasti di cioccolato ed unirlo all’ultima metà di panna montata rimasta. Mescolare anche questo composto per renderlo uniforme. Trasferire i due composti in due sac-à-poche differenti ( con beccuccio a scelta – liscio oppure a stella ) e farcire la superficie delle fette di torta ormai fredde. Decorare con lamponi e mirtilli freschi. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page