top of page

Crostata vaso di fiori fruttato con frolla al cocco e mousse di fichi – senza glutine e senza latticini

Crostata vaso di fiori fruttato con frolla al cocco e mousse di fichi – senza glutine e senza latticini

Un mazzo di fiori ricevuto in dono qualche tempo fa mi ha dato l’ispirazione per realizzare questa crostata. Amo sentire il profumo delicato dei fiori e amo ammirare la loro bellezza, così perfetta nella loro semplicità. Ho voluto quindi ricreare una crostata floreale ma con fiori non di frolla, bensì fatti di frutta.

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per la base:

  • 2 uova

  • 70g zucchero

  • 70ml olio di semi

  • 40g cocco rapè*

  • 270g miscela di farina per pasta frolla*

  • Scorza di 1 limone

  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere*

  • 1 cucchiaino di tè Matcha in polvere*


Per la mousse:

  • 4 fichi

  • 300ml panna vegetale

  • 40ml latte di cocco


Per decorare:

  • 2 mele

  • 1lt acqua

  • 15g zucchero

  • Succo di mezzo limone

  • Mirtilli

  • Lamponi

  • Foglie di menta

Lavorare le uova con lo zucchero e l’olio. Aggiungere la scorza di limone, il cocco rapè e la farina ed impastare con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo. Da questo panetto, staccare un pezzo di frolla che servirà per le decorazioni e metterlo momentaneamente da parte. Stendere la frolla su un foglio di carta da forno e trasferirla all’interno dello stampo livellando i bordi ed eliminando la frolla in eccesso. Bucherellare il fondo con una forchetta e cuocere a 180° per 20 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare. Dividere la frolla messa da parte in due parti uguali ed aggiungere rispettivamente il tè Matcha e la curcuma. Con l’aiuto di un coltello di precisione, intagliare il vaso aiutandosi con una sagoma di carta e decorando la superficie con un mattarello decorato. Cuocere anche queste parti a 180° per circa 7 minuti. Preparare la mousse: sbucciare i fichi e frullarli con un mixer ad immersione. A parte, montare la panna vegetale ed unire la purea di fichi. Mescolare bene ed infine aggiungere il latte di cocco. Farcire la crostata con la mousse ed adagiare il vaso di frolla. Per decorare: lavare bene le mele e tagliarle a fettine molto sottili. Immergere le fettine in acqua bollente con zucchero e limone e farle cuocere per circa 5 minuti. Scolarle e farle intiepidire. Formare le roselline accostando 4 fettine e arrotolandole su sé stesse. Decorare il vaso di fiori con lamponi, mirtilli, roselline di mela e foglioline di menta. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page