top of page



Crostata variegata di fine estate – senza glutine

Una freschissima crostata di fine estate, composta da una pasta frolla senza glutine ed un ripieno molto delicato ai frutti di bosco e yogurt. Tocco finale: una decorazione semplicissima che crea l'effetto variegato molto scenografico.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Per la pasta frolla:
2 uova
70g zucchero
80ml olio di semi
Scorza di 1 limone
300g mix universale Schar*
Per farcire:
70g cioccolato fondente*
Per il coulis di frutti di bosco:
300g frutti di bosco congelati
20g zucchero
4g agar agar
Per la crema di yogurt:
300ml panna da montare
250g yogurt bianco magro
( zucchero a piacere )
Per decoare:
fichi, mirtilli, ribes ecc
Preparate il coulis di frutti di bosco: versate i frutti di bosco ancora congelati insieme ad un goccio d’acqua e allo zucchero in un pentolino e fate cuocere a fiamma media fino a quando diventeranno morbidi. Quindi spegnete il fuoco e frullate il composto con un mixer ad immersione. Passate il composto a colino e tenetene da parte circa 40ml per la decorazione finale.
Nel resto del composto aggiungete l’agar agar e riportate il tutto sul fuoco cuocendo per circa 2 minuti. Fate intiepidire a temperatura ambiente.
Per la pasta frolla: in una ciotola lavorate le uova con lo zucchero. Aggiungete l’olio di semi, la scorza di limone, e la farina. Lavorate il composto con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo.
Stendete la frolla e foderate lo stampo scelto precedentemente imburrato e infarinato sui bordi e coperto con carta da forno sulla base. Livellate bene i bordi ed eliminate la frolla in eccesso. Bucherellate la base con una forchetta e cuocete in forno statico a 180° per circa 15 - 20 minuti.
Quando sarà ben fredda, estraete la crostata dallo stampo e farcitela con un sottile strato di cioccolato fondente ( sciolto a microonde ) sul fondo. Riponete in frigorifero per circa 30 minuti, poi versate il coulis di lamponi e fate nuovamente solidificare in frigorifero per circa 1 ora.
Per la crema di yogurt: montate a neve la panna ed aggiungete lo yogurt ( ed eventuale zucchero ). Montate ancora con le fruste elettriche e poi farcite la crostata livellando la crema bene in superficie.
Ora disponete in ordine sparso qualche goccia del coulis precedentemente tenuto da parte e con uno stuzzicadenti formate l’effetto variegato.
Completate decorando con frutta fresca a scelta.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page