top of page

Crostata sfumature di agrumi – senza glutine e senza latticini

Crostata sfumature di agrumi – senza glutine e senza latticini

Una crostata grandiosa nell'aspetto e sorprendente nel gusto! Un guscio di frolla friabile realizzata con sole farine naturali farcita con 4 creme leggerissime senza latticini a base di diversi agrumi che donano al dolce note fresche di sapore.

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per la pasta frolla:

  • 2 uova

  • 70g zucchero di canna

  • 80ml olio di semi

  • Scorza di 1 limone

  • 100g fecola di patate*

  • 50g farina di mais*

  • 150g farina di riso*

  • 1 cucchiaino polvere di tè Matcha + 5g cioccolato fondente ( per decorare )


Per le sfumature di agrumi:

  • 150ml succo di pompelmo + scorza + 20g zucchero + 15g amido di mais*

  • 150ml succo di limone + scorza + 20g zucchero + 15g amido di mais*

  • 150ml succo di mandarini + scorza + 20g zucchero + 15g amido di mais*

  • 150ml succo di arance rosse + scorza + 20g zucchero + 15g amido di mais*

Per prima cosa, preparate le 4 creme. Da ogni agrume ben lavato e asciugato, ricavate 150ml di succo e la scorza. Iniziando dal limone, versate in un pentolino il succo, la scorza, lo zucchero e l’amido di mais e mescolate con una frusta a mano. Cuocete a fiamma bassa fino a quando la crema diventerà densa, sempre mescolando. Quindi, spegnete il fuoco e trasferite la crema in un recipiente per farla intiepidire. Effettuate lo stesso procedimento con le altre creme procedendo con pompelmo, mandarino e in ultimo arance rosse. Nel frattempo che le creme si intiepidiscono, preparate la pasta frolla. In una ciotola lavorate le uova e lo zucchero con una frusta a mano. Aggiungete la scorza e l’olio. Infine, unite per prima la fecola e mescolate ancora, poi la farina di mais, ed in ultimo quella di riso. A questo punto, trasferite il composto su un ripiano e lavoratelo con le mani fino ad ottenere un panetto ben liscio. Stendete la frolla allo spessore di circa ½ cm e trasferitela all’interno dello stampo scelto, eliminando quella in eccesso e livellando i bordi. Bucherellate la base con una forchetta e cuocete in forno a 180° per circa 15 – 20 minuti. Alla frolla avanzata, aggiungete la polvere di tè Matcha. Stendetela e ricavate delle foglie ( a mano o con gli stampini ). Cuocete anche le foglie in forno a 180° per circa 10 minuti. Farcite la crostata partendo con la crema al limone e procedendo con quella al pompelmo, poi al mandarino ed infine all’arancia rossa. Attaccate le due foglie al bordo della crostata aiutandovi con del cioccolato fondente sciolto. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page