top of page



Crostata ricotta e limone – senza glutine, senza burro e senza lattosio

Questa golosa crostata alla ricotta e limone è uno dei dolci più classici della pasticceria italiana, più volte replicata nelle cucine delle nostre mamme e nonne. Io ho voluto realizzare questa crostata utilizzando la ricetta della mia pasta frolla light, senza glutine e senza burro ed ho farcito il tutto con un composto cremoso di ricotta senza lattosio e limone. Il tutto decorato con bellissimi fiori, farfalle e foglie di pasta frolla.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
4 uova
100g zucchero di canna integrale biologico
160ml olio di semi
Scorza di limone
400g miscela di farina di riso e mais*
1 pizzico di sale
1 pizzico di bicarbonato
300g ricotta senza lattosio
1 tuorlo d’uovo
50g zucchero a velo ( a piacere )
Succo di mezzo limone
In una ciotola, lavorare con la frusta a mano le uova con lo zucchero per ottenere un composto spumoso. Aggiungere l’olio, la scorza di limone, il sale e mescolare ancora. Infine, incorporare la farina ed il bicarbonato. Iniziare a lavorare il composto con le mani su un ripiano infarinato fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Stendere metà pasta frolla con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo cm e foderare lo stampo in silicone per crostate livellando bene i bordi.
Preparare la farcia frullando con le fruste elettriche la ricotta, il succo di limone, il tuorlo e lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia e vellutata che andrà versata sulla base della crostata.
Con l’altra metà del panetto di pasta frolla ricavare la griglia ( con l’apposita griglia Tescoma ) da adagiare sulla superficie della crostata e quindi sulla crema di ricotta e limone. Perfezionare i bordi con un coltello.
Con gli scarti di pasta frolla avanzata ritagliare i decori con gli stampini a forma di foglia, farfalla e fiore.
Cuocere la crostata in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page