top of page

Crostata pappagalli alla finestra – senza glutine e senza burro

Crostata pappagalli alla finestra – senza glutine e senza burro

Da circa 9 anni ho con me un pappagallo inseparabile di nome Kikko. È dolcissimo e adora volare per casa e farsi il bagnetto nel lavandino del bagno. A volte lo porto con me alla finestra ed osserviamo la natura, i suoi simili, i suoni che ci circondano. Questa crostata è nata così, ispirata da un piccolo esserino dallo sguardo tenero.

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

  • 3 uova

  • 80g zucchero di canna

  • 120ml olio di semi

  • 50g fecola di patate*

  • 300g farina di riso*

  • 1 scorza di limone

  • 350g marmellata di fragole


Per colorare:

  • Cacao amaro*

  • Curcuma in polvere ( link )

  • Polvere di lamponi ( link )

  • Tè verde Matcha*

Lavorare le uova con lo zucchero con una frusta a mano, aggiungere l’olio, la scorza di limone, la fecola, la farina ed impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Stendere metà della frolla su un foglio di carta da forno e trasferirla all’interno della teglia. Livellare bene i bordi con un coltello e bucherellare la base con una forchetta. Farcire con la marmellata. Con la frolla avanzata, preparare il coperchio della stessa misura della base e decorarlo aggiungendo alla frolla 2 cucchiaini dei coloranti scelti. Ritagliare a mano le forme delle tende e dei pappagalli aiutandosi con sagome di carta. Adagiarlo delicatamente sulla crostata. Cuocere a 180° per circa 20 minuti. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page