Una crostata morbida semplicemente leggera, sana e genuina, farcita con yogurt greco e more e realizzata senza lattosio, lievito e glutine. La superficie è stata decorata con un riccio grande ed altri ricci piccolini, formati con piccoli pezzi di pasta frolla e more fresche.
Per prima cosa andrà preparata la pasta frolla. Nota: le dosi indicate sono quelle minime per un piccolo panetto. Per realizzare le parti del riccio ne servirà molto poca, il resto della frolla potrà essere usata per creare biscotti.
Lavorare le uova e lo zucchero con una frusta a mano. Aggiungere l’olio, la scorza di limone, il sale, la fecola e la farina. Impastare bene con le mani fino a quando si otterrà un panetto liscio ed omogeneo.
Questa frolla non ha bisogno di riposare in frigorifero.
Stendere il panetto con mattarello.
Ritagliare a mano con l’aiuto di un coltello il musetto del riccio ( un triangolo con la punta leggermente all’insù ) e le due zampette ( rettangoli con gli angoli arrotondati ).
Ritagliare anche altri 4 o 5 triangolini molto piccoli.
Cuocere in forno statico a 180° per circa 5/10 minuti.
Una volta che le parti di frolla saranno fredde, sciogliere il cioccolato fondente a microonde e trasferirlo in una sac-à-poche con beccuccio stretto. Disegnare l’occhietto chiuso del riccio sulla parte superiore del muso e lasciarlo asciugare. Effettuare la stessa procedura per gli altri ricci piccolini disegnando l’occhietto ed il nasino.
Preparare la base della torta:
Separare i tuorli dagli albumi. In una ciotola, lavorare i tuorli delle uova con lo sciroppo d’acero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Successivamente, incorporare l’olio a filo, l’acqua e continuare a mescolare. Incorporare poi la cannella e la farina setacciata. A parte, lavorare gli albumi e montarli a neve ben ferma.
Unire i due composti amalgamando con una spatola dal basso verso l’alto.
In un’altra piccola ciotola, mescolare il bicarbonato con l’aceto di mele ed unire anche questo al composto precedente.
Versare nello stampo furbo per crostate in silicone e cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti.
Lavare ed asciugare le more. Frullarle con un mixer ad immersione per ottenere una purea. Passarle a colino per eliminare i semi.
A parte in un recipiente mescolare lo yogurt greco con la purea di more ( se gradito un gusto più dolce, aggiungere lo zucchero a velo a seconda dei propri gusti personali ) fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Con questa crema, farcire l’incavo della torta ormai fredda.
Decorare adagiando sulla superficie il muso del riccio e con le more formare il corpo. Adagiare poi anche le zampine e gli altri musetti dei ricci con una mora per ciascuno.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.