top of page

Crostata morbida fenicottero con salsa all’anguria e crema al cioccolato – senza glutine

Crostata morbida fenicottero con salsa all’anguria e crema al cioccolato – senza glutine

La prima cosa che vi viene in mente pensando all'estate? Io penso a due simboli immancabili di questa stagione: i fenicotteri rosa e l'anguria, sempre presente sulla mia tavola in quanto fresca e dissetante. Ho quindi unito le due cose e creato... un fenicottero di anguria! Eccolo che passeggia beato su una base cremosa al cioccolato.. e come dargli torto, sarei beata anche io ;)

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

  • 4 uova

  • 80g zucchero

  • 100ml olio di semi

  • 280ml acqua

  • 220g farina di riso*

  • 20g cacao amaro in polvere*

  • 1 bustina lievito per dolci*


Per la salsa all’anguria:

  • 500g anguria

  • 2 cucchiai di zucchero

  • 30g fecola di patate*


Per la crema al cioccolato senza uova:

  • 500ml latte di riso

  • 30g fecola di patate*

  • 100g cioccolato fondente*

  • 2 cucchiai di zucchero


Per decorare:

  • anguria q.b.

  • mela q.b.

  • cioccolato fondente q.b*

Preparate per prima la crema al cioccolato. In un pentolino scaldate il latte di riso ed aggiungete la fecola e zucchero. Mescolate con una frusta a mano fino a quando si addenserà. Spegnere il fuoco e aggiungere il cioccolato a pezzi. Mescolare fino a quando sarà completamente sciolto. Mettere momentaneamente da parte. Preparare anche la salsa all’anguria: Ricavare il succo dell’anguria con un estrattore oppure frullando la polpa e passandola a colino ( è importante che si ricavi solo il succo ). In un pentolino versare lo zucchero, l’amido di mais ed il succo d’anguria. Cuocere a fuoco dolce mescolando di continuo fino a quando il composto si addenserà. Mettere momentaneamente da parte. Per la base morbida: separate i tuorli dagli albumi. Lavorate i tuorli e lo zucchero con le fruste elettriche. Aggiungete l’olio e l’acqua. Setacciate il cacao insieme al lievito e alla farina e incorporateli mescolando bene. Montate gli albumi a neve ben ferma e incorporate anche questi con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto. Versate il composto nello stampo furbo precedentemente ben imburrato e infarinato e infornate a 180 °C in forno statico preriscaldato per circa 30 minuti. Sformatela solo quando sarà ben fredda. Farcite la base morbida con la salsa all’anguria e poi la crema al cioccolato. Per decorare, ritagliate la sagoma del fenicottero aiutandovi con un disegno su carta. Con la mela ricavate le ali ed i fiori e con il cioccolato fondete fuso il becco e l’occhio del fenicottero. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page