top of page

Crostata morbida con ricotta, fichi e pinoli – senza lievito senza glutine e senza burro

Crostata morbida con ricotta, fichi e pinoli – senza lievito senza glutine e senza burro

Il mio paese è pieno di alberi di fichi. Una vera fortuna, dal momento che io ne vado matta! Una delle ricorrenze migliori delle mie estati, soprattutto in Agosto, è andare con mio papà a raccogliere i fichi sugli alberi. Ci divertiamo molto ed è un buon modo per passare del tempo insieme a contatto con la natura. Quest’anno siamo già andati due volte ed in totale abbiamo raccolto una settantina di fichi, quindi farci un dolce era d’obbligo! Ho voluto provare l’abbinamento ricotta e fichi che è squisito, arricchendo la crostata morbida con pinoli, mirtilli e ribes: una vera delizia!

N.B. In questa ricetta ho aggiunto anche la farina di Fonio, una farina naturalmente gluten free e adatta ai diabetici. Se non la avete, potete tranquillamente usare solo farina di riso / altra farina senza glutine.

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

  • 60ml di sciroppo d’acero ( sostituibili con lo zucchero )

  • 3 uova

  • 100ml acqua

  • 70ml olio d’oliva ( o semi )

  • 1 cucchiaino di cannella

  • 1 cucchiaino bicarbonato

  • 100g farina di riso* + 40g farina di Fonio* ( oppure 140* di sola farina di riso* )

  • Un pizzico di sale

  • 3 cucchiai aceto di mele

  • 300g ricotta senza lattosio

  • 40g zucchero a velo ( aumentare le dosi a seconda dei propri gusti personali )

  • 6 fichi freschi circa

  • Pinoli q.b.

  • Mirtilli e ribes per decorare

Separare i tuorli dagli albumi. In una ciotola, lavorare i tuorli delle uova con lo sciroppo d’acero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Successivamente, incorporare l’olio a filo, l’acqua e continuare a mescolare. Incorporare poi la cannella e la farina setacciata. A parte, lavorare gli albumi e montarli a neve con un pizzico di sale. Unire i due composti amalgamando con una spatola dal basso verso l’alto. In un’altra piccola ciotola, mescolare il bicarbonato con l’aceto di mele ed unire anche questo al composto precedente. Versare nello stampo furbo per crostate in silicone e cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti. Mescolare con le fruste elettiche la ricotta e lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Con questa crema, farcire l’incavo della torta ormai fredda. Decorare con fichi freschi precedentemente lavati e sbucciati e tagliati in 4 spicchi uguali. Infine, aggiungere i pinoli e i frutti rossi. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page