top of page



Crostata morbida con mousse ai mirtilli – senza glutine, senza burro e senza lievito

Una crostata morbida floreale, soffice e deliziosa realizzata senza l’utilizzo del lievito, senza burro ed ovviamente senza glutine e lattosio. Una base genuina, una mousse delicata ai mirtilli freschi e tante fragole che formano dei fiori come decorazione.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
50g zucchero di canna integrale biologico
20ml di sciroppo d’acero
3 uova
75ml acqua
70ml olio d’oliva
1 cucchiaino bicarbonato
100g farina di riso e mais*
Un pizzico di sale
3 cucchiai aceto di mele
100g mirtilli freschi
150ml panna vegetale
2 kiwi
10 fragole
In una ciotola, lavorare i tuorli delle uova con lo zucchero e lo sciroppo d’acero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Successivamente, incorporare l’acqua e l’olio a filo e continuare a mescolare. Incorporare poi la farina setacciata. A parte, lavorare gli albumi e montarli a neve con un pizzico di sale.
Unire i due composti amalgamando con una spatola dal basso verso l’alto.
In un’altra piccola ciotola, mescolare il bicarbonato con l’aceto di mele ed unire anche questo al composto.
Versare nello stampo furbo per crostate in silicone e cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti.
Nel frattempo preparare la mousse montando a neve la panna vegetale. A parte, lavare e frullare i mirtilli e passarli a colino. Unire la purea di mirtilli ottenuta alla panna vegetale e mescolare bene per ottenere un composto omogeneo.
Versare la mousse nell’incavo della crostata morbida ormai fredda e tenerne da parte un po’. Riempire una sac-à-poche usa e getta con la mousse rimasta, tagliare la punta con una forbice e decorare i bordi della torta con ciuffi di mousse ai mirtilli. Decorare il centro della torta con delle striscioline di kiwi per formare il gambo dei fiori e le foglie e con delle fragole tagliate a metà per formare le rose. Al centro porre un mirtillo.
Conservare in frigorifero.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page