top of page

Crostata morbida con crema pasticcera light e frutti di bosco – senza glutine e senza lattosio

Crostata morbida con crema pasticcera light e frutti di bosco – senza glutine e senza lattosio

Questa crostata alla frutta è una versione alternativa rispetto a quella classica con la pasta frolla. La base infatti, è morbida e realizzata senza burro, la crema pasticcera è light, con poco zucchero e senza lattosio, il tutto ovviamente senza glutine e ricoperto da frutti di bosco freschi.

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Ingredienti per 1 stampo furbo per crostate 22 cm di diametro:


Per la base:

  • 100g farina di riso*

  • 100g farina di mais*

  • 80g zucchero di canna integrale

  • 90ml olio di semi

  • 50ml acqua

  • 3 uova

  • ½ bustina di lievito*

  • Scorza di un limone

  • 1 pizzico di sale


Per la crema:

  • 250ml latte di riso o di cocco

  • 1 tuorlo d’uovo

  • 30g zucchero di canna

  • 40g amido di mais

  • 1 bacca di vaniglia

  • 200g lamponi freschi

  • 200g more fresche

In una ciotola, lavorare con le fruste le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungere l’olio a filo, l’acqua e continuare a lavorare il composto aggiungendo il sale e la scorza di limone. Per ultimo, incorporare la farina ed il lievito setacciati. Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, versare nello stampo furbo per crostate in silicone. Cuocere in forno a 180° per circa 25 minuti. Nel frattempo, preparare la crema pasticcera light mescolando in un pentolino il latte, i semini della bacca di vaniglia, l’amido di mais, lo zucchero ed il tuorlo. Mescolare con una frusta a mano tutti gli ingredienti a fuoco medio fino a che non si addenseranno per formare una crema densa. Lasciar intiepidire la crema e poi versarla sulla torta e lasciarla raffreddare. Una volta fredda, si può procedere alla decorazione con i frutti di bosco. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page