top of page

Crostata morbida con crema light limone e arancia – senza lievito senza glutine e senza burro

Crostata morbida con crema light limone e arancia – senza lievito senza glutine e senza burro

Una crostata floreale, che sa di primavera, li liberà e di serenità. Tutte cose che mancano un po’ a tutti in questo periodo. Ma sono sicura che presto torneremo a respirare l’aria fresca, a gustarci un abbraccio emozionante e a volare liberi, proprio come queste farfalle nella mia crostata morbida. Tutta da assaporare.

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

  • 60ml di sciroppo d’acero

  • 3 uova

  • 75ml acqua

  • 70ml olio d’oliva

  • 1 cucchiaino bicarbonato

  • 100g farina di riso e mais*

  • Un pizzico di sale

  • 3 cucchiai aceto di mele


Per la crema:

  • 250ml succo d’arancia

  • 100ml succo di limone

  • 50g fecola di patate*

  • 50g zucchero

In una ciotola, lavorare i tuorli delle uova con lo sciroppo d’acero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Successivamente, incorporare l’acqua e l’olio a filo e continuare a mescolare. Incorporare poi la farina setacciata ed amalgamare bene. A parte, lavorare gli albumi e montarli a neve con un pizzico di sale. Unire i due composti amalgamando con una spatola dal basso verso l’alto. In un’altra piccola ciotola, mescolare il bicarbonato con l’aceto di mele ed unire anche questo al composto col cioccolato. Versare nello stampo e cuocere in forno a 180° per circa 25 minuti. Nel frattempo preparare la crema versando in un pentolino il succo dell’arancia, il succo di limone, lo zucchero e la fecola di patate. Mescolare con una frusta a mano e portare sul fuoco. Cuocere a fiamma media per circa 5 minuti continuando a mescolare fino a quando non si addenserà. Spegnere il fuoco e lasciare intiepidire. Versare la crema nell’incavo della crostata morbida ormai fredda. Se vi avanza della pasta frolla, ritagliate le forme che preferite con le apposite formine per biscotti ( io ho usato fiorellini, farfalle e foglie con la ricetta della mia pasta frolla all’olio ), cuocete e decorate la torta. In alternativa, si possono ritagliare dei decori con la buccia delle arance utilizzando sempre gli stampini per biscotti e decorare la torta a piacimento. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page