top of page

Crostata morbida Colibrì alla barbabietola e ricotta – senza glutine e senza burro

Crostata morbida Colibrì alla barbabietola e ricotta – senza glutine e senza burro

"Ora tu cosa immagini
Se ti dico vorrei farti volare fra gli alberi
In mezzo ai fiori bellissimi
Per poter essere liberi
Come colibrì
Seguivi un Colibrì"

Colibrì - Cesare Cremonini

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

  • 2 uova

  • 60g zucchero di canna

  • 70ml olio di semi

  • 180ml latte di riso*

  • 2 barbabietole precotte ( 80g purea di barbabietola )

  • 170g farina di riso*

  • 8g lievito per dolci*


Per farcia:

  • 150g ricotta senza lattosio

  • 50g purea di barbabietola

  • Decorazioni a scelta in pasta frolla all'olio*

Prima di tutto, pelare le due barbabietole precotte e tagliarle a cubetti. Inserirle nel bicchiere del mixer ad immersione e frullarle bene fino ad ottenere una purea liscia e densa. Mettere momentaneamente da parte. In una ciotola, lavorare i tuorli delle uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Successivamente, incorporare l’olio a filo ed il latte di riso e continuare a mescolare. Incorporare poi 80g di purea di barbabietola, la farina setacciata insieme al lievito ed amalgamare bene. A parte, lavorare gli albumi e montarli a neve ben ferma. Unire i due composti amalgamando con una spatola dal basso verso l'alto. Versare nello stampo furbo per crostate in silicone e cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti. Nel frattempo preparare la farcia mescolando la ricotta con 50g di purea di barbabietola. Farcire l'incavo della crostata morbida con la crema di ricotta e decorare con decorazioni a scelta ( in foto: decorazioni in pasta frolla con coloranti naturali in polvere ). Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page