top of page

Crostata morbida alle castagne con mousse allo yogurt – senza lievito senza glutine e senza burro

Crostata morbida alle castagne con mousse allo yogurt – senza lievito senza glutine e senza burro

Credo di essere una delle pochissime persone a cui non piace la zucca. Nel periodo invernale si vedono pietanze a base di zucca ovunque: nei primi, secondi, dolci.. insomma, è proprio un ingrediente immancabile sulle nostre tavole nel mese di Ottobre! Quindi dovevo rimediare, non con un dolce a base di zucca ovviamente, ma con un dolce a forma di zucca. In questo caso la zucca è a base di pasta frolla e decorata col cioccolato fondente ed adagiata su una mousse allo yogurt ed una base soffice con farina di castagne.

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

  • 80ml di sciroppo d’acero ( sostituibili con lo zucchero )

  • 3 uova

  • 120ml acqua

  • 70ml olio d’oliva ( o semi )

  • 1 cucchiaino di cannella

  • 1 cucchiaino d zenzero

  • 70g farina di riso*

  • 100g farina di castagne*

  • ½ bustina di lievito per dolci*


Per la mousse:

  • 100ml panna vegetale

  • 125g yogurt bianco magro senza lattosio

  • Zucchero a velo a piacere*


Per la frolla:

  • 70g zucchero di canna ( aumentare le dosi a seconda dei proprio gusti personali )

  • 1 uovo

  • 40ml olio di semi

  • Scorza di 1 limone

  • 1 pizzico di sale

  • 50g fecola di patate*

  • 150g farina di riso*


Per decorare:

  • 50g cioccolato fondente*

  • Colorante alimentare rosso*

Per prima cosa andrà preparata la pasta frolla. Lavorare le uova e lo zucchero con una frusta a mano. Aggiungere l’olio, la scorza di limone, il sale, la fecola e la farina. Impastare bene con le mani fino a quando si otterrà un panetto liscio ed omogeneo. Stendere il panetto con mattarello e riporlo in frigorifero per circa 30 minuti. Aiutandosi con un coltello ritagliare una forma ovale che assomigli ad una zucca. Con la frolla avanzata ricavare delle palline con le mani a cui andranno effettuati dei piccoli taglietti superficiali lungo il bordo in modo da creare delle piccole zucche. Ricavare altre decorazioni a piacere come ad esempio le foglie. Diluire un goccio di colorante rosso con acqua in modo che il colore risulti quasi rosa. Con un pennello spennellare le decorazioni. Cuocere in forno statico a 180° per circa 10 minuti. Preparare la base della torta: Separare i tuorli dagli albumi. In una ciotola, lavorare i tuorli delle uova con lo sciroppo d’acero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Successivamente, incorporare l’olio a filo, l’acqua e continuare a mescolare. Incorporare poi la cannella, lo zenzero, le due farine ed il lievito. A parte, lavorare gli albumi e montarli a neve ben ferma. Unire i due composti amalgamando con una spatola dal basso verso l'alto. Versare nello stampo furbo per crostate in silicone e cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti. Preparare la mousse montando a neve ben ferma la panna vegetale ed aggiungere lo yogurt ( e zucchero a velo se gradito ). Montare ancora per qualche secondo, dopodiché farcire l’incavo della torta ormai fredda. Sciogliere a microonde il cioccolato fondente e versarlo in una sac-à-poche con beccuccio stretto. Decorare la zucca di frolla disegnando i contorni, i sochi, la bocca e gli occhi. Lasciar asciugare ed adagiare delicatamente sulla mousse allo yogurt. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page