top of page

Crostata morbida alla moringa e mousse ai frutti di bosco – senza glutine

Crostata morbida alla moringa e mousse ai frutti di bosco – senza glutine

Una crostata morbida speciale questa, perché realizzata con il super food che la FAO ha definito prezioso per l'umanità: la Moringa! Una pianta che cresce nelle zone tropicali del pianeta e che è interamente commestibile. E non solo! Ogni sua parte è un vero toccasana per il nostro organismo. Le sue foglie, ad esempio, sono ricche di proteine, vitamine e sali minerali.
Per realizzare questa ricette io ho utilizzato la Moringa in polvere e l'ho abbinata al delizioso gusto dei frutti di bosco.
Per decorare il dolce, ho usato una pasta frolla leggera all'olio colorata proprio con Moringa, Tè Matcha e cacao.

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

  • 2 uova

  • 60ml sciroppo d’acero ( sostituibili con lo zucchero )

  • 70ml olio di semi

  • 200ml latte di riso*

  • 2 cucchiaini di Moringa in polvere ( circa 6g )

  • 200g farina di riso*

  • 8g lievito per dolci*

  • 1 pizzico di sale


Per la mousse ai frutti di bosco:

  • 150ml panna

  • 100g frutti di bosco congelati


  • Decorazioni in pasta frolla*

In una ciotola, lavorare i tuorli delle uova con lo sciroppo d’acero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Successivamente, incorporare l’olio a filo ed il latte di riso e continuare a mescolare. Incorporare poi il sale, la polvere di Moringa, la farina setacciata insieme al lievito ed amalgamare bene. A parte, lavorare gli albumi e montarli a neve ben ferma. Unire i due composti amalgamando con una spatola dal basso verso l'alto. Versare nello stampo furbo per crostate in silicone e cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti. Nel frattempo preparare la mousse: in un pentolino cuocere a fiamma bassa i frutti di bosco congelati con un goccio d’acqua. Quando saranno morbidi, spegnere la fiamma e passarli a colino per ottenere solo il succo. A parte, montare a neve ben ferma la panna. Incorporare il succo di frutti di bosco intiepidito ed amalgamare bene. Farcire l'incavo della crostata morbida con la mousse e decorare con decorazioni a scelta ( in foto, pappagallo e foglie di pasta frolla alla Moringa e Tè Matcha ). Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page