


Crostata morbida al limone light – senza lievito senza glutine e senza burro

INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
60ml di sciroppo d’acero
3 uova
40ml acqua
35ml succo di limone
70ml olio di semi
1 cucchiaino bicarbonato
90g miscela di farina di riso e mais*
Un pizzico di sale
3 cucchiai aceto di mele
Per la crema:
100ml succo di limone
150ml succo d’arancia
50ml acqua
60g amido di mais*
80g zucchero di canna
Per la mousse:
succo di mezzo limone
150ml panna vegetale
Scorza di un limone
1 limone per decorare
In una ciotola, lavorare i tuorli delle uova con lo sciroppo d’acero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Successivamente, incorporare l’acqua, il succo di limone e l’olio a filo e continuare a mescolare. Incorporare poi la farina setacciata. A parte, lavorare gli albumi e montarli a neve con un pizzico di sale.
Unire i due composti amalgamando con una spatola dal basso verso l’alto.
In un’altra piccola ciotola, mescolare il bicarbonato con l’aceto di mele ed unire anche questo al composto col cioccolato.
Versare nello stampo e cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti.
Nel frattempo preparare la crema mescolando in un pentolino lo zucchero con l’amido di mais, il succo di limone, d’arancia, l’acqua e mescolare bene con una frusta a mano. Trasferire questo composto sul fuoco e cuocere a fiamma bassa continuando a mescolare fino a quando sarà ben denso. Lasciare raffreddare.
Preparare la mousse montando a neve la panna vegetale ed unendo poi il succo di limone.
Farcire la torta con la crema livellando bene la superficie, poi aggiungere la mousse con l’aiuto di una sac-à-poche. Decorare con la scorza e fette di limone tagliate a metà.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.