top of page



Crostata morbida al cocco con salsa all’anguria – senza glutine e senza latticini

Tanti freschissimi cuoricini di anguria adagiati su una cremosissima salsa all'anguria ed una base morbida al cocco. Un abbinamento estivo delicato e davvero goloso.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
80g zucchero di canna grezzo integrale
3 uova
100ml acqua
70ml olio d’oliva ( o semi )
100g farina di riso*
40g cocco rapè*
½ cucchiaino di lievito per dolci*
Per la salsa:
500g anguria
25g amido di mais*
(Zucchero a velo a piacere*)
Per decorare:
anguria q.b.
foglioline di menta
Preparare la base morbida: separare i tuorli dagli albumi. In una ciotola, lavorare i tuorli delle uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Successivamente, incorporare l’olio a filo, l’acqua e continuare a mescolare. Incorporare poi il cocco rapè, il lievito e la farina setacciata. A parte, lavorare gli albumi e montarli a neve ben ferma.
Unire i due composti amalgamando con una spatola dal basso verso l'alto.
Versare nello stampo furbo per crostate in silicone e cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti.
Preparare quindi la salsa all’anguria: tagliare l’anguria a pezzetti e frullarli eliminando i semi fino a ridurli in purea. Passare il succo ottenuto a colino per ottenere un liquido ben liscio. Trasferire questo liquido in un pentolino ed aggiungere l’amido di mais ( ed eventualmente lo zucchero a velo a piacere ). Mescolare con una frusta a mano per eliminare i grumi e cuocere a fuoco basso fino a quando si addenserà.
Spegnere il fuoco, lasciar intiepidire e versare sulla base morbida.
Per decorare: ricavare pezzettini di anguria con l’aiuto di stampini a cuore. Asciugarli leggermente con un foglio assorbente e disporli sulla superficie. Completare con foglioline di menta.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page