top of page

Crostata morbida al cioccolato con crema cioccolato e mirtilli e ganache ai mirtilli – senza glutine e senza lattosio

Crostata morbida al cioccolato con crema cioccolato e mirtilli e ganache ai mirtilli – senza glutine e senza lattosio

La crostata morbida al cioccolato con crema cioccolato e mirtilli e ganache ai mirtilli è un dolce adatto alle occasioni speciali e realizzato con ingredienti privi di glutine e lattosio. Richiede una preparazione accurata, ma il risultato è bellissimo da vedere e buonissimo da gustare.

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per la base:

  • 100g farina di riso*

  • 80g zucchero di canna integrale

  • 100g cioccolato fondente*

  • 100g burro senza lattosio*

  • 3 uova

  • ½ bustina di lievito*

  • 1 cucchiaino di miele


Per la crema:

  • 200g cioccolato fondente

  • 100g mirtilli freschi

  • 100ml panna senza lattosio

  • 10g amido di mais


Per la ganache:

  • 100g frutti di bosco

  • 2g gelatina in fogli o agar agar*

  • 225g cioccolato bianco di buona qualità*

  • 35g burro senza lattosio

  • Roselline di zucchero colorate per decorazione*

  • Mirtilli e lamponi per decorazione

Per preparare la base, sciogliere il cioccolato fondente con il burro nel microonde o a bagnomaria e lasciare raffreddare. A parte, lavorare le uova con lo zucchero e quando saranno gonfie e spumose aggiungere il cioccolato ed il miele e lavorare nuovamente con le fruste. Incorporare la farina ed il lievito setacciati fino ad ottenere un impasto liscio. Versare nello stampo furbo per crostate precedentemente ricoperto con carta da forno bagnata e ben strizzata e cuocere a 170° per 25 minuti. Per preparare la crema al cioccolato e mirtilli, lavare e frullare i mirtilli con l’amido di mais. Passare il composto in un colino per eliminare i semi. In un pentolino, portare ad ebollizione la panna con il composto di mirtilli. Versare questo composto molto velocemente sul cioccolato a pezzetti e mescolare bene per formare la crema. Far raffreddare un poco e poi versarla sulla base della torta ormai fredda. Riporre in frigorifero per almeno un’ora. Per preparare la ganache ai mirtilli, lavare e frullare i mirtilli e far ammollare la gelatina in acqua fredda. Togliere dal fuoco la purea di frutta e incorporare la gelatina ben strizzata. Amalgamare bene fino a completo scioglimento. Sciogliere il cioccolato bianco nel microonde e, in tre volte separate, versarci sopra la purea di mirtilli. Amalgamare bene con un frusta a mano. Lasciar raffreddare il composto, quando avrà raggiunto i 30°, versare il burro a pezzetti e mescolare bene per farlo sciogliere. Coprire con la pellicola per alimenti a contatto con la crema e lasciar riposare in frigorifero per almeno un’ora. Trascorso questo tempo, trasferire la ganache in una sac a poche e farcire la torta con piccoli ciuffi di composto. Decorare con frutti di bosco e roselline di zucchero colorate. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page