top of page



Crostata morbida al cacao con mousse al cioccolato e gelèe all’anguria – senza lievito senza glutine e senza burro

Questo dolce è composto da una base soffice al cacao senza lievito né burro e a basso indice glicemico, una mousse di cioccolato fondente e panna vegetale ed un gelèe all’anguria. Facile, fresca e golosissima.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
60ml di sciroppo d’agave ( sostituibili con 80g di zucchero )
3 uova
75ml acqua
70ml olio d’oliva
1 cucchiaino bicarbonato
100g farina di riso e mais*
10g cacao amaro in polvere*
3 cucchiai aceto di mele
Per la mousse:
100g panna vegetale
40g cioccolato fondente*
Per il gelèe:
200g succo d’anguria
20g amido di mais*
20g zucchero
Frutta a piacere per decorare
Preparare il gelèe: Ricavare il succo dell’anguria con un estrattore oppure frullando la polpa e passandola a colino ( è importante che si ricavi solo il succo ).
In un pentolino versare lo zucchero, l’amido di mais ed il succo d’anguria. Cuocere a fuoco dolce mescolando di continuo fino a quando il composto si addenserà.
Versarlo nello stampo Ipnosi e riporre in frigorifero per una notte.
Preparare la base della crostata morbida: in una ciotola, lavorare i tuorli delle uova con lo lo sciroppo d’agave fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Successivamente, incorporare l’acqua e l’olio a filo e continuare a mescolare. Incorporate poi la farina setacciata ed il cacao amaro ed amalgamare bene. A parte, lavorare gli albumi e montarli a neve ben ferma.
Unire i due composti amalgamando con una spatola dal basso verso l’alto.
In un’altra piccola ciotola, mescolare il bicarbonato con l’aceto di mele ed unire anche questo al composto col cacao.
Versare nello stampo furbo per crostate in silicone e cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti.
Sfornare e lasciare raffreddare completamente.
Preparare la mousse al cioccolato: fondere il cioccoato fondente a microonde e lasciarlo intiepidire.
Montare a neve ben ferma la panna vegetale ed incorporarvi il cioccolato fuso mescolando nuovamente.
Trasferire il composto in una sac-à-poche.
Assemblare la torta: Adagiare il gelèe sulla base morbida. Intorno formare dei piccoli ciuffetti di mousse al cioccolato. Decorare con la frutta a piacere.
Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page