top of page

Crostata mongolfiere con crema allo yogurt e mirtilli – senza glutine e senza burro

Crostata mongolfiere con crema allo yogurt e mirtilli – senza glutine e senza burro

Freschezza. Ecco l’aggettivo perfetto per questa crostata composta da una base leggera di frolla all’olio, una crema super delicata allo yogurt e tanti mirtilli, un frutto che io adoro e che ha davvero tanti benefici per il nostro corpo.

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per la frolla light:

  • 2 uova

  • 80g zucchero di canna ( aumentare le dosi a seconda dei propri gusti personali )

  • 80ml olio di semi

  • Qualche goccia di succo di limone

  • 1 pizzico di sale

  • 90g fecola di patate*

  • 200g farina di riso*


Per la crema allo yogurt:

  • 200ml panna vegetale

  • 170g yogurt greco senza lattosio

  • 50g zucchero a velo*


Per decorare:

  • mirtilli q.b.

  • 20g cioccolato fondente*

Preparare la crema montando a neve la panna vegetale. Quando la panna sarà semi montata, aggiungere lo zucchero a velo e terminare di montarla. Aggiungere poi lo yogurt greco e lavorarla ancora con le fruste per qualche secondo. Quando risulterà morbida e liscia sarà pronta. Riporla momentaneamente in frigorifero. Lavorare le uova e lo zucchero con una frusta a mano. Aggiungere l’olio e successivamente le gocce di limone, il sale, la farina e la fecola. Impastare bene con le mani. fino ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Questa frolla non ha bisogno di riposare in frigorifero. Stendere la frolla col mattarello su un foglio di carta da forno e foderare il fondo di una teglia per crostata creando così la base. Rifinire i bordi con un coltello o una rotellina. Con la frolla avanzata, ricavare con l’aiuto di un coltello la base della mongolfiera ( creando una sorta di trapezio ) e con le formine ritagliare i due scoiattoli. È importante non far cuocere la crema in forno; questa infatti, deve essere aggiunta solo alla fine. Cuocere quindi la base a 180° per circa 15 minuti. Lasciare raffreddare completamente. Cuocere a parte anche le decorazioni a 180° per circa 5 minuti e lasciarle raffreddare. Una volta che la base sarà fredda, farcirla con la crema allo yogurt livellando bene la superficie e completare con le decorazioni precedentemente ricavate. Sciogliere a microonde il cioccolato fondente e versarlo in una sac-à-poche con beccuccio stretto. Disegnare quindi le corde della mongolfiera e di quelle più piccole ed infine le ali degli uccellini. Completare con i mirtilli formando la mongolfiera grande a cuore e quelle piccoline con un mirtillo. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page