top of page

Crostata light girasole alla curcuma e cacao – senza glutine e senza burro

Crostata light girasole alla curcuma e cacao – senza glutine e senza burro

Il girasole è il simbolo di una lotta che io, cosi come tante donne, combattiamo ogni giorno. È una lotta dura, che probabilmente porteremo avanti per tutta la vita. L’endometriosi causa dolore, disagi e paure. Endometriosi è sofferenza, è vedere il tuo corpo cambiare, subìre operazioni, è una menopausa forzata in giovane età, è la paura di non poter avere figli, è sentirsi diversa dalle altre donne. Endometriosi significa anche adattarsi ad uno stile di vita nuovo ed adottare un regime alimentare antinfiammatorio; cosa non facile per me dal momento che già soffro di celiachia ed intolleranza ai latticini. Ma ho accettato la sfida e questa crostata ne è un esempio. Questo girasole lo dedico a tutte noi, sperando che di endometriosi se ne parli sempre di più, perché purtroppo ad oggi c’è ancora molta disinformazione a riguardo.

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per la pasta frolla light:

  • 2 uova

  • 50g zucchero di canna ( io ho usato poco zucchero per rendere questa ricetta adatta a chi soffre di endometriosi, ma se non è il vostro caso utilizzate almeno 80/90g di zucchero )

  • 80ml olio di semi

  • 90g fecola di patate*

  • 1 cucchiaino cacao amaro in polvere*

  • 200g farina di riso*

  • 1 cucchiaino di curcuma


Per la crema al limone light:

  • 300ml acqua

  • Succo di 1 limone + la buccia

  • 50g sciroppo d’agave

  • 40g fecola di patate*

  • 1 uovo

Prima di tutto preparare la crema che poi andrà fatta raffreddare. Versare in un pentolino l’acqua con il succo di limone e portare a bollore. Immergere anche la buccia del limone precedentemente ben lavato. A parte, mescolare l’uovo con lo sciroppo d’agave e la fecola fino a quando il composto sarà privo di grumi. Una volta che l’acqua sarà ben calda, estrarre la buccia del limone e versare il liquido nel composto con l’uovo. Mescolare bene e riportare il tutto sul fuoco e cuocere a fiamma media sempre mescolando fino a quando si addenserà. Spegnere il fuoco e lasciare intiepidire. Preparare la pasta frolla light: in una ciotola lavorare le uova e lo zucchero con una frusta a mano. Aggiungere l’olio ed infine incorporare la fecola e la farina ed iniziare ad impastare con le mani. Prima che il panetto sia ben formato, dividerlo in due parti ( una più grande ed un pezzo più piccolo ). Al pezzo più grande aggiungere il cacao ed a quello pù piccolo la curcuma. Impastare bene entrambi i panetti separatamente fino a quando saranno lisci ed omogenei. Questa frolla non ha bisogno di riposare in frigorifero. Stendere il panetto al cacao con il mattarello su un foglio di carta da forno e trasferirlo nello stampo per crostate scelto. Livellare bene i bordi con un coltello o una rotella e versarci sopra la crema ormai tiepida. Con la frolla avanzata scura e con quella gialla, ritagliare le farfalline per decorare la crostata sul bordo. Con una tazza, ricavare un cerchio di frolla scura che sarà il centro del girasole e bucherellarlo con uno stuzzicadenti. Adagiarlo al centro della crostata e sui lati decorarlo con le foglie grandi e piccole di pasta frolla gialla. Cuocere in forno statico a 180° per circa 20 minuti. Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
bottom of page