


Crostata girasole alle pesche senza glutine e senza latticini

La crostata girasole alle pesche è un dessert di fine pasto tipicamente estivo. Composto da una base di frolla senza glutine con farina di platano e farina di riso, farcito con una deliziosa crema frangipane e decorato con gocce di cioccolato e pesche sciroppate: ecco che in poche mosse avremo ottenuto il nostro bel girasole pronto da servire in tavola!
L'utilizzo della farina di platano non è indispensabile, ma dona alla crostata un gusto dolce e rustico al tempo stesso davvero gradevole. Eventualmente potete sostituire questa farina con una miscela di fecola senza glutine, farina di mais e riso senza glutine.
Anche la crema frangipane è personalizzabile e sostituibile con altra farcitura a vostra scelta: dalla crema pasticcera alle composte fatte in casa con frutta di stagione, tutte ottime opzioni perfette per farcire questo dolce.
E adesso, non resta che mettere le mani in pasta, perchè.. senza glutine non vuol dire senza gusto!
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Per la pasta frolla:
2 uova
70g zucchero di canna integrale
1 pizzico di sale
80ml olio di semi
200g farina di platano*
50g farina di riso*
Per la crema frangipane:
2 uova
40g zucchero di canna integrale
40g amido di mais*
150g mandorle
500ml latte vegetale*
Per decorare:
pesche sciroppate q.b.
gocce di cioccolato fondente senza latte*
Per prima cosa, preparate la crema frangipane. Scaldate il latte vegetale in un pentolino senza portarlo a bollore. Tritate le mandorle finissime con metà dello zucchero.
A parte, sbattete le uova e lo zucchero avanzato con una frusta a mano. Aggiungete l’amido di mais, le mandorle tritate insieme allo zucchero e mescolate ancora bene. Versate sopra il latte vegetale caldo a filo. Riportate il tutto sul fuoco medio e cuocete fino a quando la crema si addenserà.
Per la frolla: in una ciotola lavorate le uova e lo zucchero con una frusta a mano. Unite l’olio ed il sale, poi la farina di platano e quella di riso. Impastate con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo, che non ha bisogno di riposo in frigorifero.
Stendentelo quindi allo spessore di circa 3mm e trasferitelo in uno stampo microforato antiaderente ( oppure coperto con carta forno o imburrato e infarinato ) da 23cm. Eliminate la pasta in eccesso sui bordi e bucherellate il fondo con una forchetta. Infornate per una prima cottura in forno statico a 180° per circa 10 minuti.
Poi estraete la base dal forno, farcite con la crema frangipane e rimettete a cuocere per altri 10 – 15 minuti.
Quando la crostata sarà ben fredda, prendete le fettine di pesche sciroppate e disponetele in modo da formare i petali del girasole. Al centro, posizionate le gocce di cioccolato.
*Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.